image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il weekend di Phillip Island per Pecco Bagnaia? Male ma non malissimo. Ecco perché ha ragione nel dire: "Non preoccupatevi"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

20 ottobre 2024

Il weekend di Phillip Island per Pecco Bagnaia? Male ma non malissimo. Ecco perché ha ragione nel dire: "Non preoccupatevi"
Un podio e dieci punti persi da Martín: sono queste le somme che tira Bagnaia al termine di un weekend in cui è stato costretto a giocare in difesa. Obbligato da una serie di condizioni sfavorevoli alle quali ha tentato di ribellarsi con una prima metà di gara gagliarda. Sul traguardo, però, il numero 1 è arrivato a 10 secondi da Jorge e Marc. È il caso di preoccuparsi? Forse no

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

C'è stato un calo netto, drastico ed improvviso nella domenica di Phillip Island di Pecco Bagnaia. A due terzi di gara i suoi tempi si sono alzati di più di un secondo; dall'1'27"958 con cui al diciassettesimo passaggio marcava (seppur dando la sensazione di essere al gancio) Martín e Marquez, è passato all'1'29"102 del giro diciotto. In un nonnulla ha abbandonato le speranze di vittoria e di rosicchiare punti a Martín, accumulando tre secondi di gap dagli altri due ducatisti - stabili sul ritmo forsennato dell'1'27"alto - che sono diventati dieci abbondanti sul traguardo.

Tutti questi numeri per dire che in Australia Bagnaia ha tentato, digrignando i denti, di stare al passo con due piloti che semplicemente - in queste condizioni, su questa pista - ne avevano di più. Ci è riuscito fino a quando la gomma anteriore non l'ha avvertito di sentirsi sfinita, alla frutta, disfatta: Pecco l'ha ascoltata, ha stipulato un compromesso col destino accettando sedici punti ed il terzo gradino del podio, fregandosene del distacco abissale a fine gara e degli interrogativi sul suo conto che quei dieci secondi avrebbero sicuramente generato. Del tipo: "Pecco, dobbiamo preoccuparci?". "Assolutamente no - ha risposto ai microfoni di Sky - sappiamo benissimo che in condizioni normali siamo i più forti, quindi non abbiamo questo tipo di timore. Vedremo le prossime gare, alla fine abbiamo lottato per i primi tre posti in tutte le gare. Oggi i dieci secondi sono stati una conseguenza del fatto che ho dovuto mollare, ma comunque più di terzo non era fattibile. Gli altri due hanno fatto sicuramente un lavoro migliore del nostro. ll passo è stato incredibile, Jorge andava veramente forte, Marc da dietro ancora di più...tosta. In ogni caso l'importante era riuscire a chiudere il gap con loro due in una pista in cui sapevamo di fare fatica. Le prossime gare sono più nella mia direzione e proveremo a recuperare quello che abbiamo perso qui. Ho provato fino alla fine a stare lì davanti, ma purtoppo ho iniziato a faticare con la gomma anteriore e ad un certo punto per riuscire a finire la gara ho dovuto mollare".

 

20241020 100718453 6338
Pecco Bagnaia insegue Jorge Martín e Marc Marquez - Phillip Island 2024, Gara

Poi, analizzando l'andamento del weekend e i 20 punti di distacco da Martín, Pecco menziona due rimpianti: "Peccato avere perso un po' la strada ieri, perché altrimenti saremmo stati più competitivi. Cosa sta pesando di più nel ritardo in campionato? Stanno pesando i miei errori e le gare in cui sono stato buttato per terra. Non avrebbe senso contare queste cose perché viviamo nel mondo reale. Siamo molto veloci e molto forti, così come Jorge. È una lotta ad armi pari che finirà a Valencia". 

https://mowmag.com/?nl=1

Tirando le somme di questo fine settimana in cui, con quarto posto nella Sprint ed un podio in difesa nella gara lunga, Bagnaia ha perso dieci punti da Martín (in Giappone, a posizioni invertite - con Jorge guardingo e arroccato a protezione del piazzamento - Pecco ne aveva guadagnati undici) è doveroso sottolineare alcune attenuanti: la pista dichiaratamente favorevole allo spagnolo, che l'anno scorso aveva dominato salvo sbagliare la scelta della gomma alla domenica, e l'impossibilità per il numero 1 di partire per la gara forte del lavoro certosino che è solito fare sulle gomme e sulla messa a punto. Tutti hanno perso la FP1 (cancellata per il maltempo), tutti hanno affrontato il venerdì pomeriggio come una qualifica di un'ora, tutti hanno trovato inutile la mezz'ora di FP2 in condizioni miste del sabato mattina. Tutto vero; eppure Bagnaia aveva bisogno di quel tempo per sistemarsi e migliorarsi, più di Martín e di Marquez che a Phillip Island riescono ad essere incisivi appena mettono le ruote sull'asfalto, per una questione naturale. Sulla carta, Pecco dovrebbe usufruire dello stesso "vantaggio" nelle prossime due settimane: arrivano Buriram e Sepang, tracciati che storicamente sorridono al campione del mondo in carica. Serviranno due weekend puliti, alla Bagnaia, per riportare la palla al centro prima di Valencia.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Jorge Martin a Jorge Lorenzo: “Mi sono confuso con qualche gabbiano”. Ma la verità è che sul “nuovo 89” ha ragione Gino Borsoi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin a Jorge Lorenzo: “Mi sono confuso con qualche gabbiano”. Ma la verità è che sul “nuovo 89” ha ragione Gino Borsoi

Phillip Island ci ha regalato il vecchio Marc Marquez e una MotoGP da tempi d'oro: Martín e Bagnaia perdono, ma imparano

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Phillip Island ci ha regalato il vecchio Marc Marquez e una MotoGP da tempi d'oro: Martín e Bagnaia perdono, ma imparano

Pecco Bagnaia dopo la Sprint d’Australia: “Ho provato a prendere Martín, ma stava giocando con noi. Bezzecchi? Situazione orribile”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia dopo la Sprint d’Australia: “Ho provato a prendere Martín, ma stava giocando con noi. Bezzecchi? Situazione orribile”

Tag

  • Australia
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner vince il Six Kings Slam contro Alcaraz: ma perché, oltre a non guadagnare punti Apt, ne ha persi? E cosa succede nel ranking e per il numero 1 tra Vienna, Bercy e Finals di Torino?

di Matteo Cassol

Sinner vince il Six Kings Slam contro Alcaraz: ma perché, oltre a non guadagnare punti Apt, ne ha persi? E cosa succede nel ranking e per il numero 1 tra Vienna, Bercy e Finals di Torino?
Next Next

Sinner vince il Six Kings Slam contro Alcaraz: ma perché, oltre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy