image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Team Prima Pramac 2024, una presentazione rivoluzionaria in Bahrein, Morbidelli e Martín che gongolano: "Ci voleva..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

28 febbraio 2024

Il Team Prima Pramac 2024, una presentazione rivoluzionaria in Bahrein, Morbidelli e Martín che gongolano: "Ci voleva..."
Il Team Prima Pramac si è presentato in grande stile sulla pitlane di Sakhir, Barhein. Paolo Campinoti, nel corso di una cerimonia per certi versi rivoluzionaria, non ha tolto i veli alle sue Ducati GP24, ma ha tolto la scena alla Formula 1. Jorge Martín e Franco Morbidelli, elettrizzati, hanno decisamente gradito: "Sensazioni incredibili..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'aveva detto Paolo Campinoti: "Più ci si fa attendere meglio è". Allora, come i più attesi che alle feste arrivano sempre tra gli ultimi, ecco che il Team Prima Pramac ha ufficialmente concluso il valzer delle presentazioni delle squadre della MotoGP 2024. L'ha fatto in grande stile, alla pari di una squadra ufficiale, sotto ai riflettori di Sakhir - Bahrein - dove la Formula 1 scenderà in pista domani per le primissime prove libere della nuova stagione. Il team toscano è campione del mondo in carica nella speciale classifica a squadre, e sembra abbia tutte le intenzioni di difendere il titolo. Una voglia di primeggiare che si nota a partire dalle piccole cose: Pramac ha trasformato una cerimonia ormai omologata nel mondo del motorsport. Infatti, con grande sorpresa di tutti gli appassionati e sconfessando una tradizione di lunga data, Jorge Martín e Franco Morbidelli non hanno tolto i veli alle loro Demosedici GP24. Sono usciti all'improvviso, a favor di telecamera, dalla pitlane di Sakhir. Pochi ma intensi attimi in sella, a gas spalancato, prima di fermarsi ai piedi della presentatrice, di Paolo Campinoti e di Gigi Dall'Igna. Prima di mostrare al mondo la rivoluzione della livrea Pramac 2024, che in onore del main sponsor (Prima) è viola con inserti rossi; bella e decisamente battagliera al primo sguardo. Via il bianco soprattutto, che campeggiava da una decina d'anni sulle carene del team toscano.

Un cambiamento che Jorge Martín, già determinatissimo e per nulla preoccupato dei problemi tecnici patiti nei test, gradisce: "Ormai è il quarto anno che sono nel team e siamo sempre stati bianchi, questo è un grande cambiamento. Penso che sia molto meglio onestamente, la livrea è deciamente più aggressiva e speriamo di mantenere questa aggressività anche in pista. Le vibrazioni riscontrate nei test in Qatar? Sono fiducioso che gli ingegneri a casa abbiano risolto il problema, anche perché non è una cosa che dipende da me. Penso si tratti di cambiare qualche pezzo, in ogni caso io mi devo concentrare sul mio stile di guida, sulla mia velocità. Credo che per il primo weekend di gara tutto sarà al proprio posto. Se possiamo diventare campioni del mondo? Certo che possiamo, anche se adesso non dobbiamo essere ossessionati dal risultato finale. Dobbiamo affrontare gara per gara e vedremo alla fine se saremo in lotta per il mondiale".

 

20240228 200954057 3075
Franco Morbidelli e Jorge Martín sulla Ducati Prima Pramac 2024

È enorme l'attesa per il debutto di Franco Morbidelli con una Ducati che, finora, ha potuto guidare solamente nel martedì di test di Valencia. L'ormai noto incidente nell'allenamento di Portimao con la Panigale, poi, ha costretto il numero 21 a saltare tutti i test invernali. A dieci giorni dal primo weekend di gara del 2024, in ogni caso, Franky appare in forma, elettrizzato per la nuova avventura. L'infortunio è alle spalle e - nonostante le aspettative per Lusail siano basse - il romano di Tavullia trova il modo di galvanizzarsi con i pochi elementi fin qui a sua disposizione. L'attitudine di Morbidelli è, come sempre, positiva ed ammirevole: "È stato meraviglioso, grandioso, fare questa presentazione, anche perché non ho guidato la moto per tutto l'inverno e fare solo pochi metri mi ha restituito buone sensazioni che mi porterò dietro in questi giorni. Il posto è magnifico, siamo in un ambiente racing un po' diverso dal nostro paddock della MotoGP e tutto questo insieme di fattori ha reso questo pomeriggio davvero emozionante per me. Quanto tempo ci metterò per tornare al vertice? Innanzitutto dovremo vedere come andrà la prima gara, dove non presteremo grande attenzione al risultato perché abbiamo completamente saltato i test. Tutti gli altri non solo hanno fatto i test, ma hanno anche girato in Qatar, dove si correrà tra dieci giorni. Quindi arriveranno con tante informazioni e per noi competere da subito alla pari sarà difficile. Ho anche bisogno di abituarmi alla nuova moto, di imparare a guidarla nel modo migliore. Ho l'intenzione di fare grandi cose sulla Ducati; primo perché in tanti hanno dimostrato che è possibile e farlo e poi perché le sensazioni che ricordo di aver avuto nel martedì di test a Valencia sono state incredibili. Il team mi ha supportato molto dopo l'incidente di Portimao, ho parlato tanto con Gino Borsoi e con Massimo Branchini (il capotecnico, ndr) per provare a capire il pacchetto della GP24 e tirare fuori il massimo nel minor tempo possibile. Penso che siamo pronti per affrontare questa sfida, lo faremo con la giusta energia".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Un Rossomondo di botte: “Il pugno di Aleix a Morbidelli ha fatto 30 milioni di visualizzazioni. Un po’ di malizia…"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Un Rossomondo di botte: “Il pugno di Aleix a Morbidelli ha fatto 30 milioni di visualizzazioni. Un po’ di malizia…"

Tutti gli occhi sono su Marc Marquez, ma forse è Fabio Di Giannantonio il più veloce sulla Ducati GP 2023

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Tutti gli occhi sono su Marc Marquez, ma forse è Fabio Di Giannantonio il più veloce sulla Ducati GP 2023

MotoGP, Formula 1, Superbike e tutto il resto: ecco come e quando vedere in Italia il motorsport 2024

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

MotoGP, Formula 1, Superbike e tutto il resto: ecco come e quando vedere in Italia il motorsport 2024

Tag

  • Formula 1
  • Franco Morbidelli
  • Gigi Dall'Igna
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Paolo Campinoti
  • Pramac Racing
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Horner: luci e ombre dal paddock del Bahrain

di Giulia Toninelli

Caso Horner: luci e ombre dal paddock del Bahrain
Next Next

Caso Horner: luci e ombre dal paddock del Bahrain

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy