image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il presidente FIA scommette sulla Ferrari: ecco cosa si aspetta dal futuro di Leclerc e Sainz

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

20 gennaio 2023

Il presidente FIA scommette sulla Ferrari: ecco cosa si aspetta dal futuro di Leclerc e Sainz
Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione internazionale automobilistica, ha detto la sua sul futuro della rossa di Maranello. Secondo lui, per tornare vincere “è solo questione di tempo”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Tra i “supporters” d’onore della Ferrari di questa stagione con i piloti Charles Leclerc e Carlo Sainz, c’è niente di meno che lui, il presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), Mohammed Ben Sulayem. Mentre tutti, a cominciare dai tifosi, s’interrogano sul prossimo futuro della rossa, che oggi schiera un nuovo team principal capitanato da Frederic Vasseur, il presidente FIA si sbilancia affermando che le basi per tornare agli antichi fasti, per il Cavallino Rampante, ci siano, si tratta solo di avere pazienza: “È solo questione di tempo prima che vinca di nuovo”, ha dichiarato.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Vasseur, ex capo del team principal dell’Alfa Romeo, è il primo straniero a capeggiare la squadra di Maranello dopo Jean Todt. La sua è una missione oggettivamente difficile, dovendo fronteggiare non solo una Mercedes nuovamente vittoriosa in Brasile, ma soprattutto la Redbull, che alla fine dell’anno scorso è risultata praticamente imbattibile. Lontani i tempi di Interlagos 2007, per i ferraristi, quando Kimi Raikkonen appariva invincibile.

Carlos Sainz
Carlo Sainz

Sulayem, da parte sua, ha analizzato la situazione interna alla Scuderia della rossa: “La decisione di sostituire Mattia Binotto con Frederic Vasseur – ha spiegato - è stata presa sulla base delle prestazioni. Quando la Ferrari ha vinto aveva molte diversità al suo interno, ma non si tratta di stabilire se gli italiani siano migliori dei francesi o dei tedeschi. Si tratta di trovare la persona giusta. Solo una squadra alla fine vincerà: se la Scuderia ha gli ingredienti giusti può saperlo solo lei. Ma vincere gare e campionati non è una novità per la Ferrari”.

More

Ci risiamo? Il presidente Fia Ben Sulayem pensa a una nuova soluzione per i direttori di gara in Formula 1, ma…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ci risiamo? Il presidente Fia Ben Sulayem pensa a una nuova soluzione per i direttori di gara in Formula 1, ma…

Ferrari, a sorpresa riecco Binotto: le parole del presidente Ben Sulayem al Consiglio mondiale della Fia

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ferrari, a sorpresa riecco Binotto: le parole del presidente Ben Sulayem al Consiglio mondiale della Fia

Il caso Piastri passa in mano alla FIA: il presidente Ben Sulayem assicura che “risolveranno la soluzione”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il caso Piastri passa in mano alla FIA: il presidente Ben Sulayem assicura che “risolveranno la soluzione”

Tag

  • fia
  • Ferrari
  • Sainz
  • Leclerc

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez è la grossa incognita della MotoGP 2023: “Mi preparo per la guerra”

di Cosimo Curatola

Marc Marquez è la grossa incognita della MotoGP 2023: “Mi preparo per la guerra”
Next Next

Marc Marquez è la grossa incognita della MotoGP 2023: “Mi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy