image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Fabio Quartararo di oggi sembra il Marc Márquez di ieri: “Ho avuto contatti con altre case, Yamaha lo sa”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

14 febbraio 2024

Il Fabio Quartararo di oggi sembra il Marc Márquez di ieri: “Ho avuto contatti con altre case, Yamaha lo sa”
Fabio Quartararo ha già lanciato diversi ultimatum a Yamaha perché sviluppi una moto vincente: alcuni segnali sono positivi, ma l'idea di correre con altri colori non è da scartare, anzi. Il mercato piloti della MotoGP 2024 è già cominciato

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Era il 2021 quando Fabio Quartararo vinceva con il team Factory Yamaha il titolo di Campione del Mondo davanti a Pecco Bagnaia. L'anno successivo le posizioni si invertono e Quartararo termina secondo. Sembra passato un secolo, complice il pessimo 10° posto dell'anno scorso che ha improvvisamente mostrato una Yamaha incapace di tenere il passo delle altre case. Il pilota, che ha sempre corso con Yamaha dal suo esordio in MotoGP nel 2019, ha spesso lamentato una mancanza di "impegno" da parte della casa di Iwata e la mancanza di una vera e propria strategia di sviluppo. All'inizio di questa nuova stagione le cose sembravano aver preso una piega diversa, soprattutto grazie a due importanti acquisti: Massimiliano Bartolini e Marco Nicotra, entrambi sottratti a Ducati. Il primo copre l'incarico di direttore tecnico, mentre il secondo lavorerà sull'aerodinamica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

A Sepang i test non sono andati male, ma dire che Quartararo sia contento, proprio non si può. Però il pilota francese ci ha tenuto a sottolineare alcuni aspetti positivi, sembra tornata la voglia di vincere e, soprattutto, di lavorare. “È chiaro che non mi piace essere così lontano - ha dichiarato Quartararo - e quando vado nel box voglio farlo con il sorriso. Ma il modo in cui stiamo lavorando ora è molto più aggressivo. In passato, nel paddock, si diceva che gli ingegneri Yamaha fossero i primi ad andare in hotel. Al momento invece stanno lavorando davvero duramente. Abbiamo persone nuove che sono arrivate e che provengono da un costruttore che sta vincendo e che ora è molto più avanti nello sviluppo; è stata una prima risposta alla richiesta che ho fatto, il risultato però non è ancora quello che volevo".

Insomma, non si può certo parlare di soddisfazione e con il contratto in scadenza a fine 2024 è più che normale che un pilota del suo calibro si guardi in giro: "Ho già avuto contatti con altre case - ha aggiunto - e Yamaha è al corrente di questa cosa. Anzi, ora dipende da loro, farmi vedere come cambieranno le cose nel breve termine". Bene, ma non benissimo. Quindi meglio per Quartararo tenere pronto un piano B nel caso Yamaha non riuscisse a mettergli a disposizione una moto competitiva. Forse le prime risposte potrebbero arrivare già settimana prossima dai test di Losail, senza dimenticare che quest'anno il mercato piloti ci ha già offerto diversi colpi di scena e che alcuni (Marquez su tutti) hanno anche loro il contratto in scadenza a fine 2024. Bonne chance Fabiò, bonne chance.

20240214 151702306 2220

More

Fabio Quartararo: “Ho parlato più con Alex Rins in un test che con Franco Morbidelli in quattro anni”. Ma forse non è una caduta di stile...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo: “Ho parlato più con Alex Rins in un test che con Franco Morbidelli in quattro anni”. Ma forse non è una caduta di stile...

Luca Marini: "Ho parlato con Valentino, è contento che io sia in Honda. Marc Marquez è un pezzo di storia, questa è una nuova era"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Luca Marini: "Ho parlato con Valentino, è contento che io sia in Honda. Marc Marquez è un pezzo di storia, questa è una nuova era"

Marc Marquez: "Con Valentino Rossi non dipende da me". E su ciò che succede a chi si sente invincibile...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: "Con Valentino Rossi non dipende da me". E su ciò che succede a chi si sente invincibile...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP è pronta al massacro? Jorge Lorenzo ha appena scambiato Pedro Acosta per Casey Stoner


di Redazione MOW

La MotoGP è pronta al massacro? Jorge Lorenzo ha appena scambiato Pedro Acosta per Casey Stoner

Next Next

La MotoGP è pronta al massacro? Jorge Lorenzo ha appena scambiato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy