image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’enorme lezione di Frederic Vasseur, che sulla rivalità tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc parla chiaro: “Per vincere il mondiale serve la competizione tra i due”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

6 marzo 2025

L’enorme lezione di Frederic Vasseur, che sulla rivalità tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc parla chiaro: “Per vincere il mondiale serve la competizione tra i due”
Tutto pronto in casa Ferrari, in vista di una stagione in cui l’unico obiettivo sarà quello di tornare a vincere. Come? Spingendo al limite Lewis Hamilton e Charles Leclerc, un confronto di cui la Scuderia può solo beneficiare. E a confermarlo è Frederic Vasseur: “Vogliamo vincere con entrambi, la competizione tra loro ci farà crescere”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Competere per crescere e riportare in alto la Ferrari. È questo l’obiettivo dichiarato, senza mezzi termini, da Frederic Vasseur in vista dell’inizio della stagione 2025. Nessuna paura, niente giri di parole: per il Mondiale servirà vincere con entrambi i piloti, spingendoli a fare l'uno meglio dell'altro, per permettere alla Scuderia di raggiungere il limite. Non c’è nessun’altra possibilità, continuando la crescita iniziata nel 2024 che, insieme all’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello, ha alimentato le aspettative intorno alla Scuderia.

https://mowmag.com/?nl=1

Una nuova coppia per sognare in grande, come confermato al Corriere della Sera dallo stesso Frederic Vasseur, intervistato dal collega Daniele Sparisci. “Rispetto al 2024 la Ferrari deve prima di tutto migliorare nel risultato” inizia il manager francese, alla sua terza stagione nel ruolo di team principal. “L’anno scorso siamo cresciuti, ma non ci sono ricette magiche: dobbiamo migliorare in qualsiasi area. L’umore è alto, l’ambiente è buono e collaborativo. Sono ottimista”. Un ambiente che, come dimostrato dal calore che ha caratterizzato le due uscite di Fiorano, non aspetta altro che l’inizio del prossimo Mondiale. Un’attesa interrotta solo dal lavoro fatto in pista, in particolare da Hamilton, fondamentale per familiarizzare al meglio con tutti i cambiamenti che il passaggio in Ferrari ha portato con sé: “E’ stato bello cominciare in pista dopo i primi due mesi di enorme entusiasmo. Anche se è un campione del mondo sta vivendo un’esperienza completamente nuova. Non è semplice cambiare squadra: ha conosciuto nuove procedure, si è dovuto abituare a un volante e dei software differenti. Sono stati giorni intesi, è andato bene in Bahrein e ora è pronto per Melbourne”. 

20250306 184518765 4715
Lewis hamilton, Frederic Vasseur e Charles Leclerc durante i test in Bahrein, 2025.

Nel 2025, però, non solo Hamilton vorrà essere protagonista. Ad affiancare il sette volte campione del Mondo, così come a volerlo battere, ci sarà Charles Leclerc, diventato negli anni la perfetta rappresentazione di “EssereFerrari”, il mantra della Scuderia. Nonostante un inverno lontano dai riflettori il monegasco è pronto a conquistare il suo primo titolo Mondiale. L’arrivo di Sir Lewis gli garantirà minore pressione, un aspetto che secondo Vasseur potrà giocare a suo favore: “Dal primo giorno in cui ho iniziato a parlare con Lewis ero convinto che avrebbe fatto bene anche a Charles togliendogli un po’ di pressione. E poi, dopo quattro anni accanto a Carlos, il modo migliore per imparare era avere un nuovo compagno di squadra. Anche vedere nuovi metodi di lavoro”. Due piloti simili tra loro, in pista e fuori, la cui competizione avvantaggerà la Scuderia nel raggiungere il limite, necessario per battere la concorrenza. Un aspetto su cui Vasseur non si nasconde, dimostrando quanto il suo approccio sia unico: vuole che i due si spingano a vincenda, senza nessun timore, cercando la perfezione assoluta per essere i migliori. “Lewis e Charles hanno entrambi una mentalità da campioni, sono entusiasti ed esigenti. Spingono la squadra al limite, abbiamo bisogno di questo tipo di competizione interna. È un processo di emulazione, le prestazioni arrivano dal confronto. Non si parla di lotta ma di competizione, il compagno è sempre il riferimento. Mi auguro che conquistino tante gare, poi nella seconda parte di campionato capiremo come siamo messi per il Mondiale”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La stagione di Formula 1 deve ancora iniziare ma Red Bull già punta il dito contro la Ferrari e la McLaren (che usano il mini DRS illegalmente)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La stagione di Formula 1 deve ancora iniziare ma Red Bull già punta il dito contro la Ferrari e la McLaren (che usano il mini DRS illegalmente)

Nulla sarà mai in grado di battere il delirio di una Formula 1 in cui una moglie viene scoperta a fotocopiare un dossier di 780 pagine, ma nel 2025 sarà ancora lotta tra Ferrari e McLaren?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Nulla sarà mai in grado di battere il delirio di una Formula 1 in cui una moglie viene scoperta a fotocopiare un dossier di 780 pagine, ma nel 2025 sarà ancora lotta tra Ferrari e McLaren?

Dopo la profezia su Lewis Hamilton, i social impazziscono per il mondiale Ferrari in Formula 1. Ecco come Marc Marquez e la Ducati porterebbero il titolo a Maranello

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Dopo la profezia su Lewis Hamilton, i social impazziscono per il mondiale Ferrari in Formula 1. Ecco come Marc Marquez e la Ducati porterebbero il titolo a Maranello

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi era davvero Bruno Pizzul? Nicola Roggero a MOW: “La tragedia dell’Heysel è stata la prova monumentale di un grande giornalista. Pietra miliare di telecronisti italiani”

di Andrea Spadoni

Chi era davvero Bruno Pizzul? Nicola Roggero a MOW: “La tragedia dell’Heysel è stata la prova monumentale di un grande giornalista. Pietra miliare di telecronisti italiani”
Next Next

Chi era davvero Bruno Pizzul? Nicola Roggero a MOW: “La tragedia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy