image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questa Barcellona è una speranza per Charles Leclerc? La Ferrari è lontana e domina ancora la McLaren, però...

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

31 maggio 2025

Questa Barcellona è una speranza per Charles Leclerc? La Ferrari è lontana e domina ancora la McLaren, però...
Il sabato del Montmelò si è concluso con Oscar Piastri ancora davanti a tutti, con un giro di qualifica che è stato quasi perfetto - contro il lavoro di Lando Norris (con cui ha litigato per la scia). In casa Ferrari invece Lewis Hamilton si piazza davanti a Charles Leclerc, ma per la domenica la storia è diversa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

1998: Mika Hakkinen e David Coulthard si qualificano in prima e seconda posizione per il Gran Premio di Spagna, una doppietta iconica per la McLaren. Ben ventisette anni dopo, sul circuito del Montmelò la McLaren sorride ancora, perché ci sono Oscar Piastri e Lando Norris davanti a tutti in griglia di partenza. L’australiano ha conquistato la pole position con un tempo di 1:11.546, con compagno di squadra a solo due decimi di distacco - con la lotta interna tra i due che continua seppur silenziosamente. Ormai si sà, è una certezza: Piastri ha mostrato una maturità straordinaria in tutte le fasi della qualifica, gestendo alla perfezione le gomme e sfruttando ogni millimetro della pista catalana. La pole del leader del campionato non è frutto del caso, ma il risultato di una vettura praticamente perfetta e di un pilota in piena ascesa, che sta vivendo a pieno il suo momento d’oro.

https://mowmag.com/?nl=1

La McLaren è arrivata in Spagna con un importante pacchetto di aggiornamenti aerodinamici, in particolare sulla parte anteriore del fondo e sulle pance laterali, studiati per migliorare il flusso d’aria verso il diffusore. In più, non c’è storia se si parla di gestione pneumatici: a Barcellona il tracciato ha raggiunto delle temperature altissime e la McLaren non sembra nemmeno sapere il significato di degrado - qualità importante per la gara della domenica, dove il vincitore potrebbe dipendere anche solo dalla gestione delle gomme. La differenza con Lando Norris si percepisce nelle parole dell’australiano dopo la qualifica: “L’anno scorso qui sono andato male, quest’anno sono in pole - ho migliorato tutto quello che potevo”. Il britannico invece sembra sempre sul filo del rasoio che lo separa dalla crisi: c’è, ma non al 100%.

Il trio delle qualifiche di Barcellona
Il trio delle qualifiche di Barcellona.

Subito dietro le due vetture papaya, tornano agguerriti Max Verstappen e George Russell, con l’olandese davanti ma con lo stesso tempo - solo perché l’ha fatto registrare con qualche centesimo d’anticipo rispetto al pilota della Mercedes. E conoscendo il quattro volte campione del mondo (soprattutto dopo quanto visto durante il Gran Premio di Imola) la partenza sarà concitata, perché dai semafori alla prima curva il rettilineo non è poi così lungo. Grande prestazione invece quella di Andrea Kimi Antonelli, sesto al Montmelò e in ripresa dopo il difficile weekend di Monaco. Tra i due alfieri della Mercedes invece si è piazzato Lewis Hamilton, più rapido di Charles Leclerc che invece ha preferito pensare alla gara strategizzando con gli pneumatici.

Il monegasco infatti ha scelto di conservare un set di gomme soft per la gara, sacrificando gli ultimi tentativi in qualifica e accontentandosi della settima casella della griglia. Casco già riposto nella sua area, balaclava in mano e occhi fissi sui monitor: così Charles Leclerc ha passato la seconda metà del Q3. E se viene da chiedersi il perché, per il pilota della Ferrari ha già la risposta: “Ho deciso di puntare sulla scelta che ritengo migliore in vista della gara - se faremo una brutta figura mi assumerò tutte le responsabilità di questa scelta, se andrà bene sarò felice di prendermi il merito di aver spinto la squadra in questa direzione” ha spiegato il monegasco, che punta proprio al podio con una strategia (si ipotizza) diversa dal resto della griglia. E va bene avere davanti Sir Lewis, perché tanto non accadeva dalla Cina in qualifica e per il Gran Premio Leclerc ha i suoi pensieri - per la prima volta già chiari. Dalla parte del box numero 16 è difficile vedere questa sicurezza: chissà che non sarà proprio quella a fare la differenza a Barcellona.

Charles Leclerc appena dopo essere sceso dalla sua vettura in attesa della fine delle qualifiche
Charles Leclerc appena dopo essere sceso dalla sua vettura in attesa della fine delle qualifiche.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ferrari, a Barcellona dottor Jekyll e Mr. Hyde, mentre Max Verstappen resta il mattatore di questa F1. E la McLaren…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Barcellona dottor Jekyll e Mr. Hyde, mentre Max Verstappen resta il mattatore di questa F1. E la McLaren…

Fermi tutti, il media day del Montmelò parla chiaro: Verstappen può correre nel GT ma non può più lasciare la Red Bull. E la direttiva della FIA sulle ali…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Fermi tutti, il media day del Montmelò parla chiaro: Verstappen può correre nel GT ma non può più lasciare la Red Bull. E la direttiva della FIA sulle ali…

EPPUR SI MUOVE! Questa Ferrari è attaccata a Red Bull e Mercedes in classifica. Miracolo Hamilton-Leclerc? Non solo. E la direttiva sulle ali…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

EPPUR SI MUOVE! Questa Ferrari è attaccata a Red Bull e Mercedes in classifica. Miracolo Hamilton-Leclerc? Non solo. E la direttiva sulle ali…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Motorsport
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner Killer contro Lehecka sotto gli occhi di Adriano Panatta, che ci mette il carico: "Imbarazzante, serve qualcuno che..."

di Tommaso Maresca

Sinner Killer contro Lehecka sotto gli occhi di Adriano Panatta, che ci mette il carico: "Imbarazzante, serve qualcuno che..."
Next Next

Sinner Killer contro Lehecka sotto gli occhi di Adriano Panatta,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy