image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 in Spagna è della McLaren, ma Charles Leclerc “vince” di strategia. E quella lotta tra Verstappen e Russell…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

1 giugno 2025

La Formula 1 in Spagna è della McLaren, ma Charles Leclerc “vince” di strategia. E quella lotta tra Verstappen e Russell…
Il Gran Premio di Spagna ha visto Oscar Piastri portare a casa la vittoria dopo la pole position ottenuta sabato. Sul podio con lui c’era Lando Norris, che ha così completato una grandissima doppietta per la McLaren, ma il vincitore di spirito è Charles Leclerc, che si è imposto e ha ottenuto il podio in un weekend dove sembrava davvero difficile

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sembra di vedere sempre lo stesso film - la McLaren arriva in circuito e domina. Veloce, agile e facilmente adattabile al tracciato in cui si trova, la MCL 39 vede diverso solo il pilota, con qualche vittoria arrivata per Lando Norris e qualcun’altra portata a casa invece da Oscar Piastri. Il giovane talento australiano ha vissuto un weekend da incorniciare: pole position, vittoria e giro più veloce, il secondo “hat trick” della sua giovane carriera. Dopo aver preso il comando alla partenza non l’ha più lasciato, gestendo perfettamente le due soste e mantenendo un passo insostenibile per chiunque, compreso il suo compagno di squadra, che si è dovuto accontentare della seconda posizione. Una certezza ormai la squadra di Woking, con Andrea Stella sotto al podio sornione per la doppietta.
 

https://mowmag.com/?nl=1

Se per le McLaren non ci sono mai state incertezze, per il resto della griglia è stato un Gran Premio ben diverso. L’uscita a pochissimi giri dal termine di Andrea Kimi Antonelli, in ghiaia dopo un KO tecnico, ha richiesto l’entrata in pista della Safety Car, rimescolando tutte le carte in tavola. Infatti, se il terzo posto sembrava ormai assegnato a Max Verstappen, alla fine è stato Charles Leclerc a salire sul podio. Il monegasco, dopo aver fatto parlare di sé durante la qualifica per una scelta ambiziosa nel Q3, è riuscito a superare l’olandese proprio alla ripartenza dopo la Safety Car.

LAP 65/66

Verstappen and Russell come to blows!! 😱😱

The message from Red Bull to Verstappen: "Can you let Russell through?" 📻#F1 #SpanishGP pic.twitter.com/4Ng3y0CwxC

— Formula 1 (@F1) June 1, 2025

La strategia di Leclerc, che durante la neutralizzazione si è fermato ai box per montare un set di gomme soft, è andata nella direzione opposta rispetto a quella della Red Bull, che invece ha assegnato degli pneumatici duri al quattro volte campione del mondo. Alla ripartenza, Leclerc ha capitalizzato al massimo l’aderenza extra offerta dalle sue mescole, approfittando anche di un errore del quattro volte iridato, che ha rischiato di perdere il controllo della monoposto in accelerazione. I due si sono trovati affiancati ruota a ruota alla prima chicane, ma è stato il pilota della Ferrari ad avere la meglio, con un sorpasso deciso e pulito che gli ha consegnato la terza posizione finale e un altro podio prezioso per la Scuderia. "Ieri ho sacrificato le qualifiche per cercare di avere opportunità migliori oggi in gara e alla fine siamo stati ripagati. Credo che il quarto posto fosse il risultato realistico per noi a un certo punto della gara, ma abbiamo avuto fortuna con la Safety Car e sono contento. Per una volta..." ha raccontato il monegasco, come riportato da Motorsport.com

Per Max Verstappen le difficoltà non sono terminate dopo il sorpasso di Leclerc, anzi: l’olandese ha finito la gara in decima posizione per via di una penalizzazione dopo un contatto con George Russell. I due, che già in passato si sono scontrati anche fuori dalla pista, si sono ritrovati in un acceso duello anche in gara. Alla fine, è stato proprio il quattro volte campione del mondo a pagare il prezzo più alto. Russell invece ha tagliato il traguardo in quarta posizione, alle spalle di Leclerc, mentre alle sue spalle ha brillato una delle sorprese del giorno: Nico Hülkenberg, autore di una prestazione solida e consistente, ha chiuso quinto. In sesta posizione ha concluso Lewis Hamilton, protagonista di un vivace inizio gara in cui ha messo sotto pressione il compagno di squadra. Subito dietro, Isack Hadjar ha conquistato un altro arrivo a punti positivo. A completare la Top 10, Pierre Gasly e Fernando Alonso, che ha difeso con grinta l’ultima posizione utile per il campionato davanti al pubblico di casa.

Charles Leclerc sul podio di Barcellona
Charles Leclerc sul podio di Barcellona.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Questa Barcellona è una speranza per Charles Leclerc? La Ferrari è lontana e domina ancora la McLaren, però...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Questa Barcellona è una speranza per Charles Leclerc? La Ferrari è lontana e domina ancora la McLaren, però...

Ferrari, a Barcellona dottor Jekyll e Mr. Hyde, mentre Max Verstappen resta il mattatore di questa F1. E la McLaren…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Barcellona dottor Jekyll e Mr. Hyde, mentre Max Verstappen resta il mattatore di questa F1. E la McLaren…

Fermi tutti, il media day del Montmelò parla chiaro: Verstappen può correre nel GT ma non può più lasciare la Red Bull. E la direttiva della FIA sulle ali…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Fermi tutti, il media day del Montmelò parla chiaro: Verstappen può correre nel GT ma non può più lasciare la Red Bull. E la direttiva della FIA sulle ali…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • George Russell
  • Max Verstappen
  • McLaren

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dai match point alle lacrime: perché Jasmine Paolini soffre così tanto Elina Svitolina? Al Roland Garros la conferma della maledizione

di Tommaso Maresca

Dai match point alle lacrime: perché Jasmine Paolini soffre così tanto Elina Svitolina? Al Roland Garros la conferma della maledizione
Next Next

Dai match point alle lacrime: perché Jasmine Paolini soffre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy