image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martín, dritto al cuore dopo il titolo mondiale: "Temevo di non poterlo mai più vincere, non dormivo. Avevo la stessa moto di Pecco, ma le informazioni..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 novembre 2024

Jorge Martín, dritto al cuore dopo il titolo mondiale: "Temevo di non poterlo mai più vincere, non dormivo. Avevo la stessa moto di Pecco, ma le informazioni..."
È un vero e proprio tour mediatico quello che ha tenuto impegnato Jorge Martín nelle settimane successive alla vittoria del titolo mondiale con la Ducati Pramac. Conteso da tutte le emittenti televisive spagnole, il madrileno ha raccontato vari aspetti del suo trionfo che durante la stagione aveva evitato di approfondire: "Il lavoro col mental coach? Parlarne è un tabù, viene considerato un segno di debolezza, ma quanto mi ha aiutato! Gli ultimi giri di Barcellona? Ho pensato a mia madre che quando ero piccolo ha cucinato per me in qualsiasi kartodromo"

di Redazione MOW Redazione MOW

Vi avevamo parlato della diatriba che aveva coinvolto in maniera piuttosto singolare due emittenti radiotelevisive spagnole, la Dorna e un Jorge Martín (assolutamente incolpevole nella vicenda) che all'ultimo secondo è stato costretto a tirare il pacco alla trasmissione La Revuelta di Dravid Broncano per dare il meglio di sé nello studio del divisivo giornalista Pablo Motos, conduttore del programma concorrente El Hormiguero. In quella che è stata una lunga intervista concessa all'emittente Antena 3 (che paga a Dorna i diritti per trasmettere il Motomondiale), il neo campione del mondo della MotoGP ha ripercorso la sua storia, partendo dagli ultimi otto giri del gran finale di Barcellona: "Lì mi è passata la carriera sportiva davanti, mio padre che veniva alla mattina presto o alla sera dopo il lavoro in circuito, mia mamma che cucinava nei vari kartodromi. E’ stata dura, per cui questo campionato è anche per la mia famiglia e per tutti gli appassionati iberici. Sapevo che gli ultimi giri sarebbero stati eterni. A metà dell’ultimo ho cominciato a piangere e non sono riuscito a smettere fino a che non ho tagliato il traguardo".

 

Tra i momenti più interessanti dell'ospitata, quello in cui Jorge ha parlato del suo mental coach Xero Gasol, psicologo sportivo con cui ha cominciato a lavorare all'inizio del 2024. "Quest'anno ho lavorato molto con il mio psicologo, Xero, che mi ha aiutato a perdere la paura di non vincere, a correre senza paura di perdere e a farlo per l'illusione di vincere". Nel corso della stagione, Jorge aveva sempre rifiutato di approfondire l'argomento, di svelare i dettagli del nuovo percorso intrapreso. Col sorriso e con il titolo mondiale in tasca, ha spiegato perché: "Parlarne viene considerato un tabù, perché viene visto come un segno di debolezza. Nel 2023 ero veloce e vincevo, ma non mi divertivo. Ero in ansia e di notte non dormivo, dunque ho chiesto aiuto, a gennaio ho cominciato e nello spazio di due mesi la mia vita è cambiata. Temevo di non poter più lottare per un Mondiale, ma questo lavoro su me stesso mi ha dato una mano. Adesso la pressione riesco a sfruttarla ed è un privilegio avvertirla. Ho capito che bisogna vivere il presente e apprendere dal dolore del passato senza porsi domande sul futuro”.

 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Successivamente, in quello che per il numero 89 è stato un vero e proprio tour di interviste in giro per la Spagna, Martín si è concesso ai microfoni del Mundo Deportivo, dove ha misurato l'attuale livello agonistico della MotoGP, chiarendo una volta per tutte quanto sia difficile vincere il Mondiale con un Team satellite come Pramac: “Per chi non lo capisse, è come se un’azienda di 12 persone dovesse fare lo stesso lavoro di un’azienda di 200 persone. Alla fine è molto più difficile, ognuno deve fare il lavoro di dieci e, sì, è vero che a livello tecnico avevo la stessa moto di Pecco, non posso negarlo, ma a livello di persone e di informazioni che ti arrivano, che non sono reciproche, che vanno solo in una direzione, è molto diverso. La lotta con Pecco è stata molto intensa in questi ultimi due anni. È vero che abbiamo un ottimo rapporto e forse questo può far sì che non entri così tanto nella storia. Perché le forti rivalità non solo in campo, ma anche fuori dal campo sono sempre quelle che si ricordano di più. Penso però che il livello non sia più basso che in altri tempi. È come confrontare il modo in cui il Madrid giocava ora con quello di 20 anni fa".

https://mowmag.com/?nl=1

Non potendo proferire parole sulle sensazioni riscontratte alla guida dell'Aprilia nei test di Montmeló (fino al 31 dicembre 2024 Jorge resta un dipendente Ducati), Martín ha concluso il tour mediatico in patria con una menzione per la bandiera spagnola, sempre sulle spalle del pilota di San Sebastian de los Reyes nel giro d'onore e sul podio dopo una  vittoria: "La portavano sempre i miei genitori in circuito e quando ho vinto la mia prima gara in Moto3 l’ho voluta sventolare. Da quella volta è diventata una tradizione”.

More

Abbiamo visto i numeri: sembra che Pecco Bagnaia abbia perso il mondiale per non aver approcciato la MotoGP alla Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Abbiamo visto i numeri: sembra che Pecco Bagnaia abbia perso il mondiale per non aver approcciato la MotoGP alla Marc Marquez

Ma avete sentito Cevoli e Giacobazzi che parlano di MotoGP? Oltre alle sportellate in Astra tra Valentino Rossi e Marco Melandri per quella cena al Mugello…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ma avete sentito Cevoli e Giacobazzi che parlano di MotoGP? Oltre alle sportellate in Astra tra Valentino Rossi e Marco Melandri per quella cena al Mugello…

La devastante intervista di Marc Marquez, da Valentino Rossi “Non voglio guerra, è il numero uno”, a Pecco Bagnaia: “Un gentiluomo”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La devastante intervista di Marc Marquez, da Valentino Rossi “Non voglio guerra, è il numero uno”, a Pecco Bagnaia: “Un gentiluomo”

Tag

  • Ducati
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto i numeri: sembra che Pecco Bagnaia abbia perso il mondiale per non aver approcciato la MotoGP alla Marc Marquez

di Cosimo Curatola

Abbiamo visto i numeri: sembra che Pecco Bagnaia abbia perso il mondiale per non aver approcciato la MotoGP alla Marc Marquez
Next Next

Abbiamo visto i numeri: sembra che Pecco Bagnaia abbia perso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy