image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli, dopo gli errori un solo obiettivo. E Toto Wolff: “È stato un weekend deludente, ma…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

9 settembre 2025

Kimi Antonelli, dopo gli errori un solo obiettivo. E Toto Wolff: “È stato un weekend deludente, ma…”
Kimi Antonelli aveva tagliato il traguardo in ottava posizione a Monza, ma subito dopo è stato retrocesso in nona a causa di una penalità di cinque secondi inflittagli per una difesa al limite ai danni di Alex Albon. È stata solo l’ultima di tante piccole ma pesanti sbavature, da migliorare in vista dell’ultima parte di stagione: “Nei prossimi GP sarà fondamentale avere un weekend pulito dalle FP1 fino alle FP3”. A colpire, però, sono soprattutto le parole di Toto Wolff, maestro di gestione: “È stato un week-end deludente, ma ha il mio sostegno. Diventerà un pilota molto molto bravo”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Tagliato il traguardo del GP di Monza Kimi Antonelli è contento a metà perché, dopo la buona qualifica, ancora una volta a rovinare tutto sono stati degli errori. Una partenza a rilento, una gara in rimonta e una difesa troppo aggressiva su Albon nelle fasi finali che lo ha costretto a scontare cinque secondi di penalità: alla bandiera a scacchi è nono, per un fine settimana che non è stato esattamente ciò che sognava, nonostante qualche segnale positivo sia arrivato. Gli errori però vanno limitati perché, come lui stesso aveva ammesso al termine del sabato, serve un weekend pulito dove costruire giro dopo giro la prestazione. E serve tornare il Kimi che aveva iniziato la stagione, quello capace di stupire tra rimonte, sorpassi e giri da cuore in gola. 

https://mowmag.com/?nl=1

Un fine settimana di alti e bassi, tra il calore del pubblico e le difficoltà della pista da cui imparare prima di voltare pagina, necessario per lasciarsi alle spalle la stagione europea che, dall’essere -quantomeno sulla carta- la parte meno complessa si è rivelata tutto l’opposto. E sugli errori in gara non si nasconde: “Peccato per la penalità, anche se credo che sia stata compromessa fin dalla partenza: ho avuto subito del pattinamento e ho perso molte posizioni”, ci ha spiegato Kimi nel dopogara. “Il passo in qualifica è stato buono e mi rende più felice rispetto alla gara. Purtroppo, ho commesso un errore alla partenza e ho perso troppe posizioni, quindi dovrò lavorare su questo aspetto per fare meglio a Baku”. Poi, anche un bilancio del weekend nel suo complesso: “Sono abbastanza soddisfatto. Per la gara sono ovviamente deluso, ma sabato è stata una giornata positiva. Speriamo di mantenere lo stesso slancio nelle qualifiche e sfruttare il passo gara durante le gare”.

Guardando al fine settimana, però, per Antonelli un aspetto positivo c’è ed è la gestione dei quattro giorni rispetto a quanto fatto a Imola, primo appuntamento davanti ai propri tifosi: “È andata molto meglio. Mi sono sentito più a mio agio nel gestire tutto, anche se non è stata una gara semplice. Ora si chiude la parte europea della stagione e possiamo concentrarci sui GP fuori dall’Europa. Speriamo di ritrovare un buon ritmo e portare a casa punti importanti”.

Kimi Antonelli Monza tifosi
Kimi Antonelli e i tifosi a Monza, suo secondo GP di casa, 2025 Ansa

Eppure, ancor prima delle difficoltà in gara a pesare è stato un altro errore pesante, quello delle seconde libere, terminate in ghiaia: “Non ho fatto i long-run più importanti nelle Fp2 a causa di un mio errore, quindi non ero completamente pronto per la gara. È stato penalizzante. Nei prossimi GP sarà fondamentale avere un weekend pulito dalle FP1 fino alle FP3, per essere pronti alle qualifiche e alla gara”.

E se il presente e il passato sono stati ricchi di piccole ma importanti sbavature, sugli obiettivi da qui al finale di stagione è chiaro: “Spero di ritrovare il ritmo dei primi GP della stagione. La parte europea è stata difficile e non ideale, quindi adesso non vedo l’ora di tornare al trend positivo che avevamo all’inizio. Sono davvero contento che questa stagione europea sia finalmente terminata”.

20250909 125646945 6555
Kimi Antonelli in conferenza stampa a Monza, 2025 Ansa

A colpire, però, non è stato solo il commento di Antonelli, comunque lucidissimo nell’analizzare quanto successo. A far rumore sono state soprattutto le parole di Toto Wolff che, prima Kimi lo ha bacchettato, poi difeso ancora una volta: “Ha preso punti? Va bene… Ma è stato un week-end deludente, sicuramente deludente. Non puoi insabbiarti nella ghiaia (nelle FP2, ndr) e aspettarti di essere lì a livello di passo. Tutta la sua gara è stata deludente”, ha spiegato il team principal Mercedes al termine del fine settimana. “Per quanto mi riguarda non cambia nulla, ha il mio sostegno e ho fiducia nel suo futuro perché credo che diventerà molto, molto, molto bravo. Ma oggi è stato deludente. Come aiutarlo? Semplicemente liberarlo. Liberarlo. Sapete, è un grande pilota. Ha un talento naturale, ma dobbiamo liberarci di questa zavorra”.

Toto Wolff Mercedes F1
Toto Wolff nel box della Mercedes, 2025. Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Giorgio Terruzzi consiglia a Leclerc di lasciare la Ferrari dopo l’ennesima delusione: “Charles è sfinito, non sa più come tenere in piedi il matrimonio”. E ora?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Giorgio Terruzzi consiglia a Leclerc di lasciare la Ferrari dopo l’ennesima delusione: “Charles è sfinito, non sa più come tenere in piedi il matrimonio”. E ora?

Ferrari, a Monza bastano gli occhi di Leclerc per capire che più di così non si poteva fare. E sulle speranze di podio Hamilton è chiaro: “Non abbiamo ritmo”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Monza bastano gli occhi di Leclerc per capire che più di così non si poteva fare. E sulle speranze di podio Hamilton è chiaro: “Non abbiamo ritmo”

Max Verstappen è il re di Monza con la McLaren che sbaglia ai box ed è subito polemica. La Ferrari ci prova, ma…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Max Verstappen è il re di Monza con la McLaren che sbaglia ai box ed è subito polemica. La Ferrari ci prova, ma…

Tag

  • Toto Wolff
  • Mercedes
  • Monza
  • Kimi Antonelli
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il bestiario (blasfemo) di Gattuso: cani e porci per Israele-Italia. L’uomo italiano si è scordato di essere cristiano?

di Redazione MOW

Il bestiario (blasfemo) di Gattuso: cani e porci per Israele-Italia. L’uomo italiano si è scordato di essere cristiano?
Next Next

Il bestiario (blasfemo) di Gattuso: cani e porci per Israele-Italia....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy