image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’unico pilota che può battere Marc Marquez? Per gli spagnoli è solo uno e no, non è Pedro Acosta e nemmeno Marco Bezzecchi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto di copertina Ansa

28 agosto 2025

L’unico pilota che può battere Marc Marquez? Per gli spagnoli è solo uno e no, non è Pedro Acosta e nemmeno Marco Bezzecchi
Marc Marquez ha appena vinto sette GP consecutivi, andando anche oltre le proprie aspettative. Così viene da chiedersi chi, tra i piloti in griglia, potrebbe fregarlo: a vedere le ultime tre gare si potrebbe pensare a Pedro Acosta o a Marco Bezzecchi e qualcuno potrebbe dire Pecco Bagnaia. Eppure forse la risposta giusta ce l’hanno i soci di Jorge Lorenzo: se c’è uno che può farcela, quello è il campione del mondo

Foto di copertina Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A vedere Marc Marquez festeggiare il suo 7° GP consecutivo viene da chiedersi chi potrà fermarlo. Lo spagnolo è in uno stato di forma straordinario e, oltretutto, sembra in pieno controllo, ben lontano dai limiti imposti dalla fisica e dalla sua Ducati GP25. A Balaton, addirittura, ha picchiato giù un 1:37.838 all’ultimo giro, un tempo di due decimi più veloce degli altri piloti sul podio con lui e di due decimi più lento del suo passaggio migliore in gara.

Come a dire che può vincere, farlo con distacco e dimostrare di averne di più solo per il gusto di farlo, il tutto mentre il compagno di squadra si affanna a stare nei dieci. In questa fase del campionato l’avversario più credibile, quello che ha guidato più volte la corsa, è Marco Bezzecchi: tre podi in fila, risultato che non aveva mai raggiunto in carriera, per una grande solidità nonostante circuiti molto diversi tra loro. È il risultato ottenuto dopo aver sistemato i problemi in qualifica avuti a inizio di campionato, quando il passo gara era buono ma la posizione di partenza no. Il che, per assurdo, è lo stesso percorso che sta affrontando adesso Jorge Martín, il quale però parte già con una moto più stabile in frenata rispetto a quella di inizio stagione.

Jorge martin Balaton Park
Jorge Martín, 4° posto al GP d'Ungheria 2025.

Quando gli abbiamo chiesto se il suo percorso di apprendimento gli ricordasse quanto fatto da Marco, Jorge ha risposto con grande sincerità: “Sì, devo capire la moto in qualifica. La verità è che se provi a forzare con questa moto le cose peggiorano. Ma se guidi morbido e dolce, il tempo arriva”. Subito dopo ci ha spiegato che sorpassare, a Balaton, è tutt’altro che difficile: “Devi prepararlo bene però, se vuoi farlo alla 9 devi cominciare a pensarci alla 5”.

Ora, è vero che Balaton Park ha una curva 1 molto particolare che, specialmente alla partenza, ha rimescolato pesantemente le posizioni in griglia. Eppure Jorge partiva sedicesimo ed è arrivato quarto, con un giro veloce molto simile a quello fatto da Acosta e Bezzecchi. Ecco, per Ruben Xaus e gli altri ospiti del podcast di Jorge Lorenzo, Duralavita, Martín è l’unico che può battere Marc Marquez. Per il talento, per la grinta e perché ha il numero uno sul cupolino, ottenuto per altro con una squadra satellite. Se ci è riuscito con la Ducati del Team Pramac, perché non dovrebbe farcela con l’Aprilia ufficiale? Magari a Barcellona ne avremo già un assaggio.

Di certo fa bene Massimo Rivola a rammaricarsi per quel tremendo inizio di stagione e fa ancora meglio ad avere grandi aspettative per il prossimo anno. Per ora l’Aprilia dovrà dimostrare di aver fatto un passo in avanti anche nella gestione della squadra, che nelle ultime stagioni si è dimostrata più in difficoltà durante le trasferte nel sud est asiatico. Fatto quello non resta la cosa più complicata: mettere in difficoltà il mattatore della categoria.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tempi duri per l’Italia della MotoGP: con il dominio di Marc Marquez arriva anche la sua dinastia e sì, è come un’Academy di Spagna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tempi duri per l’Italia della MotoGP: con il dominio di Marc Marquez arriva anche la sua dinastia e sì, è come un’Academy di Spagna

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

Ma davvero Pecco Bagnaia ha risolto la crisi a Balaton? Oddio, avvocato… la risposta l’ha data Dall’Igna: “Il risultato? Arriverà quando…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma davvero Pecco Bagnaia ha risolto la crisi a Balaton? Oddio, avvocato… la risposta l’ha data Dall’Igna: “Il risultato? Arriverà quando…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto di copertina

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sveglia, F1 is back! A Zandvoort Leclerc spera in una sorpresa, Verstappen si arrende (ma con filosofia) mentre Russell rivela: “Io mai in bilico, l’incognita era il mio compagno”

Sveglia, F1 is back! A Zandvoort Leclerc spera in una sorpresa, Verstappen si arrende (ma con filosofia) mentre Russell rivela: “Io mai in bilico, l’incognita era il mio compagno”
Next Next

Sveglia, F1 is back! A Zandvoort Leclerc spera in una sorpresa,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy