image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin è come Marc Marquez, il colore non importa più: "Ogni pilota sogna un team ufficiale, questo è il mio momento di andarci"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

16 maggio 2024

Jorge Martin è come Marc Marquez, il colore non importa più: "Ogni pilota sogna un team ufficiale, questo è il mio momento di andarci"
Jorge Martin si gode il momento: non è più “solo” l’uomo delle Sprint ma è l’uomo da battere. Primo in classifica mondiale è candidato a essere il primo pilota di un team privato a vincere in MotoGP ed è in pole position anche per affiancare Pecco sulla Ducati factory. Altrimenti? Beh, pare che KTM stia ascoltando il suo manager

di Paolo Covassi Paolo Covassi

La vittoria di Le Mans portata a termine domenica da Jorge Martin vale molto più dei suoi 25 punti, non solo perché se ne aggiungono i 12 del sabato con la Sprint. Il GP di Francia dimostra che il pilota spagnolo potrebbe aver trovato quello che gli è mancato l’anno scorso che, da vicecampione del mondo, si è comunque giocato il primo posto a lungo con Pecco Bagnaia.

Ora Martin è felice, felice per i risultati, certamente, ma anche perché ora si sente a suo agio sulla Desmosedici 2024. Anzi, è senza dubbio il pilota che l’ha capito meglio e prima di altri, che sa fin dove può arrivare e si può concedere “il lusso” di giocarci concentrandosi sui dettagli invece che sui problemi.

In una lunga intervista a Sky in questo weekend di pausa, Jorge Martin ha spiegato così questo cambiamento: “Io do sempre il massimo, ci provo. Il mio obiettivo è sfruttare ogni momento, divertirmi e non pensare alla vittoria finale. Io mi concentro gara per gara, poi ovviamente se sarà possibile raggiungere la vittoria del campionato farò di tutto per raggiungerlo. Ma adesso non ci penso”.

In ogni caso il Martin di quest’anno appare molto più efficace di quanto visto negli anni precedenti, e il merito non è della moto, alla faccia di chi continua a ripetere che non è più il pilota l’elemento in grado di fare la differenza: “Non mi è mai capitato nella mia carriera di partire così forte. Negli anni scorsi ci mettevo un po’ di gare a prendere il ritmo, quest’anno invece mi sono concentrato molto su di me soprattutto mentalmente, proprio per poter andare forte fin dall’inizio. Più che come pilota credo di aver fatto un passo avanti come persona”.

Maverick Vinales Jorge Martin Marc Marquez Le Mans 2024
Jorge Martín con Marc Marquez e Maverick Vinales. GP di Francia, 2024.

Ma, assicura Martin, lui non è cambiato tanto. Se credete che sia diventato più riflessivo vi sbagliate di grosso, anzi, lui afferma che “No sempre pensato molto sulla moto, pure troppo. La differenza è che ora sono in grado di distinguere tra i pensieri utili e quelli che non servono. Soprattutto riesco a gestire meglio l’ansia e riesco a mantenere la calma, che non serve urlare o mettermi a litigare con il team. Sono sempre lo stesso guerriero, ho solo aggiunto una parte un po’ più riflessiva”.

E a proposito di ansie e pressione giura che le ipotesi sul suo futuro non gli mettono pressione: “Penso che questa non sia pressione, lo era quando ero un rookie in Moto3 e dovevo vincere se volevo continuare a correre in moto. Certo, combattere contro piloti come Marquez e Bagnaia è uno stimolo fortissimo, in ogni caso non penso di dover dimostrare niente, sono in una grande squadra ma penso che ogni pilota voglia correre in un team ufficiale. Penso che per me questo sia il momento di farlo”.

Eppure sembra che in Ducati non siano così convinti, malgrado gli ottimi risultati, forse perché Enea Bastianini è già “di casa” e dire di no a un otto volte campione del mondo non è una scelta facile. Va detto che Jorge ha parlato sempre piuttosto chiaro: o Ducati, o un altro team factory. Che, curiosamente, è un po' lo stesso discorso (a fattori invertiti) che fa Marc Marquez, il quale giura che a lui basterebbe una Ducati aggiornata. Oltre a questo Jorge Martin, indirettamente, assicura che non ci sarebbero problemi con Pecco, perché racconta che all’inizio della loro carriera erano in squadra insieme: “ci rispettiamo molto, quando ci vediamo parliamo un po’ di tutto, ma quando correvamo in Moto3 abbiamo dormito nella stessa camera per due anni, era più un gioco, ma eravamo legati, Ora siamo meno vicini anche perché c’è in gioco molto di più, ma io lo ammiro e abbiamo un ottimo rapporto”.

Martin LeMans
Jorge Martín vince il GP di Francia a Le Mans, 2024.

Ma sul finale dell’intervista si capisce perché Jorge vuole passare a Borgo Panigale: perché la cosa che gli piace di più quando ha tempo libero è… mangiare! E che dalle parti di Bologna si mangi bene non è certo un mistero.

Ma a parte gli scherzi, è vero che correre in un team factory è l’obiettivo di ogni pilota, ma per ora Martin potrebbe passare alla storia vincendo il titolo mondiale in MotoGP con un team satellite a cui è comunque molto grato: “sarei felice di vincere quest’anno perché Prima Pramac mi ha dato l’opportunità, nel 2021, di correre in MotoGP; gli ho portato la prima vittoria e, ora siamo a sette, sarebbe incredibile vincere il titolo e sarei felice per loro, per Paolo e per il lavoro che fanno. Se lo meriterebbero. Ma come dicevo prima, per me conta solo la prossima gara”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Les folies de Le Mans: a voi le MOWgelle del GP di Francia 2024, solo per dirvi perché Pecco Bagnaia continua a sbagliare di sabato

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Les folies de Le Mans: a voi le MOWgelle del GP di Francia 2024, solo per dirvi perché Pecco Bagnaia continua a sbagliare di sabato

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati

Jorge Martin in KTM, Beirer smentisce solo a metà e provoca: “Facce deluse in Ducati”. E su Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin in KTM, Beirer smentisce solo a metà e provoca: “Facce deluse in Ducati”. E su Marc Marquez...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez vuole la Ducati ufficiale, ma chi lo ha pagato fino a ora no. Ecco i 5 colossi a cui rischia di dover rinunciare…

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez vuole la Ducati ufficiale, ma chi lo ha pagato fino a ora no. Ecco i 5 colossi a cui rischia di dover rinunciare…
Next Next

Marc Marquez vuole la Ducati ufficiale, ma chi lo ha pagato fino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy