image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller ha già capito che perderà il posto: "Pedro Acosta non è mai sulla moto, tocca tutto per terra. Devo imparare da lui"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

30 marzo 2024

Jack Miller ha già capito che perderà il posto: "Pedro Acosta non è mai sulla moto, tocca tutto per terra. Devo imparare da lui"
Jack Miller è senza dubbio uno dei piloti più diretti e sanguigni della MotoGP e lo ha dimostrato ulteriormente dopo la gara di Portimao, dove Pedro Acosta ha messo in fila sia lui che Brad Binder. E sul giovane spagnolo non ha usato giri di parole

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Pedro Acosta, Portimão, secondo GP dell'anno: a colpire non è solo il risultato, ma come è stato ottenuto. Anche gli altri piloti sono rimasti impressionati dalla facilità con cui il giovane talento spagnolo si è adattato alla MotoGP e della sua abilità nella guida. Tra i più impressionati, manco a dirlo, c'è l'attuale pilota ufficiale KTM Jack Miller che, per inciso, è anche il primo candidato a cedere la sua sella ufficiale al giovane spagnolo: "N. on avevo alcuna possibilità" ha ammesso riferendosi al sorpasso subito da Acosta.

Malgrado Miller fosse la prima delle KTM sulla griglia, dopo pochi giri si è trovato dietro ai due compagni di marca. Acosta passa prima lui, quindi Binder, ed è qui che i due ufficiali KTM si rendono conto di avere a che fare con un ragazzino che li farà piangere: "Brad e io - ha ammesso Miller - cercavamo di inseguirlo con la lingua di fuori, ma non potevamo fare nulla. La moto andava davvero bene ma Pedro ha guidato in modo fantastico: appena ha superato Brad ha cominciato a martellare giri veloci".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

E stando dietro al giovane Acosta ha potuto vedere il suo particolare modo di guidare, che praticamente non sta mai seduto sulla sua GASGAS: "Non ci sta proprio sulla moto, passa la maggior parte del tempo fuori dalla moto - ha aggiunto tra lo scherzoso e l'ammirato - tocca tutto a terra, sembra che perfino la sua testa a un certo punto stia per toccare l'asfalto". Un avversario decisamente scomodo, insomma, ma Jack Miller ha le spalle larghe e vede in Acosta un'opportunità: "Vorrei guidare come lui, io ho meno stile, ma lui riesce a mettere la moto dove vuole e questo è sempre positivo. Abbiamo migliorato molto la KTM durante la stagione scorsa, e lui la sta sfruttando al massimo. Il mio obiettivo è capire dove si comporta in modo diverso e imparare da lui. Ho 29 anni, ma continuo a imparare cose ad ogni gara".

Quando un pilota come Jack non risparmia elogi per uno che, al netto di essere compagno di marca, è anche il predestinato a soffiargli il posto vuol dire che davvero Pedro Acosta ha saputo portare qualcosa in più alla MotoGP. Non sono molti i piloti che, al netto delle vittorie, hanno saputo portare una novità nella top class del Motomondiale: Max Biaggi, Valentino Rossi, Casey Stoner, Marc Marquez. Essere il prossimo nome di questo elenco non è cosa da poco.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Così Franco Morbidelli perse il mondiale”: Ramon Forcada shock su pressione gomme e ingerenze fastidiose (e decisive)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Così Franco Morbidelli perse il mondiale”: Ramon Forcada shock su pressione gomme e ingerenze fastidiose (e decisive)

Crisi Honda non solo in MotoGP. Paolo Simoncelli si sente tradito: “Promesse disattese!” E sulle nuove gomme...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3

Crisi Honda non solo in MotoGP. Paolo Simoncelli si sente tradito: “Promesse disattese!” E sulle nuove gomme...

Ok, ma se Liberty Media (che ha già la Formula 1) ha comprato la MotoGP ora andrà tutto a put*ane? Ecco cosa succederà

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma se Liberty Media (che ha già la Formula 1) ha comprato la MotoGP ora andrà tutto a put*ane? Ecco cosa succederà

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Contro questo Sinner, non sbadiglia più nessuno

di Lorenzo Giamattei

Contro questo Sinner, non sbadiglia più nessuno
Next Next

Contro questo Sinner, non sbadiglia più nessuno

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy