image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo e Maverick Vinales come Rocky e Apollo Creed? No, come due “bugiardi” e l’occasione di non raccontarsela più

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 novembre 2025

Jorge Lorenzo e Maverick Vinales come Rocky e Apollo Creed? No, come due “bugiardi” e l’occasione di non raccontarsela più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Poi non dite che non ve l’avevamo detto: Jorge Lorenzo e Maverick Vinales hanno stretto un patto di ferro che riporterà uno dentro quello che è sempre stato il suo mondo e l’altro –almeno è quello che sperano – sul tetto di quel mondo. I particolari – lasciateci fare i caz*oni - li avevamo svelati già nei giorni di Valencia (qui il link), ma adesso c’è anche l’ufficialità. Anzi, non c’è solo l’ufficialità, ci sono pure storie su Instagram che dimostrano come i due siano già al lavoro, tra piste di terra e ruote tassellate e moto corsaiole lanciate in mezzo ai cordoli, oltre che palestra e vere e proprie lezioni su “essere campioni o provare a diventarlo”. I due hanno anche approfittato della vetrina di “dura la vida”, il podcast di Jorge Lorenzo, per spiegare come è nata la collaborazione, ripercorrendo anche gli anni in cui sono stati avversari (ve lo ricordate il gran botto del 2019?) e tutto avrebbero pensato tranne che un giorno avrebbero lavorato insieme per inseguire lo stesso sogno. O per soddisfare lo stesso bisogno.

https://mowmag.com/?nl=1

Ok, Jorge e Maverick, proprio in “dura la vida” hanno scherzato sul fatto di poter essere paragonati a Rocky Balboa e Apollo Creed, il giovane con l’ambizione immensa e il pozzo di esperienza. Però a MOW ci piace guardare tutto dal punto di vista di quelli un po’ romantici e un po’ maledetti e, quindi, Rocky e Apollo c’entrano meno di niente. Qui c’è di mezzo Socrate e la possibilità di smentire parzialmente quella vecchia massima secondo cui “insegnare non è riempire un contenitore, ma stimolare scintille”. E’ vero, è verissimo, ma qui, tra Maverick e Jorge, ci sono anche contenitori da riempire perché rimasti dannatamente vuoti. Per Maverick vuoti di tutte quelle vittorie che sarebbero dovute arrivare quando chiunque lo considerava la grande promessa delle corse. Per Jorge, invece, il vuoto enorme che è rimasto dopo la grande bugia che s’è raccontato. E che ci ha raccontato: “le corse non mi mancano”.

Maverick Vinales
Maverick Vinales

Se l’era detto e l’aveva detto quasi per prendersi una rivincita verso un passato di ossessione sportiva, prima di suo babbo e poi anche sua, verso una vita totalmente votata al verbo “vincere”. Anche la decisione di smettere quando forse c’era ancora tanto da dare è stata, per Jorge Lorenzo, figlia di quella rivalsa lì, come una reazione scomposta e rigettante a una qualche sensazione di nausea. Poi, però, è passato il tempo e Jorge Lorenzo s’è accorto che quella che gli sembrava nausea era, in realtà, sostanza. E che nessuna sensazione – nemmeno tra tutte quelle che può procurarsi chi ha guadagnato abbastanza per godersi cento vite di fila – sarà mai paragonabile non tanto alla vittoria, ma alla sua ricerca. Ecco, mettendosi a lavorare con Maverick Vinales, Jorge Lorenzo ha smesso di raccontarsi una bugia. E pure di raccontarcela. E la sfida che s’è preso è grossa perché, adesso, è stato abbastanza lontano dalle corse da avere bisogno di tornare non come la leggenda da celebrare, ma come un debuttante. Solo che un debuttante non tra i piloti, ma nella scuola dei grandi maestri.

I greci avrebbero parlato di “paradoxo daskálou”, il paradosso di chi insegna, che non è la volontà di trasferire esperienza e sapere, ma più egoisticamente e altrettanto nobilmente, colmare un vuoto quando l’età, le circostanze o la stanchezza suggeriscono di riporre il casco senza ripudiare il circuito. Che poi è la condizione necessaria per insegnare non una serie di nozioni o dati, ma la testimonianza di un vissuto. Ricordando. Correggendo. Consigliando. E, contestualmente, ritrovando il brivido e la nausea di una appartenenza a cui, tanto, non si può sfuggire. E’, per farla cortissima, donare per ricevere. Basterà per rivedere Maverick Vinales sul tetto del mondo? Forse no, vista anche la situazione di KTM, ma quello sarà il cronometro a dirlo o chi racconta lo sport. Per ora vale la pena raccontare due uomini che forse hanno raccontato a loro stessi qualche bugia e adesso provano a essere l’uno per l’altro un’occasione di verità.

More

Yamaha e Fabio Quartararo si guardano già storto? Il “siamo tutti sulla stessa barca” di Paolo Pavesio dice tanto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha e Fabio Quartararo si guardano già storto? Il “siamo tutti sulla stessa barca” di Paolo Pavesio dice tanto…

L’assurda storia delle alette laterali che la FIM vuole bandire a fine stagione: Aprilia comincia a far paura in questa MotoGP?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’assurda storia delle alette laterali che la FIM vuole bandire a fine stagione: Aprilia comincia a far paura in questa MotoGP?

Volete tuta e casco usati da Valentino Rossi? Li trovate su eBay per qualche giorno: ecco la folle cifra che ha raggiunto il kit Soleluna Vale46 Anniversario

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

L'iniziativa

Volete tuta e casco usati da Valentino Rossi? Li trovate su eBay per qualche giorno: ecco la folle cifra che ha raggiunto il kit Soleluna Vale46 Anniversario

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Diverse latitudini, stessa protesta. In Inghilterra i tifosi chiedono il “blocco” al prezzo dei biglietti per le partite di calcio: “Altrimenti a rimetterci saranno le working-class”

di Domenico Agrizzi

Diverse latitudini, stessa protesta. In Inghilterra i tifosi chiedono il “blocco” al prezzo dei biglietti per le partite di calcio: “Altrimenti a rimetterci saranno le working-class”
Next Next

Diverse latitudini, stessa protesta. In Inghilterra i tifosi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy