image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Germania è Re Francesco Bagnaia: “Una lotta di nervi, il primo a mollare avrebbe perso. La bambina? Aveva un'espressione meravigliosa”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 luglio 2024

In Germania è Re Francesco Bagnaia: “Una lotta di nervi, il primo a mollare avrebbe perso. La bambina? Aveva un'espressione meravigliosa”
Francesco, Pecco Bagnaia vince il GP di Germania. È il quarto in fila, è la prima volta che Marc Marquez perde al Sachsenring. Lui, Pecco, è contento come lo abbiamo visto raramente, tant'è che dopo la conferenza stampa si ferma a parlare a lungo. Ecco perché, nonostante i risultati raccontino un'altra storia, oggi abbiamo visto iniziare qualcosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Sono quattro. Sei… ma quattro”. Francesco Bagnaia, Pecco, sta sul trono. Che poi è una sedia, forse addirittura uno sgabello. Eppure, in quello che ha fatto al Sachsenring, c’è il segno di qualcosa che comincia. Dici: ha già vinto tre mondiali di cui due di seguito, la storia è già cominciata da un pezzo. Vero, però è anche vero che la maturità e le qualità di questo Bagnaia sono enormi e fedeli a loro stesse: fortissimo sul giro secco, ottimo stratega, ingiocabile in frenata, spietato nel duello. In Germania è il primo italiano a vincere dopo 13 edizioni, quando a farlo fu Valentino Rossi. L’uomo più vincente della storia con una Ducati. 42 podi come Stoner e una vittoria in più di lui. Per Borgo Panigale è la numero 99, per Pecco il 200° GP corso. Quattro vittorie in fila come non capitava sempre a lui nel 2022 nell’anno del primo mondiale con Ducati.

https://mowmag.com/?nl=1

È da qui che parte quando lo intervistiamo: “Ci eravamo riusciti nel 2022 e adesso l’abbiamo ripetuto qui, speriamo di continuare in questa direzione. Prima c’è bisogno di un po’ di pausa, un po’ di vacanza e restare concentrati con la testa”. Pecco è rilassato, di certo più del solito. Sta seduto con la tuta che profuma di Prosecco, conscio del fatto che tra qualche minuto prenderà un volo per l’Italia. Gli chiediamo se l’ansia di sposarsi assomiglia a quella della gara che inizia: “No, assolutamente. So che sarà un giorno fantastico e che me lo godrò al cento per cento”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Poi torna a parlare della gara e lo fa spensierato, leggero: “Quando Martín è caduto ho mollato totalmente. Tanto avevo cinque secondi di vantaggio sui piloti dietro, ho detto ‘basta, va bene così’. Siamo stati talmente tanto al limite, e un po’ oltre per talmente tanti giri che ho detto basta. Jorge stava facendo un lavoro incredibile, io ho provato a fare tutto per mettergli pressione e secondo me quello che magari l’ha portato un po’ all’errore sono stati quei tre decimi che gli ho guadagnato il giro prima, quando da otto decimi siamo passati a mezzo secondo. In quella fase lì ero messo un pochino meglio. L’ultimo giro me lo sono goduto tutto, sapevo che avrei vinto e alla curva sei ho pensato che era la quarta di fila. Ho sorriso, poi ho finito il giro due secondi più piano. Diciamo che gli avversari sono sempre rivali al titolo, scivolata o meno. Oggi sì, è stata una lotta di nervi. Il primo a mollare avrebbe perso e io ho cercato solo di non mollare mai”. Gli chiedono se sente che quella tra lui e Jorge Martín diventerà una rivalità storica: “Purtroppo non abbiamo potuto lottare, sarebbe stato bello. Però al momento siamo un gradino sopra agli altri in termini di velocità e risultati, arriverà anche quella”. Parla e continua a regalare spunti, titoli da giornale, momenti di felicità.

Uno su tutti il fuoriprogramma totale, gioioso e inaspettato quando è scappato dal parco chiuso per dirigersi da una bambina, con Artur Vilalta (che gestisce la comunicazione Ducati Corse, ndr) che lo insegue e le telecamere impazzite. Non lo sapeva Dorna, non lo sapeva nessuno. Perché d’accordo, Pecco non è lo showman in tuta di lycra che si butta dalla terza corda di un ring, nemmeno quello che si fa lanciare da un cannone in una tenda da circo. Eppure quando può, quando la testa è libera, è lui il primo a giocare, a regalarsi: “Il venerdì mattina passo davanti alle tribune e leggo un cartellone. Dietro c’è una bimba che ha scritto se per favore potevo dargli un gadget, però di darle un cappellino o roba così non avrebbe avuto senso. Mi ero ripromesso che se avessi fatto una bella gara sarei andato. Non mi aspettavo che fosse così lontano dal podio onestamente, anche perché con la tuta e il resto sai… però la faccia, l’espressione che ha avuto dopo è stata meravigliosa. Quindi per me sono piccoli gesti che per un bimbo secondo me fanno la differenza”.

Questa è l’era di Re Francesco. Comincia in Germania, in Sassonia per la precisione, dove lo stesso giorno, per la prima volta, Marc Marquez viene battuto. Bagnaia oggi ci ha ricordato che la storia è di chi fa il presente. Niente di meno.

Bagnaia regalo bambina MotoGP 2024
Francesco Bagnaia regala i suoi slider a una bambina. GP di Germania, Sachsenring, 2024.

More

Guess who's back, Franco Morbidelli: “Ho pensato che mi toccava vincere. Io in VR46? Correre per Valentino Rossi sarebbe la chiusura di un cerchio”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Guess who's back, Franco Morbidelli: “Ho pensato che mi toccava vincere. Io in VR46? Correre per Valentino Rossi sarebbe la chiusura di un cerchio”

Martin che fa un gran regalo di nozze a Pecco, i Marquez sul podio insieme e le sportellate di Morbidelli: vietato annoiarsi al GP del Sachsenring

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin che fa un gran regalo di nozze a Pecco, i Marquez sul podio insieme e le sportellate di Morbidelli: vietato annoiarsi al GP del Sachsenring

Non dite a Jorge Martín che il Sachsenring è da dimenticare: "Giornata chiave per la mia carriera. Ora tutta la pressione è su Pecco"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Non dite a Jorge Martín che il Sachsenring è da dimenticare: "Giornata chiave per la mia carriera. Ora tutta la pressione è su Pecco"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton Re a Silverstone: dalle lacrime di Bono agli applausi di Verstappen, tutte le reazioni più belle

di Alice Cecchi

Lewis Hamilton Re a Silverstone: dalle lacrime di Bono agli applausi di Verstappen, tutte le reazioni più belle
Next Next

Lewis Hamilton Re a Silverstone: dalle lacrime di Bono agli applausi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy