image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il podcast che dovete ascoltare è quello di Zanetti su Mourinho. Che è stato esonerato. Ma sentite cosa dice il Capitano

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Foto: Ansa

29 agosto 2025

Il podcast che dovete ascoltare è quello di Zanetti su Mourinho. Che è stato esonerato. Ma sentite cosa dice il Capitano
Mourinho esonerato dal Fenerbahce: niente Champions, zero tituli, parabola discendente. Fine di un mito? Javier Zanetti racconta un altro Mou, quello geniale, magnetico e forse irripetibile del triplete con l’Inter: “Capii subito che era diverso…”

Foto: Ansa

di Matteo Cassol Matteo Cassol

José Mourinho è stato esonerato dal Fenerbahce, abbastanza a sorpresa, dopo un anno e una sessantina di partite. Fatale, per Mou, l’eliminazione ai preliminari di Champions League da parte del Benfica. La squadra turca ha dato la notizia del licenziamento con il consueto asettico comunicato standard che ringrazia “per l’impegno profuso” e augura “successo nella futura carriera”. Mourinho ha chiuso la passata stagione con un secondo posto in campionato, e non ha avuto l’impatto che ci si attendeva (zero tituli), mentre a livello mediatico si è segnalato per esempio per aver preso per il naso l’allenatore del Galatasaray dopo un derby di coppa perso, oltre che per un caso di presunto razzismo e per la guerra aperta contro gli arbitri.

Questa la fredda cronaca, questa, forse, la fine di un mito che, forse, era già abbastanza finito da tempo (per esempio Mou non allena una partita in Champions dal 2019-2020 col Tottneham). Il ricordo di quel mito rimane soprattutto quello della stagione del Triplete con l’Inter. Un ricordo rievocato dallo storico capitano (e ora dirigente) nerazzurro Javier Zanetti, ospite del podcast Clank! di Juan Pablo Varsky.

José Mourinho
José Mourinho

“Io – racconta Zanetti – capii subito che era diverso. Finito il campionato, sapevamo che l’allenatore sarebbe cambiato, ma non ancora chi sarebbe arrivato. Si parlava di Mourinho. Prendo l’aereo Milano–Roma, atterro, mi arriva una chiamata con prefisso portoghese. Rispondo: «Ciao, sono José Mourinho, ho appena firmato con l’Inter. Sarò il tuo allenatore, tu il mio capitano. Ti chiedo scusa per il mio italiano». In realtà già lo parlava perfettamente. Io pensai: questo è prontissimo. In ritiro lo conoscemmo meglio: diretto, trattava tutti allo stesso modo, giocava chi stava meglio davvero. E soprattutto leggeva le partite come pochi. All’intervallo annotava tre, quattro cose e diceva: «Facciamo questo, questo e questo e vinciamo». Non sbagliava mai”.

E ancora: “Preparatissimo: ci dava un cd di 10 minuti con le caratteristiche degli avversari, per esempio il Milan. Tu arrivavi già sapendo tutto. Poi due o tre cose in riunione tecnica e subito in campo. Ma soprattutto sapeva convincerti. Fu lui a convincerci che potevamo vincere la Champions. Il primo anno a Manchester uscimmo pur giocando bene. Nel post-gara lui disse al presidente: «Questo stesso gruppo, con cinque innesti, l’anno prossimo vince la Champions». E così fu".

Va via Zlatan Ibrahimovic e arrivano Lucio, Milito, Sneijder: “In Champions andiamo a Kiev, primo tempo 1-0 per loro, gol di Shevchenko, freddo tremendo. Mourinho entra nello spogliatoio e dice: «Ragazzi, con questo risultato siamo fuori. Io rischio: Pupi (Zanetti, ndr), tu con Walter (Samuel, ndr) dietro da soli. Poi tutti attaccanti”. Finisce 2-1 per noi con gol di Milito all’ultimo. […] E lì capimmo che la squadra era pronta”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi il Chelsea, che Mourinho conosceva: “Ci disse: «Ragazzi, può capitare il Chelsea. Se ci tocca, e si decide a Londra, tranquilli. Li conosco: fermiamo Lampard che entra negli spazi e Drogba. Walter, tu su Drogba. Thiago Motta, tu su Lampard». Così fu: controllammo quei due e vincemmo”.

E poi il Barça in semifinale. Ritorno al Camp Nou, dove Mou era stato vice e nel 2008 era tra i candidati per sostituire Rijkaard (ma Cruyff spinse per Guardiola), quindi con ulteriore carica emotiva: “Ma anche lì – racconta Zanetti – era convintissimo. Espulso Thiago Motta, lui va da Guardiola e gli dice: «Anche con uno in meno passiamo noi». Mancava un’eternità! E affrontavamo il miglior Barça, quello che aveva appena vinto la Champions e l’avrebbe rivinta subito dopo. Ma quella Champions per loro aveva un valore speciale: la finale al Bernabéu. Immagina il Barça a vincere al Bernabéu… ancora oggi i tifosi e i giocatori del Barça ti dicono: «Quella è la Champions che ci è sfuggita»”. E a togliergliela fu l’Inter di Mourinho, con un 4-4-1 granitico: “Un sacrificio enorme di tutta la squadra. Ma quello era lo spirito che ci aveva dato lui. E pensa: a volte ci allenavamo 11 contro 10, perché diceva: «Può capitare». E infatti capitò. Incredibile”.

More

HA FATTO PIANGERE MOURINHO. È morto Jorge Costa, ma perché? Ecco chi era e cosa ha avuto il mitico capitano del Porto. E nel calcio...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FENOMENO

HA FATTO PIANGERE MOURINHO. È morto Jorge Costa, ma perché? Ecco chi era e cosa ha avuto il mitico capitano del Porto. E nel calcio...

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DNA

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram

50 anni per Zanetti, il simbolo dell’Inter che rischia di diventare un santino (come Jovanotti…)

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Icone

50 anni per Zanetti, il simbolo dell’Inter che rischia di diventare un santino (come Jovanotti…)

Tag

  • José Mourinho
  • Champions League
  • Calcio
  • Inter

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’unico pilota che può battere Marc Marquez? Per gli spagnoli è solo uno e no, non è Pedro Acosta e nemmeno Marco Bezzecchi

di Cosimo Curatola

L’unico pilota che può battere Marc Marquez? Per gli spagnoli è solo uno e no, non è Pedro Acosta e nemmeno Marco Bezzecchi
Next Next

L’unico pilota che può battere Marc Marquez? Per gli spagnoli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy