image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’annuncio di Miguel Oliveira con Pramac dal 2025 non è l’unica novità di Yamaha per Misano. Quartararo e Rins: “proveremo cose qui”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 settembre 2024

L’annuncio di Miguel Oliveira con Pramac dal 2025 non è l’unica novità di Yamaha per Misano. Quartararo e Rins: “proveremo cose qui”
Adesso è ufficiale: Miguel Oliveira sarà un pilota Yamaha dal 2025 e correrà, come già annunciato, con i colori del Team Prima Pramac. "Sogno le moto blu da quando ero giovanissimo" - ha detto il portoghese. Intanto i due ufficiali, Fabio Quartararo e Alex Rins, preparano il GP di San Marino: "proveremo cose in gara, non c'è tempo da perdere"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Il problema è il grip, sempre il grip, e non credo che qui a Misano sarà una situazione molto migliore per noi”. Fabio Quartararo non si nasconde. Non è arrabbiato come poteva sembrare qualche mese fa, non è sconfortato come sembrava lo scorso anni, ma è semplicemente consapevole che ci vorrà tempo prima di poter tornare a lottare con i primi con la sua Yamaha. Misano, però, può essere il teatro di un altro step. Perché è qui che Yamaha ha effettuato gli ultimi test, provando nuovi materiali, e i dati accumulati possono tornare utili per partire bene già dalle libere di domani.

https://mowmag.com/?nl=1

“Facciamo fatica in frenata e a inizio curva e hai proprio la sensazione che se osi troppo la moto ti spara via – ha aggiunto il francese – Con la morbida nuova, paradossalmente, facciamo più fatica che con una media usata e credo che adesso sia questa l’area di lavoro su cui concentrarsi. Durante i test qui a Misano abbiamo fatto un piccolo step e tutto sommato non siamo male sul passo, ma quello che ci manca è il time attack”. Gli altri riescono a spingere di più e in maniera più performante e secondo il francese questo condiziona, poi, l’intero week end di gara. Ecco perché su Misano, anche se nessuno lo ammette, sembra aleggiare un po’ di ottimismo in più, visto che qualche dato c’è già dai test effettuati a fine agosto. Proveremo nuove cose anche in gara e non solo lunedì negli altri test, perché non abbiamo più tempo da perdere”. E’ così che si lavora adesso in Yamaha, con un stile più europeo che segnerà anche l’inizio dell’era Paolo Pavesio (che prenderà il posto di Lin Jarvis).

20240905 154854892 9912

“Sapevo da un pezzo che Paolo avrebbe preso il posto di Lin, abbiamo anche parlato a lungo a Assen e credo che sarà una bella collaborazione. Promesse? No, non me ne ha fatte: lui ancora non mi ha promesso niente” – ha scherzato Fabio Quartararo. “Per noi piloti del team Monster Energy non è una nuova notizia, perché sapevamo di Paolo Pavesio – ha poi spiegato anche Alex Rins – Yamaha sta lavorando tanto, anche qui a Misano proveremo cose nuove e questo circuito sarà importante anche per valutare meglio i nuovi materiali già portati a Aragon, perché lì c’era un asfalto particolare, mentre qui la situazione, dal punto di vista del grip, dovrebbe essere migliore per noi”. Al di là delle aspettative per questo primo round a Misano, quindi, i due piloti della Yamaha sembrano comunque guardare con fiducia al futuro, con Yamaha che oggi ha aggiunto un altro tassello al mosaico per il 2025. Come già ampiamente anticipato, infatti, Yamaha e Pramac hanno scelto proprio il Marco Simoncelli World Circuit per annunciare l’arrivo da Aprilia Trackhouse di Miguel Oliveira.

20240905 154917374 2809

“Gli diamo un caloroso benvenuto nel progetto Yamaha MotoGP – ha scritto Lin Jarvis nel comunicato diffuso poco fa - Miguel è un pilota che possiede le conoscenze tecniche, l'esperienza, la velocità e la precisione necessarie per migliorare le prestazioni della M1. Non vediamo l’ora di lavorare con lui: sarà una chiave del progetto Yamaha MotoGP e potrà contare sul nostro pieno supporto”. I colori, quindi, non saranno quelli della squadra ufficiale, ma moto e trattamento saranno esattamente identici, così come previsto dall’accordo fatto proprio da Yamaha e Pramac, con il pilota portoghese che si dice altrettanto entusiasta di sposare il nuovo progetto. “È un grande privilegio per me rappresentare un marchio così emblematico nel nostro sport come Yamaha – ha affermato Miguel Oliveira – Fin da quando ero giovanissimo ho sempre guardato le ‘moto blu’ con grande entusiasmo. Ora Yamaha per me è una realtà. Lin Jarvis è stato una figura chiave nell'avviare i colloqui e nel far sì che le cose andassero così. Penso di poter essere utile in questo periodo di transizione per riportare la moto al top. Voglio inoltre ringraziare Paolo Campinoti, Gino Borsoi e tutto lo staff di Pramac per aver intrapreso questo percorso insieme. Non potrei essere più felice ed entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera".

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Ducati arriva a Misano con Pecco Bagnaia “Non al 100%” dopo l’incidente con Alex Marquez. Ed Enea Bastianini…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ducati arriva a Misano con Pecco Bagnaia “Non al 100%” dopo l’incidente con Alex Marquez. Ed Enea Bastianini…

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc Marquez e “il 2025 già cominciato”. Poi Leclerc “ingiocabile” e Antonelli “a rischio”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e F1

Melandri e Valsecchi: “scandalo Aragon!” Pecco, Alex, Marc Marquez e “il 2025 già cominciato”. Poi Leclerc “ingiocabile” e Antonelli “a rischio”…

“Marc Marquez è astuto, spietato, vendicativo”: Max Temporali esagera tirando in ballo Valentino e il 2015 dopo Aragon e le parole di Pecco su Alex Marquez?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez è astuto, spietato, vendicativo”: Max Temporali esagera tirando in ballo Valentino e il 2015 dopo Aragon e le parole di Pecco su Alex Marquez?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cosa sta succedendo agli US Open e che sorprese stanno riservando?

di Chiara Boezi

Ok, ma cosa sta succedendo agli US Open e che sorprese stanno riservando?
Next Next

Ok, ma cosa sta succedendo agli US Open e che sorprese stanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy