image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Yamaha qualcuno fa strategia: Fabio Quartararo dice di non dormire, Alex Rins invece già sogna

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 febbraio 2024

In Yamaha qualcuno fa strategia: Fabio Quartararo dice di non dormire, Alex Rins invece già sogna
Fabio Quartararo, dopo i sorrisi di giovedì, ha frenato. "Non siamo ancora in grado di lottare per la vittoria". Su quanto mostrato a Sepang dalla Yamaha M1, però, sono in molti a scommettere. Compreso il nuovo compagno di squadra del francese, Alex Rins, che invece minimizza i problemi e dice di sentirsi della partita

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nel paddock, ormai, lo dicono tutti: occhio a Yamaha! La collaborazione con Marmorini per il motore della M1, insieme ai nuovi accorgimenti aerodinamici e, soprattutto, all’arrivo di uomini da Ducati, infatti, lasciata pensare che la casa di Iwata sia riuscita a compiere un gran bel passo in avanti rispetto al passato. I tempi di Sepang, sia per quanto riguarda Fabio Quartararo che Alex Rins, però, non sono stati entusiasmanti dal punto di vista del giro secco, ma il passo gara è buono per entrambi. Tanto che c’è chi è arrivato a sostenere che quelli del Team Monster Energy abbiano scelto in questi test di nascondersi un po’, per preparare un effetto sorpresa che potrebbe rimescolare le carte in tavola non appena si comincerà a fare sul serio.

A far venire qualche sospetto c’è, soprattutto, l’atteggiamento di Fabio Quartararo, che in un primo mento si era detto contentissimo della nuova moto, anche se con un po’ di lavoro ancora da fare e che, ora, sembra invece essere tornato sui suoi passi. “Complessivamente – ha detto al giornalista spagnolo Manuel Pecino – non sono scontento, ho visto buone cose, ma siamo lontani dalla possibilità di lottare per la vittoria. La velocità adesso c’è, così come c’è la potenza, però manca ancora qualcosa. Io penso di sapere che cosa e ho già parlato con la squadra, ma sta a loro risolvere il problema, visto che io sono solo un pilota”. Quasi un modo per mettere un po’ di pressione, per provare a giocare la carta della spinta ulteriore adesso che i risultati si cominciano a vedere. “Quando fai un giro a Sepang in 1,57,5 e vedi che sei undicesimo, sicuramente ci sono molte domande che ti passano per la testa – ha affermato il francese - Ho dormito a malapena la scorsa notte cercando di capire cosa possiamo migliorare. Dobbiamo trovare una soluzione, ma individuarla non è compito mio”.

Fabio Quartaro
Fabio Quartararo

Vuole vincere e non intende fare un anno da arreso come nella passata stagione, con Quartararo che resta quindi difficilmente interpretabile tra la soddisfazione dei giorni scorsi e l’aria più scocciata delle ultime dichiarazioni. A dirsi invece già contento è il suo nuovo compagno di squadra, Alex Rins, che probabilmente ha vissuto sensazioni diverse non tanto da un punto di vista tecnico, ma dell’ambiente. “Siamo già superiori alla Honda” – ha affermato lo spagnolo. Il riferimento, probabilmente, è alla considerazione che in Yamaha ha e che in Honda, invece, non aveva. Con Rins che, comunque, ammette di non essere ancora riuscito a trovare il massimo feeling con la M1.

“Ho avuto più o meno le stesse sensazioni di Fabio rispetto ai problemi della moto – ha spiegato Rins – ma io li ho sentiti di meno perché in Honda questo tipo di problematiche era più evidente. Sono abbastanza contento perché finora abbiamo completato buoni test: stiamo facendo un buon lavoro e abbiamo un buon gruppo. Però è vero che quando vogliamo spingere per trovare il tempo sul giro o il passo gara facciamo più fatica degli altri”.

Yamaha MotoGP 2024 Alex Rins
Alex Rins

More

“Alex e Marc Marquez non avranno lo stesso trattamento”: l’ex uomo Honda mette la pulce. E sulle chiappe dei piloti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Alex e Marc Marquez non avranno lo stesso trattamento”: l’ex uomo Honda mette la pulce. E sulle chiappe dei piloti…

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”

Era meglio quando era peggio. Marco Bezzecchi è contento solo a metà: “Sto faticando un po' troppo…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Era meglio quando era peggio. Marco Bezzecchi è contento solo a metà: “Sto faticando un po' troppo…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi era Andrea Bergamelli, il 35enne morto in pista a Valencia dopo un (inspiegabile) schianto sul rettilineo

di Emanuele Pieroni

Chi era Andrea Bergamelli, il 35enne morto in pista a Valencia dopo un (inspiegabile) schianto sul rettilineo
Next Next

Chi era Andrea Bergamelli, il 35enne morto in pista a Valencia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy