image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin: “Voglio il rematch con Pecco”. Sì, è una mezza provocazione (per Marquez) e ha pure detto una piccola bugia…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 febbraio 2025

Jorge Martin: “Voglio il rematch con Pecco”. Sì, è una mezza provocazione (per Marquez) e ha pure detto una piccola bugia…
Signori, gli immancabili e meravigliosi “giochini mentali della MotoGP” sono già cominciati. Oppure siamo troppo maliziosi noi? Forse entrambe le cose, però Jorge Martin ha detto di volere il terzo testa a testa con Pecco Bagnaia. E ha raccontato pure come è cambiata la sua vita da campione del mondo e come, invece, intenderà affrontare il primo vero contatto del 2025 con la nuova RS-GP: “senza sapere niente”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Per ora non sappiamo niente”. E’ l’unica (decisamente piccola e pure spiegabile) bugia di Jorge Martin nel primo vero media scrum di stagione, alla vigilia dei test di Sepang che forniranno le prime indicazioni sulla MotoGP 2025. No, non è vero che Jorge Martin non sa nulla, perché lo shakedown che ha visto in pista Lorenzo Savadori e il debuttante Ai Ogura ha già raccontato tanto, visto che il giapponese, nella simulazione di gara, è riuscito a essere più veloce di Maverick Vinales lo scorso anno sulla stessa pista. Significa, detto in termini poveri e senza voler togliere nulla al talento di Ogura, che la RS-GP è già così, praticamente prima di cominciare, molto più performante del prototipo dello scorso anno. E poi Jorge Martin sa anche di essere il campione del mondo e che un campione del mondo messo sopra una moto che era già competitiva e che ora sembra esserlo ancora di più ha solo una cosa a cui pensare: vincere. Il suo “non sappiamo niente” è, piuttosto, riferito al fatto che non ha visto i dati dello shakedown: “abbiamo preferito così per non avere condizionamenti e essere libero dalle sensazioni dei collaudatori”. Ma il confronto coi tempi della scorsa stagione basta da solo a mostrare che di potenziale ce ne è tanto davvero.

https://mowmag.com/?nl=1

Lo spagnolo l’ha anche detto in una storia condivisa sui profili social di Aprilia, ammettendo di volere un rematch con Pecco Bagnaia, praticamente il terzo testa a testa consecutivo. No, non è solo un modo per promuovere il documentario appena pubblicato da Dorna e buttare là una battuta, ma è pure l’inizio ufficiale degli immancabili giochini mentali. Perché è chiaro che indicando ancora Pecco come suo avversario, almeno nelle speranze, Jorge Martin lancia pure una provocazione: escludere Marc Marquez (ossia colui che ha “escluso” lui dai piani di Ducati). Elegante, garbata, sorridente, sportiva e giocosa, per carità, ma comunque una provocazione. Che, diciamolo chiaramente, controfirmerebbe pure lo stesso Pecco Bagnaia, visto che l’idea di giocarsela ancora una volta a due con un avversario che conosce e che comunque guida una moto differente è sempre più allettante di quella di rischiare di prendere paga dal compagno di squadra, anche se si chiama Marc Marquez e ha vinto tutto quello che ha vinto.

20250204 133736080 2924

Quali saranno realmente gli equilibri, però, si potrà cominciare a intuire solo da domani e Jorge Martin, parlando con la stampa a Sepang, non è stato a fare troppi proclami: “dobbiamo aspettare la fine di questi test per capire. Quando andremo via da qui avremo molte informazioni. Ma già domani sicuramente potremo capire qualcosa, anche se in un giorno è impossibile sapere tutto. Dopo questi giorni sapremo molto bene dove ci troviamo più o meno". Il campione del mondo ha spiegato che almeno all’inizio nessuno in casa Aprilia intende pensare al cronometro e che per i time attack ci sarà tempo solo dopo aver provato componenti e setting vari. Quello di cui è sicuro, piuttosto, è altro: guidare una Aprilia non è la cosa più difficile che gli è capitata nella vita. L’ha risposto scherzando, ma con lo sguardo di chi ci tiene davvero a rimarcare che Aprilia non è stata un ripiego, ma una proposta sposata che s’è fatta progetto ambizioso veramente. “Penso – ha spiegato - di aver dovuto affrontare sfide molto grandi nella mia carriera. È chiaro che in termini di impatto, essere in Aprilia dopo essere stato campione è una sfida molto, molto grande, ma penso di essermi trovato davanti a situazioni di gran lunga più impegnative. Penso che Aprilia abbia tutti gli ingredienti in questo momento, deve solo metterli insieme, come uno chef. Mettiamoli insieme e avremo il potenziale per vincere una Coppa del Mondo. Ma l'anno scorso non mi sono concentrato sulla vittoria e ho finito per vincere, perché è una conseguenza e ora farò lo stesso, mi concentrerò sull'andare avanti giorno per giorno, migliorando e bene".

Sogni e concretezze da bilanciare come base di partenza per cucinare il futuro, quindi, con Aprilia che poi aggiungerà del suo e lo stesso Martin che proverà ulteriormente a crescere, ma senza toccare lo schema di preparazione che è risultato vincente lo scorso anno: “continuerò con quel metodo di lavoro perché è quello che ha funzionato per me”. Ha funzionato e ha contribuito alla realizzazione di un sogno, con Martin che racconta anche come è cambiata la sua vita dopo essere salito sul tetto del mondo. “Nel paddock la situazione è la stessa di sempre – ha spiegato – ma è chiaro che la gente ti riconosce e che ti ritrovi a dover avere molti più impegni. E’ tutto molto bello, ma la cosa migliore è una sorta di serenità che adesso sento, senza più troppi dubbi e con una pressione che adesso c’è ma è diversa. E’ importante che la pressione ci sia: senza quella pressione e quei nervi non saprei come scendere in pista, quindi ho sempre quel desiderio di vincere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

I dolori del giovane rookie: a Aldeguer fa male un pollice, a Chantra le spalle e a Ogura le corde vocali (ma solo perché é giapponese)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I dolori del giovane rookie: a Aldeguer fa male un pollice, a Chantra le spalle e a Ogura le corde vocali (ma solo perché é giapponese)

Crisi KTM: “pensare non costa soldi”, Beirer ammette i “timori per febbraio”, ma pure le “speranze 2027”. Intanto Aki Ajo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: “pensare non costa soldi”, Beirer ammette i “timori per febbraio”, ma pure le “speranze 2027”. Intanto Aki Ajo…

Collaudatore, motivatore e poi? L’amara verità di Honda è che Aleix Espargarò ci crede più di Joan Mir

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Collaudatore, motivatore e poi? L’amara verità di Honda è che Aleix Espargarò ci crede più di Joan Mir

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’agenda di Sinner: Mattarella no, Las Vegas sì. Nuova polemica su Jannik dopo Quirinale e Rotterdam, ma ha senso?

di Giulia Sorrentino

L’agenda di Sinner: Mattarella no, Las Vegas sì. Nuova polemica su Jannik dopo Quirinale e Rotterdam, ma ha senso?
Next Next

L’agenda di Sinner: Mattarella no, Las Vegas sì. Nuova polemica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy