image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'incredibile Hulkenberg
non è verde ma rosa
(ed è già tra le cose più
belle di questa stagione)

  • di Alberto Capra Alberto Capra

8 agosto 2020

L'incredibile Hulkenberg non è verde ma rosa (ed è già tra le cose più belle di questa stagione)
Chiamato a rimpiazzare Perez dall'oggi al domani, è terzo dopo le qualifiche del GP di Silverstone che si correrà domani. Una bella storia di sport che ci fa sperare in un ulteriore lieto fine: il primo podio dopo 177 GP

di Alberto Capra Alberto Capra

Lo sport, come la vita, è fatto di alti e bassi. Capita, così, di ritrovarsi alla partenza di 177 GP di Formula 1, dopo esserci arrivati da predestinati, da campioni del mondo della GP2 (e già campioni di Formula 3), e però di non riuscire ad andare mai oltre a un quarto posto. Capita perfino di vincere una 24 Ore di Le Mans, nell'attesa che le cose vadano meglio, ma che poi la squadra per cui corri ti lasci a casa, dopo tre stagioni così così. Capita, ancora, che mentre sei sul divano a girarti i pollici, arrivi una telefonata: un team ti cerca di nuovo, per una sostituzione.

Bisogna correre in Inghilterra, fare un sedile alla benemeglio e provare a correre il GP di Silverstone. Capita, quindi, che ti presenti in circuito in una condizione fisica buona (sei pur sempre uno sportivo), ma di certo non adatta a sopportare le sollecitazioni di una delle vetture più veloci della storia di questo sport. Capita che porti con te un casco nero, perché di personalizzati coi colori del nuovo team non ne hai. Capita che ti butti in macchina e fai quello che puoi per portare a casa la pelle. Capita, ancora, che dopo delle qualifiche sofferte, nel giorno in cui dovevi provare a risalire la china, la domenica, arrivi una doccia fredda: scherzavamo, non si parte, la macchina ha un problema. Capita, però, che l'anno in cui ti accade tutta questa menata non sia uno qualunque, ma uno di quelli più strani in cui è incappata l'umanità, tipo da sempre.

Nico Hulkenberg terzo qualifiche Silverstone 2020 Racing Point_2
Nico Hulkenberg con il casco nero, nelle prove del GP di Silverstone della scorsa domenica

Vedi anche

Le 7 auto più iconiche dei 70 anni della Formula 1

C'è una pandemia in corso e per la prima volta nella storia della Formula 1, alcuni Gran Premi si corrono per due volte consecutive sulla stessa pista. Capita, a questo punto, che il pilota che hai sostitutio stia ancora male (ha il Covid) e, insomma, che ti chiedano di rimanere, anche per la domenica successiva. Capita, infine, che nelle qualifiche di questo nuovo Gran Premio, che si corre sempre sulla stessa pista, tu vada tanto forte da essere il "primo degli altri", il primo dopo le sempre imprendibili Mercedes, il terzo assoluto, davanti a gente come Verstappen, Vettel e Leclerc. Capita, così, che tu faccia le interviste che fanno quelli fighi e che ti prepari a correre uno dei Gran Premi più emozionanti della tua vita, dopo aver regalato a tutti gli appassinati di motorport una delle storie più belle di questo bruttissimo 2020.

Nico Hulkenberg terzo qualifiche Silverstone 2020 Racing Point_3
Hulkenberg intervistato dopo il terzo tempo in qualifica

Vedi anche

Hulkenberg correrà a Silverstone e noi siamo felici per lui

È questo quello che è successo a Nico l'incredibile Hulkenberg, proprio oggi, a Silverstone. Il biondissimo e ammirtatissmo pilota tedesco ha fatto segnare, poco fa, un inaspettato terzo tempo in qualifica, dando una sonora paga al suo compagno di squadra - il pur qui sempre voluto bene Lance Stroll. Compagno di squadra che, lo ricordiamo, incidentalmente (ma anche no) è il figlio del proprietario dello stesso team che ti ha offerto questa possibilità. 

Che aspettarsi, dunque, dalla gara di domani? Di certo la "sua" Racing Point, al di là delle polemiche in merito alla squalifica che è stata comunicata nella giornata di ieri, si è dimostrata estremamente competitiva, sugli altri tracciati incontrati fino ad ora (Austria e Ungheria) - tanto da far sostenere che possa trattarsi, di fatto, della seconda migliore vettura attualmente in griglia. Vero è che le prestazioni mostrate da Stroll lo scorso week-end (nono al traguardo) avevano, tuttaiva, sollevato il dubbio che questo tracciato potesse in qualche maniera non permettere alla vettura di rendere al meglio. Ma l'exploit di oggi sembra semplicemente confermare quanto altri avevano sospettato: quello di Silverstone è un circuito molto tecnico e il risultato non esaltante dello scorso week-end è dipeso semplicemente dal manico degli altri piloti in pista.

Insomma, se, come si è sempre sostentuto, Hulkenberg è in realtà un talentuoso e se la vettura di cui è alla guida in questo fine settimana è effettivamente tanto buona, questo Gran Premio di Silverstone parte 2 la vendetta potrebbe essere davvero l'occasione giusta, per il vecchio Hulk, per far vedere di che pasta è fatto.

Magari facendo segnare il suo primo podio in carriera. Magari finendo davanti proprio a quella Renault che non ha saputo fornirgli una vettura sufficientemente veloce nelle scorse stagioni. Magari ricordando a tutto il Circus che se qualcuno è alla ricerca di un pilota che, quegli oggetti lì, li sa adoperare tendenzialmente meglio di molte altre persone là fuori, beh... sanno dove trovarlo.

Daje Hulk, facce sognare.

Vedi anche

Perché la Racing Point è stata sanzionata e la Mercedes no?

Vedi anche

Bottas rinnova per il 2021: la Mercedes di Hamilton è come la Honda di Marquez?

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Mercedes Benz
  • Nico Hulkenberg
  • Racing Point
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La "pippa del verde", team, piloti e altre considerazioni: cosa ci hanno detto le qualifiche di Brno

di Emanuele Pieroni

La "pippa del verde", team, piloti e altre considerazioni: cosa ci hanno detto le qualifiche di Brno
Next Next

La "pippa del verde", team, piloti e altre considerazioni: cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy