image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La crisi KTM ci ha ricordato che Maverick Viñales resta il pilota più folle della MotoGP: “Ha comprato le azioni”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 dicembre 2024

La crisi KTM ci ha ricordato che Maverick Viñales resta il pilota più folle della MotoGP: “Ha comprato le azioni”
Maverick Vinales è sempre stato diverso dagli altri. Preciso come l’oroscopo ma assolutamente imprendibile quando è in giornata, lo spagnolo ha sempre dimostrato di avere una grande sensibilità. Umana, sì, ma pure aziendale

di Redazione MOW Redazione MOW

KTM è nel pieno di una delle crisi finanziarie più delicate della sua storia. Lo scorso venerdì, KTM AG, KTM F&E GmbH e KTM Components GmbH hanno presentato un’istanza di insolvenza presso il tribunale di Ried im Innkreis, in Austria. La buona notizia? Pare che il racing continuerà ad esistere. La cattiva notizia? Per farlo, sarà necessario risolvere una lunga serie di problemi.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In tutto questo, mentre il paddock sussurra di tagli e dubbi sul futuro dell’impegno in MotoGP e si parla di un primo incontro tra Ducati e Albert Valera, che gestisce Pedro Acosta, c’è chi non solo crede nel progetto, ma mette mano al portafoglio per dimostrarlo. Esatto, Maverick Viñales ha fatto qualcosa di sorprendente anche per i suoi standard: “Ha comprato le azioni”. A raccontarlo è stato Heinz Kinigardner, ex pilota e consulente per KTM, in un’intervista ai colleghi austriaci di Speedweek: “Ci sono stati segnali davvero belli in questo momento difficile,” ha spiegato. “Dai nostri piloti, che sono coinvolti direttamente, arriva pieno supporto. Un esempio è proprio Maverick Viñales, che ha mostrato totale fiducia nei confronti dell’azienda. Ha comprato azioni KTM. Un’affermazione che spiega perché, nonostante le difficoltà economiche, Mattighofen non sembra intenzionata a fare un passo indietro nel suo impegno nelle corse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Questo gesto non è solo simbolico. Viñales ha lanciato un messaggio forte: crede nel progetto KTM, tanto da investirci del proprio. Non è una sorpresa totale per chi conosce lo spagnolo. Maverick è noto per il suo carattere passionale e per il suo modo unico di vivere il paddock, tra guizzi di genio e momenti di imprevedibilità. Un esempio? Il pezzo più pregiato dell’asta per aiutare la popolazione colpita dalla tragedia Dana l’ha messo a disposizione proprio Vinales e non è roba da niente: si tratta, infatti, della Moto3 con cui vinse il mondiale nel 2013. Va detto anche che Maverick che con Aprilia aveva un contratto in scadenza dopo l’ultima gara e che oltre alla possibilità di provare la RC16 ha avuto anche quella di parlarne in libertà, si è detto da subito entusiasta della nuova moto, la quarta con cui si è trovato a correre in MotoGP dopo Suzuki, Yamaha e Aprilia, con cui è sempre riuscito a vincere almeno una gara.

Ad ogni modo, Kinigardner ha svelato che anche alcuni sponsor del marchio hanno mostrato solidarietà concreta: “Ci hanno chiamato per sapere se dovevano anticipare i contributi per il prossimo anno,” le sue parole. Ora il prossimo grande passo è atteso per fine febbraio, quando vedremo se KTM verrà salvata (manca una liquidità di 500 milioni di euro) o se il debito complessivo accumulato, di quasi tre miliardi, si dimostrerà un ostacolo insormontabile.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Se Ducati è in una botte di ferro con Bagnaia e Marquez, Dall'Igna pensa alla SBK: "Le Superconcessioni a BMW? Non posso forzare l'organizzatore, però..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Se Ducati è in una botte di ferro con Bagnaia e Marquez, Dall'Igna pensa alla SBK: "Le Superconcessioni a BMW? Non posso forzare l'organizzatore, però..."

Solo le corse sono 100 milioni di Euro l’anno: il curatore fallimentare di KTM gela Acosta, Bastianini, Binder e Vinales (ma finalmente fa anche chiarezza)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Solo le corse sono 100 milioni di Euro l’anno: il curatore fallimentare di KTM gela Acosta, Bastianini, Binder e Vinales (ma finalmente fa anche chiarezza)

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Frankie Carchedi, felice a metà dopo l’anno d’oro con Marc Márquez: “Se le cose fossero andate diversamente forse avremmo vinto prima”

di Redazione MOW

Frankie Carchedi, felice a metà dopo l’anno d’oro con Marc Márquez: “Se le cose fossero andate diversamente forse avremmo vinto prima”
Next Next

Frankie Carchedi, felice a metà dopo l’anno d’oro con Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy