image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Infortunio di Calafiori in Italia-Germania, come sta e quanto è grave? Parla l’ortopedico specialista del ginocchio Pasotti: “Non è una lesione normale. Compromessi più legamenti”

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

21 marzo 2025

Infortunio di Calafiori in Italia-Germania, come sta e quanto è grave? Parla l’ortopedico specialista del ginocchio Pasotti: “Non è una lesione normale. Compromessi più legamenti”
È alta l’apprensione per le condizioni di Riccardo Calafiori, il difensore della Nazionale e dell’Arsenal uscito dopo un infortunio al ginocchio durante il match di Nations League tra Italia e Germania a San Siro. Nonostante i primi pareri medici, che hanno parlato di “torsione innaturale” del ginocchio sinistro, non è ancora chiara l’entità dell’infortunio né si ha notizia dei tempi di recupero. “Non è una lesione normale, ma più complessa”, dice a MOW il dottor Leonardo Pasotti, esperto di traumatologia sportiva, invitando alla cautela dato lo storico clinico del calciatore, che per lo stesso ginocchio sette anni fa rischiò la carriera

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Quel maledetto ginocchio sinistro. Quando Riccardo Calafiori è scivolato sul prato di San Siro nei minuti finali della gara di andata dei quarti di finale di Uefa Nations League tra l’Italia di Luciano Spalletti la Germania, si è notato subito il movimento incongruo della gamba del difensore dell’Arsenal. Una “torsione innaturale” ha fatto sapere in tarda serata l’equipe medico della Nazionale, alimentando sensazioni negative già evidenti nel dopopartita, quando il ragazzo ha lasciato gli spogliatoi con un passo dolorante e visibilmente turbato, anche se fortunatamente senza stampelle. Sono stati previsti ulteriori accertamenti per chiarire le conseguenze del trauma e capire come intervenire, mentre al momento prevalgono attesa e cautela e le prime voci parlando di uno stop di almeno 2-3 settimane. Per quello stesso ginocchio Calafiori ha rischiato di mettere fine prematuramente alla propria carriera durante un match di Youth League nel lontano 2018, ai tempi della Primavera della Roma, quando subì un bruttissimo infortunio che interessò tutti i legamenti del ginocchio sinistro, dei menischi e della capsula. Tenuto conto di questa fragilità abbiamo chiesto un parere al dottor Leonardo Pasotti, esperto di traumatologia dello sport e direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Camerino, nelle Marche.

Riccardo Calafiori
L'iconica immagine di Calafiori in lacrime dopo l'eliminazione dell'Italia dagli Europei di calcio 2024

Dott. Pasotti, i medici della nazionale hanno parlato di “torsione innaturale”. C’è da preoccuparsi per Calafiori?                                                         

Da quanto ho avuto modo di apprendere, pur non conoscendo nel dettaglio la cartella clinica di Calafiori, posso dire che non siamo di fronte alla classica lesione del crociato anteriore, un trauma abbastanza ricorrente nei calciatori. Parlerei piuttosto di una compromissione di più legamenti, che comprende dunque anche il mediale e il laterale. Non è una lesione normale, bensì più complessa.

Calafiori non è nuovo a infortuni di questo tipo, essendo un giocatore che ha fatto dell’esplosività una propria caratteristica. Nel 2018 si infortunò gravemente in Youth League. Quell’episodio può aver influito sulla salute delle sue ginocchia?                                                                     

Per l’infortunio rimediato sette anni fa si parlò di “carriera finita”. Poi fortunatamente le cure appropriate e la giovane età hanno evitato questo epilogo. Ma c’è il rischio che episodi simili lascino una certa residua lassità articolare, che indebolisce i legamenti e li rende meno resistenti e sensibili ai traumi. Ma anche qui non c’è una regola aurea, ogni atleta può rispondere in modo diverso a seconda dell’instabilità soggettiva che l’infortunio causa.

Cosa si intende per “instabilità soggettiva”?                                                                                                                                                                            

È la vulnerabilità residua che una lesione, in questo caso ai legamenti, lascia nel fisico di un atleta, rendendolo più incline a ricadute. Dipende appunto da fisico a fisico: alcuni giocatori possono contenere il rischio tramite terapie conservative, quindi senza intervenire chirurgicamente. Per altri, questo non vale.

Nel caso di Calafiori sembra prevalere una certa cautela nelle ultime ore. Come mai secondo lei?                                                                     

Premetto, parlo sulla base dello storico clinico del ragazzo e senza avere in mano i referti degli esami di ieri sera. Trattandosi dello stesso ginocchio operato nel 2018, siamo di fronte a un’articolazione più lenta. Ma per avere un’idea chiara del decorso serviranno analisi approfondite, anche per capire se basta affidarsi a un trattamento conservativo o se è necessario intervenire chirurgicamente. In quel caso si parla di solito di circa 9 mesi di stop.

riccardo calafiori italia germania infortunio ginocchio
Calafiori a terra nel match contro la Germania a San Siro
20250321 135505743 7106

More

Si può essere calcioses*uali? Sì. E no, non è solo merito del caz*o di Calafiori, di Zaccagni, di Spalletti o Donnarumma agli Europei. È il calcio, l’urlo di Caressa, la nazionale e quel godimento che non passa mai

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DIPENDENZA FISICA

Si può essere calcioses*uali? Sì. E no, non è solo merito del caz*o di Calafiori, di Zaccagni, di Spalletti o Donnarumma agli Europei. È il calcio, l’urlo di Caressa, la nazionale e quel godimento che non passa mai

Un bel calcio sì, ma nei cogli*ni: la FIFA flirta con Donal Trump, i mondiali saranno a New York e adesso gli USA vogliono anche la Serie A

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Calcio

Un bel calcio sì, ma nei cogli*ni: la FIFA flirta con Donal Trump, i mondiali saranno a New York e adesso gli USA vogliono anche la Serie A

L'immagine dell'Italia è il caz*o di Calafiori agli Europei: si può fare schifo e finire a terra, ma sempre a minch*a dura. E poi, io speriamo che me la cavo e via

di Paola Saulino Paola Saulino

Su bel duro

L'immagine dell'Italia è il caz*o di Calafiori agli Europei: si può fare schifo e finire a terra, ma sempre a minch*a dura. E poi, io speriamo che me la cavo e via

Tag

  • Calafiori
  • Calcio
  • Italia
  • Nations League
  • Nazionale Azzurra
  • Sport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermi tutti: Lewis Hamilton si prende la pole position con la Ferrari in Cina ma non è proprio come sembra. Anche perché Max Verstappen…

di Alice Cecchi

Fermi tutti: Lewis Hamilton si prende la pole position con la Ferrari in Cina ma non è proprio come sembra. Anche perché Max Verstappen…
Next Next

Fermi tutti: Lewis Hamilton si prende la pole position con la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy