image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La crisi Honda continua dopo Jerez: tra il vuoto del “telaio Kalex” e le cadute, neanche Marc Marquez torna più

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 maggio 2023

La crisi Honda continua dopo Jerez: tra il vuoto del “telaio Kalex” e le cadute, neanche Marc Marquez torna più
I test di Jerez dovevano essere, per Honda, un punto di ripartenza, o quantomeno fungere da luce in fondo al tunnel. Le cose invece sono andate diversamente: il “telaio Kalex” non risolve i problemi, i piloti continuano a cadere tanto e Marc Marquez potrebbe saltare anche il GP di Francia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando non c’è niente che funzioni, solitamente i piloti aspettano i test. Difficile dire se per Honda sia stato davvero così, ma la faccia cupa di Joan Mir dopo il lunedì di Jerez lascia intendere che le cose non siano andate esattamente come sperato. Per lo spagnolo d’altronde si tratta forse del peggior weekend da quando è nel team Repsol: due cadute il venerdì, una caduta sabato, una domenica e, manco a dirlo, una il lunedì. In breve, se vuoi provare ad andare forte con questa moto molto probabilmente ti ritroverai per terra. Poco da fare anche per Alex Rins, che nonostante la vittoria di due settimane fa ad Austin ha portato a casa test poco soddisfacenti: per lo spagnolo la “novità” è stata soprattutto il telaio già usato da Joan Mir, ed anche lui ha concluso la giornata con una caduta. Il famoso “telaio Kalex” d’altronde è stato provato solamente da Stefan Bradl (che l’ha promosso senza grossi proclami) e dallo stesso Joan Mir, il quale però è riuscito a percorrerci soltanto un giro: “Abbiamo provato telai diversi”, ha raccontato il maiorchino a fine giornata. “È stato molto intenso e altrettanto breve come test, perché sono riuscito a fare un giro e poi ho avuto un problema elettrico e non ho potuto provarlo più. Non ho molto da dire, la giornata è stata complicata a causa della caduta e dei problemi con la moto”.

20230504 144811734 6256
La Honda di Stefan Bradl per i test di Jerez, 2023.

Buio profondo quindi, in un certo senso certificato da Takaaki Nakagami che ha chiuso come miglior pilota Honda in 12° posizione. Nel lunedì dei test si sono visti molti aggiornamenti per l’aerodinamica, ma pensare di risolvere i problemi della moto con alette, appendici e forature sembra quantomeno un’ingenuità. Alberto Puig, comunque, cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno in un incontro con la stampa: “È vero che è presto per tracciare le conclusioni, perché abbiamo bisogno di più tempo. Per ora la moto ci ha dato riscontri positivi, ma chiaramente abbiamo bisogno di più tempo. Solo Stefan Bradl ha potuto provare il nuovo telaio e vorremmo l’opinione di altri piloti. Purtroppo non abbiamo potuto, anche se i primi input sono buoni. Abbiamo anche molte componenti aerodinamiche da provare e abbiamo diverse combinazioni con cui sperimentare, abbiamo lavorato molto e dovremo analizzare i dati per trovare nuove soluzioni. Stiamo andando avanti”.

Se Jerez non ha salvato la Honda, al momento è impensabile che possa farlo Marc Marquez: l’infortunio al primo metacarpo della mano destra l’ha già costretto a saltare tre weekend di gara ed è stato lo stesso Marquez ad ammettere che la sua partecipazione al GP di Francia a Le Mans è in dubbio. Sapremo di più martedì prossimo, quando Marc si sottoporrà ad una nuova TAC, ma giovedì scorso (nella conferenza stampa straordinaria di Jerez) sembrava cosa fatta. Invece forse ha ragione Jorge Lorenzo: "Se avesse una moto adatta a lottare per il titolo, probabilmente correrebbe", sono state le sue parole in una nostra intervista dopo l'annuncio. Rischiare ancora una volta la carriera e farlo per chiudere nei primi dieci non è roba per lui.  

More

L’incubo di Marc Marquez continua e i fan tremano: “Le Mans è in dubbio”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGP

L’incubo di Marc Marquez continua e i fan tremano: “Le Mans è in dubbio”

Valentino Rossi: “Mi piacerebbe che la VR46 corresse con Yamaha, ma noi vogliamo podi e vittorie”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Mi piacerebbe che la VR46 corresse con Yamaha, ma noi vogliamo podi e vittorie”

[VIDEO] Pol Espargarò shock: “Impossibile aprire la bocca, ho perso quasi 10 kg!” Si fa prima a dire cosa non si è rotto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Pol Espargarò shock: “Impossibile aprire la bocca, ho perso quasi 10 kg!” Si fa prima a dire cosa non si è rotto...

Tag

  • Test di Jerez
  • Marc Marquez
  • Honda HRC
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lapo sbotta: “Non bisognava andare contro il sistema”. E quella “pugnalata” ad Andrea Agnelli…

di Riccardo Canaletti

Lapo sbotta: “Non bisognava andare contro il sistema”. E quella “pugnalata” ad Andrea Agnelli…
Next Next

Lapo sbotta: “Non bisognava andare contro il sistema”. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy