image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo meglio di Valentino Rossi: il 99 vince anche contro il fisco

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

5 gennaio 2023

Jorge Lorenzo meglio di Valentino Rossi: il 99 vince anche contro il fisco
Jorge Lorenzo ha ottenuto una nuova vittoria contro il fisco spagnolo, che gli contestava una cifra milionaria relativa al 2016: vani, però, i tentativi di dimostrare che l'ex pilota, all'epoca all'ultimo anno in Yamaha, sia rimasto sul territorio iberico più di quanto non fosse consentito dalla propria residenza in Svizzera

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Buone notizie per Jorge Lorenzo: non dovrà pagare i 10 milioni di euro abbondanti che lo Stato spagnolo pretendeva dal maiorchino per i redditi del 2016 maturati da residente in Svizzera. Una nuova vittoria contro il fisco che fa seguito a quella del 2021, dopo la richiesta di un pagamento di 35 milioni per redditi del 2013, 2014 e 2015: la difesa era riuscita a dimostrare che l’ex pilota viveva effettivamente a Lugano in quegli anni e così il contenzioso aveva subito uno stop.

Jorge Lorenzo ritirato
Jorge Lorenzo

Quindi ecco le nuove accuse sul 2016, in corrispondenza dell’ultima stagione in Yamaha: 7,8 milioni più 3,6 milioni di penale, la richiesta, puntando sui giorni di permanenza in Spagna durante l’anno, dei quali però ne sono stati dimostrati 168 a fronte di una soglia di 183 (in quel caso superiori ai sei mesi fissati dalla legge). A quel punto dall’erario hanno provato a focalizzarsi sulle quattro gare disputate in Spagna durante l’anno, considerate “attività economica”, ma dall’entourage di Lorenzo hanno argomentato che correre in Spagna non rappresentava una scelta volontaria del pilota, quanto dell’organizzazione del mondiale (e quindi di Dorna).

Le cronache riportano che il Tear (Tribunale amministrativo economico regionale della Catalogna) ha concordato sostanzialmente con la difesa di Jorge, bollando la richiesta del fisco spagnolo come “poco coerente” e “suscettibile di causare incongruenze significative”. Perciò, fallita la dimostrazione della permanenza sul territorio iberico oltre i limiti consentiti, l’accertamento relativo al 2016 è stato annullato.

More

Ma quale biscotto con Marc Marquez? Jorge Lorenzo svela il vero segreto del mondiale vinto nel 2015

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quale biscotto con Marc Marquez? Jorge Lorenzo svela il vero segreto del mondiale vinto nel 2015

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport per realizzare l'ultimo sogno nel cassetto

Ramon Forcada picchia duro: Andrea Dovizioso trattato di mer*a da Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ramon Forcada picchia duro: Andrea Dovizioso trattato di mer*a da Yamaha

Tag

  • Fisco
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • soldi
  • Svizzera
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...

      di Maria Francesca Troisi

      Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...
    • A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato

      di Maria Francesca Troisi

      A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato
    • In 'V13" Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

      di Riccardo Canaletti

      In 'V13" Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

    Next

    Dalla polvere alla luce: Marc Marquez ha più fame degli altri

    di Emanuele Pieroni

    Dalla polvere alla luce: Marc Marquez ha più fame degli altri
    Next Next

    Dalla polvere alla luce: Marc Marquez ha più fame degli altri

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy