image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma davvero Pecco Bagnaia ha risolto la crisi a Balaton? Oddio, avvocato… la risposta l’ha data Dall’Igna: “Il risultato? Arriverà quando…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 agosto 2025

Ma davvero Pecco Bagnaia ha risolto la crisi a Balaton? Oddio, avvocato… la risposta l’ha data Dall’Igna: “Il risultato? Arriverà quando…”
Pecco Bagnaia ha toccato il fondo a Balaton e, prontamente, ha cominciato a risalire. O almeno questo è quello che ha raccontato a noi, in sala stampa, dopo il GP. Ma quindi dobbiamo aspettarcelo da podio? La crisi è finita? O è un po’ come la storia dei dischi Brembo più grandi usati in Spagna e poi bocciati subito dopo? La risposta ce l’ha Gigi Dall’Igna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Non sono mai stato così contento per un nono posto”, ci ha raccontato Pecco Bagnaia in sala stampa domenica pomeriggio dopo il nono posto in gara. Non ha parlato di overfeeling, parola che ha riservato alle televisioni, eppure il messaggio è stato chiaro: “Riuscivo a spingere, a forzare la frenata. È stato bello decidere che linee fare, è stato bello. Sono stato contento, purtroppo quando fai delle modifiche così grosse ritrovare la costanza non è così facile. Non che ce l’avessi prima, però ho commesso due errori. Uno alla curva 15 e uno all’ultimo giro, alla 5. Tutto sommato ci stanno, fa parte di un processo di cambio che ci porterà sicuramente a fare risultati migliori. Sto tirando un sospiro di sollievo enorme”.

Lui dice di aver fatto modifiche nell’ordine dei centimetri, quindi gigantesche. Modifiche che sono state fatte prima della Sprint (chiusa col 13 posto) in cui Bagnaia, a detta sua, aveva già intravisto l’uscita dal tunnel. Quando gli chiediamo come andrà a Barcellona risponde con calma: “È una pista da MotoGP, più di questa. Ed è una pista in cui sono andato forte, però è una pista con poco grip e quest’anno i circuiti con poco grip mi hanno sempre messo abbastanza in difficoltà, ma sono convinto che con questo set up riusciremo a fare qualcosa di meglio”.

Bagnaia Ducati crisi 2025
Pecco Bagnaia, GP d'Ungheria a Balaton Park, 2025.

Spiega, Bagnaia, anche perché questa modifica non è stata fatta prima. Dice che serviva trovarsi in questa situazione, un secondo dai primi, per cercare qualcosa di estremo. Perché se sono due decimi non ti verrà mai in mente di stravolgere la moto. Ora, scartate le teorie del complotto secondo cui Bagnaia sia salito in sala stampa con parole dolci per Ducati dopo una ramanzina da parte dei dirigenti (che non avrebbe nessun senso, in quanto poi dovrebbe pagare lui per un’eventuale figuraccia a Barcellona) resta da capire fino a che punto i suoi problemi possano considerarsi risolti. Può tornare a vincere? Può, magari, ambire ad essere “il primo degli altri”, ruolo che nella prima parte di stagione è stato di Alex Marquez e che adesso è di Marco Bezzecchi? Evidentemente lo scopriremo soltanto col passare dei GP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Leggendo attentamente le parole di Gigi Dall’Igna dopo il Gran Premio riusciamo a farci un’’idea più precisa della situazione: “È stato un weekend realmente complicato per Bagnaia, dalle libere alla qualifica e poi nel GP. C’è solo una nota positiva, anche se è importante”, ha scritto l’Ingegnere nel suo consueto reportage di fine settimana. “Le sensazioni che ha provato in gara dopo alcune modifiche di setup particolarmente significative che abbiamo apportato dopo la qualifica. Quello che importa adesso non è il risultato, ma il “feeling” che ha ritrovato sulla moto. Il risultato verrà solo quando avrà ritrovato la giusta confidenza, che richiede anche di abituarsi a fare “cose” che dovrebbero essere normali ma che non riusciva a fare nella configurazione precedente della moto”.

La parte più interessante è l’ultima, oltre all’uso delle virgolette per feeling e cose per mettersi a metà tra il mondo delle corse in cui lavora e quello del lavoro (LinkedIn) in cui scrive i messaggi. Dicevamo, ad ogni modo, che sta tutto qui: “Fare cose che dovrebbero essere normali”. Frenare, probabilmente. Con la moto dritta e portando la frenata fin dentro la curva, quella manovra battezzata trail braking che da inizio anno a Bagnaia non riesce più come prima. Dall’Igna poi chiude il messaggio dicendo che, di conseguenza, il prossimo GP sarà fondamentale per confermare le scelte fatte. Come a dire che sì, delle modifiche importanti ci sono state, ma se e quanto funzionano è presto per dirlo. Anche dall’interno del box.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il mercato della MotoGP? È finito con Jack Miller che rimane in Yamaha, Miguel Oliveira costretto a lasciare (per la Superbike?) e tutto il resto...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il mercato della MotoGP? È finito con Jack Miller che rimane in Yamaha, Miguel Oliveira costretto a lasciare (per la Superbike?) e tutto il resto...

Franco Morbidelli a MOW: “Abbiamo preso giovani pilotini nell’Academy. Marquez è in stato di grazia, va rispettato. Per farmi incaz*are? Ci vuole poco”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Franco Morbidelli a MOW: “Abbiamo preso giovani pilotini nell’Academy. Marquez è in stato di grazia, va rispettato. Per farmi incaz*are? Ci vuole poco”

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Europei di basket, com’è messa l’Italia? Tra Fontecchio e Gallinari, coach Pozzecco salterà ancora su Antetokoumpo (Grecia), stella Nba con Jokic (Serbia) e Doncic (Slovenia)? Ma la Francia (anche senza Wembanyama) e la Germania...

di Redazione MOW

Europei di basket, com’è messa l’Italia? Tra Fontecchio e Gallinari, coach Pozzecco salterà ancora su Antetokoumpo (Grecia), stella Nba con Jokic (Serbia) e Doncic (Slovenia)? Ma la Francia (anche senza Wembanyama) e la Germania...
Next Next

Europei di basket, com’è messa l’Italia? Tra Fontecchio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy