image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La domenica di Interlagos risponde ai nuovi format come Max Verstappen: "No grazie, only racing"

  • di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

6 novembre 2023

La domenica di Interlagos risponde ai nuovi format come Max Verstappen: "No grazie, only racing"
Una pista straordinaria e un duello finale per il terzo posto che vale il divertimento e lo spettacolo di questo sport. Senza sprint race, nuovi format e proposte sempre diverse: "Only racing", chiede Max Verstappen. E noi siamo d'accordo con lui

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Non c’è niente da fare. In una Formula 1 che, weekend dopo weekend, sembra mandare in onda lo stesso replay, Interlagos rimane una delle gare più frizzanti della stagione, per una ragione o l’altra. Ed ecco che, tra l’affetto e la gioia dei tifosi brasiliani e i colori giallo-verde, viene annunciato il rinnovo con il circuito di San Paolo fino al 2030, con la possibilità di un’estensione di altri cinque anni. Eppure, la monotonia - una delle peggiori pieghe che questo sport può prendere – inizia a stancare e a dare il via a riflessioni più importanti fuori dalla pista.

A svegliare i tifosi questo fine settimana al via della domenica è stata l’uscita di scena di Charles Leclerc ancor prima dell’inizio della gara: durante il giro di formazione, il ferrarista, uno dei favoriti per provare a battere Verstappen nell Gran Premio del Brasile, perde la macchina per un problema idraulico alla sua monoposto e va a sbattere contro le barriere. Dopo la disperazione del monegasco c’è stata quella di Albon e Magnussen che, al primo giro, prima ancora di arrivare alla curva, hanno toccato le proprie monoposto, dando il via ad un incidente che li ha portati al ritiro e che ha causato - a catena - un altro danno: una gomma è schizzata in pista, toccando più piloti e compromettendo la gara di Ricciardo e Piastri. Viene esposta bandiera rossa per riparazione delle barriere: partenza da rifare, nuova (e forse unica) chance per i piloti di riscrivere (in parte) la propria gara.

Un inizio di Gran Premio dominato dal caos ma seguito durante i 70 giri successi, da poche sorprese e sorpassi, e tanti sbadigli da casa. E sui social le interazioni si dimezzano e gli ascolti tv crollano, tanto da far preoccupare, almeno un poco, questa super Formula 1. Il clamore e lo stupore si riaccendono negli ultimi minuti, quando Fernando Alonso – che non delude mai - e un ritrovato Sergio Perez, ci intrattengono con un (magnifico) duello per la terza posizione. Tra lo spagnolo e il messicano, la questione si decide sul traguardo e a dividerli sono solo 53 giri: un finale al fotofinish che fa sognare ogni appassionato.

20231106 125511606 8296

Mentre negli ultimi anni Formula 1 e Liberty Media cercano di proporre sempre più format, tra sprint race, doppie qualifiche e proposte fantasiose, l’adrenalina che fa battere il cuore di tutti, fan o meno, rimane in un sorpasso. Non è possibile che ad evitare lo sbadiglio davanti alla tv, siano gli scontri contro le barriere o i contatti tra piloti, che ovviamente rimescolano le carte in tavola, ma a volte purtroppo diventano oggetto di uno show più che patetico e già rivisto, con i diretti interessati. A testimoniare questo è bastato il Gran Premio in Qatar, dove non ci si è fermati neppure davanti ai malesseri di tutta la griglia.

Cosa abbiamo imparato da questa Interlagos? Che vorremmo semplicemente più sorpassi, azione in pista e meno show in circuiti improvvisati, vorremmo più piste così, piste storiche, grandiose, in cui lo spettacolo è assicurato. Che la rivoluzione tecnica che ha debuttato nel 2022, che aveva come primo intento quello di “avvicinare” tra loro le macchine, portando più colpi di scena, ha fallito. E che ai nuovi cambiamenti che vengono proposti e chiacchierati di Gran Premio in Gran Premio rispondiamo come Max Verstappen, “no grazie, racing only”.

20231106 125446981 1787

More

Cosa è successo a Charles Leclerc a Interlagos: incubo nel giro di formazione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Cosa è successo a Charles Leclerc a Interlagos: incubo nel giro di formazione

La fame di Alonso, l'amore dei brasiliani e l'emozione del paddock: la grande lezione di Interlagos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La fame di Alonso, l'amore dei brasiliani e l'emozione del paddock: la grande lezione di Interlagos

Milly Carlucci e Maria De Filippi, le combattenti del sabato sera. E se si alleassero?

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Leonesse

Milly Carlucci e Maria De Filippi, le combattenti del sabato sera. E se si alleassero?

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marabese Design debutta ad EICMA 2023 e fa brillare 40 anni di storia: la scalata del marchio che ha disegnato le nostre moto

di Redazione MOW

Marabese Design debutta ad EICMA 2023 e fa brillare 40 anni di storia: la scalata del marchio che ha disegnato le nostre moto
Next Next

Marabese Design debutta ad EICMA 2023 e fa brillare 40 anni di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy