image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La clemenza non è di questo Mondiale? Il crash con Marc Marquez costa caro a Marco Bezzecchi: “rispetto e accetto, mi dispiace, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 ottobre 2025

La clemenza non è di questo Mondiale? Il crash con Marc Marquez costa caro a Marco Bezzecchi: “rispetto e accetto, mi dispiace, ma…”
Alla fine la sanzione è arrivata: Marco Bezzecchi dovrà scontare un doppio long lap penalty nella gara lunga di domenica a Phillip Island. Il pilota italiano è tornato a raccontare l’incidente con Marc Marquez, ribadendo che accetta e rispetta la decisione dello Steward Panel, ma spiegando pure che il grosso problema di Mandalika per Marc Marquez è stato il gradino tra l’asfalto e la ghiaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un arbitro deve giudicare l’episodio senza lasciarsi condizionare da alcun altro tipo di ragionamento o considerazione. Simon Crafar deve aver pensato così in questi giorni, quando più e più volte si sarà chiesto se e come sanzionare Marco Bezzecchi per l’incidente di Mandalika con Marc Marquez. Crafar è stato un pilota e si sarà immediatamente reso conto che è stato un episodio sfortunato, dove l’eccesso, semmai, è stato nella fiducia e non certo nella cattiveria di una azione, come anche lo stesso Marc Marquez s’è affrettato a dire subito dopo i fatti, raccontando che Bezzecchi era andato a scusarsi per ben due volte. Anche la fiducia, però, a volte può essere pericolosa e la linea da seguire, per chi fa l’arbitro, deve essere la stessa sempre pure se di mezzo c’è un terzo posto in classifica generale da assegnare ancora e pure se tutti i protagonisti di un episodio si sono già totalmente chiariti. E così ieri, dopo giorni d’attesa, è arrivata la decisione dello Steward Panel: Marco Bezzecchi dovrà osservare un doppio long lap penalty a Phillip Island.

https://mowmag.com/?nl=1

“E’ una decisione che rispetto e accetto – ha detto Marco Bezzecchi nella sala stampa del circuito australiano – La mia mentalità non cambierà, cercherò di dare tutto sin da venerdì anche per partire più avanti possibile in griglia”. Scattare davanti significherebbe per l’italiano poter gestire meglio anche la penalità, ma Bezzecchi ci tiene a spiegare ancora quello che è successo a Mandalika. Non certo per discolparsi o cercare giustificazioni, ma perché il dispiacere per quanto accaduto è tanto e perché le conseguenze che Marc Marquez s’è trovato a pagare non dipendono direttamente dalla manovra del pilota Aprilia. “Le conseguenze sono state enormi – ha detto - perché in quel punto c'era un divario enorme tra l'asfalto e la via di fuga e è quando Marc ha colpito la ghiaia che si è infortunato”.

Marquez Crash Mandalika
Marc Marquez sulla ghiaia di Mandalika

C’è, quindi, come anche tanti altri piloti hanno segnalato, un tema sicurezza che dovrà essere valutato a Mandalika come in altri circuiti, con Bezzecchi che torna a raccontare anche la dinamica di quanto accaduto. “Non mi aspettavo di essere così veloce in quel punto – ha spiegato -purtroppo ho commesso un errore di valutazione. Ho cercato di evitare il contatto come potevo, ma purtroppo non ci sono riuscito e ho toccato un po' la parte posteriore della moto di Marc. Mi dispiace. Di certo non volevo scontrarmi con nessuno e non volevo rovinare la gara né a me né a nessun altro. Tra l’altro, quando sono finito nella ghiaia, sono caduto anche io e mi sono fatto male".

Sì, Marco Bezzecchi a Phillip Island dovrà fare i conti, oltre che con le solite difficoltà di un week end di gara e una pesante sanzione, anche con una forma fisica che risente del gran botto fatto quindici giorni fa. La botta, soprattutto alla schiena, è stata grossa e il Bez ha anche raccontato che per qualche istante ha fatto fatica a respirare e anche a muoversi. “Qui fa un po’ più freddo – ha aggiunto – magari per il dolore fisico non è un bene, la lo è per tutto il resto”. Il pilota Aprilia è consapevole di essere a soli venti punti da quel terzo posto in classifica generale che potrebbe essere il coronamento perfetto della sua stagione con Aprilia. “Darò tutto come sempre – ha detto ancora – sarà importante ottenere il massimo da ogni momento in pista”.

20251016 112200516 4210
Marco Bezzecchi

More

“La colpa? Ho sognato troppo! Ma fan*ulo: io ci provo”: Danilo Petrucci totale a MOW (sul treno per Jerez)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

“La colpa? Ho sognato troppo! Ma fan*ulo: io ci provo”: Danilo Petrucci totale a MOW (sul treno per Jerez)

Come sta davvero Marc Marquez? Il luminare spagnolo gela Ducati e tifosi: “servono sedici settimane”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come sta davvero Marc Marquez? Il luminare spagnolo gela Ducati e tifosi: “servono sedici settimane”

Sì, Ducati a Phillip Island può trasformare la sf*ga in opportunità e asfaltare i guai di Pecco Bagnaia (che l’ha anche chiesto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, Ducati a Phillip Island può trasformare la sf*ga in opportunità e asfaltare i guai di Pecco Bagnaia (che l’ha anche chiesto)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

    di Emanuele Pieroni

    I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mercedes e Toto Wolff mantengono la promessa: Kimi Antonelli e George Russell confermati per il 2026. Sarà la coppia da battere?

di Luca Vaccaro

Mercedes e Toto Wolff mantengono la promessa: Kimi Antonelli e George Russell confermati per il 2026. Sarà la coppia da battere?
Next Next

Mercedes e Toto Wolff mantengono la promessa: Kimi Antonelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy