image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il trionfo Aprilia è uno schiaffo ad Andrea Dovizioso. Che sì, forse ha fatto la scelta sbagliata

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 aprile 2022

Il trionfo Aprilia è uno schiaffo ad Andrea Dovizioso. Che sì, forse ha fatto la scelta sbagliata
Aprilia porta a casa pole position, giro veloce e vittoria nel weekend d'Argentina con Aleix Espargarò, Dovizioso si dimentica l’abbassatore e butta via una gara. Storie lontanissime che, però, potevano incontrarsi. Ad Andrea, forse, è mancato un po’ il coraggio di provarci

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il Gran Premio d’Argentina resterà nella storia per il bottino pieno di Aleix Espargarò: pole position, giro veloce (l’11°, in 1:39.375) e vittoria. Non è stato il caso e nemmeno la pioggia a portare l’Aprilia, dopo anni durissimi, sul tetto del mondo della MotoGP. I radical chic (e il Governo) la chiamerebbero resilienza, il termine però è riduttivo. A fine 2020, quando ormai era chiaro che Andrea Iannone sarebbe rimasto fuori dalle corse per quattro anni, sull’Aprilia non ci voleva salire nessuno. Joe Roberts (lo raccontiamo qui) aveva addirittura litigato con il suo manager pur di non firmare. Poi a guidare la seconda moto ci ha pensato Lorenzo Savadori, mentre a Noale hanno cercato con tutto il garbo e la determinazione possibili di convincere Andrea Dovizioso a passare da loro. Altro no, altra umiliazione. Dovizioso ha guidato al Mugello, a Jerez e a Misano e alla fine ha preferito la Yamaha RNF di Razlan Razali. Dal punto più basso puoi risalire. Aprilia lo ha fatto e si è giocata tutto, Andrea no. A Noale hanno ingaggiato Maverick Vinales - l’episodio lo racconta bene il documentario MotoGP Unlimited - e con il primo podio di Aleix Espargarò a Silverstone hanno preso coraggio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Nel frattempo, Andrea Dovizioso tentava di prendere confidenza con la Yamaha. Un esordio difficilissimo che, ad oggi, non si è ancora risolto. Il miglior risultato del suo 2022 è il 14° posto del Qatar, perché poi sono seguiti due ritiri: nel primo caso, in Indonesia, Dovizioso ha rinunciato per problemi elettronici. Nel secondo, in Argentina, ha dimenticato di disinnestare l’abbassatore anteriore, come ha spiegato dopo la gara: “L’ho chiuso, ma non ho spostato la leva per scaricarlo alla prima curva. Quando mi sono fermato in pit lane ho capito che era colpa mia”. Difficile per la classifica, ancora di più per il morale. Soprattutto perché, a sentire lui, non è stato un inizio sfortunato come quello di Bagnaia, è proprio difficile tirare fuori qualcosa di buono.

Sul perché Andrea abbia deciso di tornare a correre e di farlo con una squadra satellite si è detto di tutto. Per qualcuno basta guardare al bonifico della squadra malese, ma difficilmente la situazione economica del Team RNF ha permesso di elargire ingaggi faraonici a Dovizioso. Per altri, la voglia di tornare ad una quattro cilindri in linea dopo la parentesi in Tech3 nel 2012 ha giocato un ruolo fondamentale. L'obiettivo più o meno dichiarato invece era di fare bene il primo anno, farsi strada nel team ufficiale e tornare in lotta per il titolo. Difficile a 36 anni, non impossibile se le cose vanno nel verso giusto. Le prime tre gare del 2022 però non hanno avuto pietà di Andrea, in crisi profonda con una moto che non riesce a sfruttare nella velocità di percorrenza, al punto - nonostante una moto più recente - da trovarsi battuto dal compagno di squadra Darryn Binder fresco di Moto3. Nel giorno in cui Aprilia vince tutto con carattere, tecnica ed ostinazione, Andrea deve tirarne fuori una lezione di vita: rischiare, scomodi e appesi a un filo, può cambiare una storia. Si possono fare cose grandi, anche. L’Aprilia aveva tutto per lui, dal motore V4 che ha imparato a conoscere negli anni in Ducati ai cavalli per spingere forte, ma soprattutto una moto che richiede di staccare forte come piace fare a lui e una voglia matta di imporsi. L’hanno corteggiato, coccolato e voluto in tutte le maniere, sempre pazienti. Però c’era il motocross e la voglia di staccare, con quel ritiro poi ritoccato quando è arrivato Razali in cerca di un pilota. Invece, caro Dovi, serviva buttarsi, seguire la passione che a Noale hanno sempre messo nelle corse: meno azienda e più famiglia, meno certezze e più cuore. Per una casa italiana che ha reso grande il motomondiale, che ci ha ipnotizzati prima con le sue piccole cilindrate a due tempi e poi con i bombardoni da duecento cavalli. Dirlo oggi è più facile, ma a ben vedere è sempre stato così. Ed è un peccato pensare che ieri, sul podio di Termas, avrebbe potuto esserci anche lui.

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola a Termas de Rio Hondo

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola a Termas de Rio Hondo

A.A.A. Prima Volta: Argentina, Aprilia, Aleix Espargarò. Che spettacolo quando una favola non è per caso!

MotoGP

A.A.A. Prima Volta: Argentina, Aprilia, Aleix Espargarò. Che spettacolo quando una favola non è per caso!

Ma quali Marc Marquez e Valentino Rossi... L'unica vera leggenda è Carmelo Ezpeleta!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ma quali Marc Marquez e Valentino Rossi... L'unica vera leggenda è Carmelo Ezpeleta!

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecclestone, cognome che scotta, dopo le uscite pro Putin dell'ex boss della F1. La figlia Petra rinuncia a chiederlo per i nipoti di Bernie

di Redazione MOW

Ecclestone, cognome che scotta, dopo le uscite pro Putin dell'ex boss della F1. La figlia Petra rinuncia a chiederlo per i nipoti di Bernie
Next Next

Ecclestone, cognome che scotta, dopo le uscite pro Putin dell'ex...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy