image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è la grossa incognita della MotoGP 2023: “Mi preparo per la guerra”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 gennaio 2023

Marc Marquez è la grossa incognita della MotoGP 2023: “Mi preparo per la guerra”
Rilascia interviste, si allena, si mostra sui social: Marc Marquez viaggia dritto sparato verso il premio di pilota dell’inverno. Perché ha cambiato modo di comunicare e, al netto dello squadrone Ducati (favorito per il 2023) e delle possibilità della Yamaha, è lui il grande punto interrogativo della stagione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se ci fosse il premio per il pilota dell’inverno andrebbe, per la prima volta dopo vent’anni, a Marc Marquez. Se in passato buona parte dell’attenzione mediatica a moto ferme veniva riversata su Valentino Rossi, adesso è diverso: il fuoriclasse su cui non puoi fare pronostici ora è lo spagnolo, che dopo tre stagioni lontano dal titolo vuole riprovarci sul serio. Il fisico sembra reggere, il punto interrogativo semmai è la moto, esattamente il contrario rispetto ad un 2022 in cui Honda pareva pronta a farla da padrone. Nel frattempo Marc Marquez ha cambiato modo di comunicare: mostra allenamenti, giornate in moto, shooting promozionali. E tra poche settimane Amazon Prime Video lancerà All-In, il documentario in cui lo spagnolo racconta la sua lunga stagione tra l’operazione chirurgica negli Stati Uniti e il ritorno in pista.

Marc Marquez Aragon 2023
Marc Marquez in allenamento ad Aragon con la sua Honda CBR 600 RR

I grandi favoriti per la stagione MotoGP 2023

In cima alla lista dei favoriti c’è Ducati, determinata a prendersi di nuovo tutto: hanno la moto, i piloti e l’esperienza. C’è poi la Yamaha, che almeno a giudicare dalla presentazione sembra aver lavorato molto sulla M1, e c’è Marc Marquez, anche lui piuttosto dipendente dal lavoro dei giapponesi. Se Fabio Quartararo lo si può inquadrare più o meno facilmente - veloce e concreto, con qualche limite solo nel finale di ogni stagione -  con Marquez è più difficile. Enea Bastianini dice che “Per anni Marc è stato il riferimento, ma ora il livello si è alzato”, eppure esattamente come ai tempi di Valentino Rossi non si può fare un pronostico su di lui. Così, mentre si allena al Red Bull Athlete Performance Center in Austria, Marquez mette in mostra anche la sua capacità di respirare. E lo fa con l’attitudine di chi, sotto sotto, pensa di farlo in un modo che è fuori dal normale. “Vorrei lottare per il titolo”, ha raccontato a teledeporte.es. “Questa è una nuova sfida perché fino al 2020 la mia carriera è stata idilliaca, un letto di rose. Ora ho vissuto anche l’altro lato della medaglia tra infortuni e cose così. Non è facile, è stata dura. Sono obbligato a prepararmi al meglio per raggiungere il massimo e poi andare in guerra”. Staremo a vedere, che probabilmente è quello che pensano anche gli altri piloti. Perché avere un Marc Marquez vincente farebbe bene a tutti, basta che non esageri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Il Sic, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: “Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il Sic, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: “Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi”

Marc Marquez torna dove è stato re, peccato che nel 2023 sarà tutto diverso [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez torna dove è stato re, peccato che nel 2023 sarà tutto diverso [VIDEO]

Stipendi dei piloti e conti che non tornano: con Bagnaia e Bastianini non ci fai un Vinales!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Stipendi dei piloti e conti che non tornano: con Bagnaia e Bastianini non ci fai un Vinales!

Tag

  • documentario
  • Honda
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi e l'altra passione per il giallo: ecco qual è l’ultimo libro che ha letto e cosa c’entra Gomorra

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi e l'altra passione per il giallo: ecco qual è l’ultimo libro che ha letto e cosa c’entra Gomorra
Next Next

Valentino Rossi e l'altra passione per il giallo: ecco qual è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy