image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In vendita la prima Jordan di Michael Schumacher [FOTO]

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 giugno 2021

In vendita la prima Jordan di Michael Schumacher [FOTO]
Michael Schumacher fece il suo debutto in Formula 1 al Gran Premio del Belgio nel 1991 con questa splendida Jordan 191, monoposto che quel weekend segnò l'inizio di una leggenda e che adesso è in vendita online

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Questa Jordan 191 è un incredibile pezzo di storia della Formula 1 che gli appassionati di motorsport non dimenticheranno mai: la monoposto con cui un giovanissimo Michael Schumacher fece il suo esordio nella classe regina al Gran Premio di Spa del 1991. 

Una storia assurda iniziata con l'arresto dell'allora pilota della Jordan Bertrand Gachot, impossibilitato a partecipare al weekend in Belgio perché arrestato a Londra dopo aver spruzzato del peperoncino in faccia ad un tassista londinese.

Viste le circostanze quello del Kaiser resta uno degli esordi più strani di tutta la storia della Formula 1 e, neanche a dirlo, uno dei più positivi: Michael si mostrò subito competitivo, facendo meglio del nuovo compagno di squadra, Andrea De Cesaris, e qualificandosi il sabato con un inatteso settimo posto. Purtroppo la gara non andò come tutti avrebbero voluto: Schumacher fu costretto a parcheggiare la monoposto al primo giro per un problema alla frizione. 

Oggi la monoposto del team irlandese guidata nel corso di quel pazzo weekend, rampa di lancio della carriera del sette volte campione del mondo, è sul mercato e disponibile per un'offerta sul sito Speedmasterscars.com. Il prezzo di partenza non è ancora visibile sul sito ma l'occasione, per veri collezionisti, è irripetibile. 

20210610 092540884 3537
20210610 092617603 4121
20210610 092546962 5126
20210610 093211197 9012
20210610 092559962 9364
20210610 092600821 2494

More

Stipendi in pista e fuori: ecco quanto guadagnano i piloti di F1 con un post Instagram

di Damiano Cavallari

Formula 1

Stipendi in pista e fuori: ecco quanto guadagnano i piloti di F1 con un post Instagram

Tutti pazzi per Vettel: il team radio e l’abbraccio con Leclerc: “Te lo avevo detto!”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tutti pazzi per Vettel: il team radio e l’abbraccio con Leclerc: “Te lo avevo detto!”

Imola: maxi furto in autodromo e danni per quasi 50000 Euro

Cronaca

Imola: maxi furto in autodromo e danni per quasi 50000 Euro

Tag

  • Asta
  • Car
  • Formula 1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vanni Oddera: “La tuta di Quartararo? Ha fatto bene, altrimenti non sarebbe un pilota”

di Cosimo Curatola

Vanni Oddera: “La tuta di Quartararo? Ha fatto bene, altrimenti non sarebbe un pilota”
Next Next

Vanni Oddera: “La tuta di Quartararo? Ha fatto bene, altrimenti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy