image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda a Le Mans sembra prepararsi all'ennesimo divorzio: Luca Marini crede a "Un'altra opportunità", Joan Mir è sul punto di mollare

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

9 maggio 2024

La Honda a Le Mans sembra prepararsi all'ennesimo divorzio: Luca Marini crede a "Un'altra opportunità", Joan Mir è sul punto di mollare
Alla vigilia del Gran Premio di Francia la Honda si prepara sperando di trovare, finalmente, una lucina in fondo al tunnel. I test di Jerez non hanno portato grandi sorrisi e sembra che ci siano idee piuttosto confuse sulla strada da intraprendere

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Le Mans è un nome che evoca grandi sfide sportive, porta con sé qualcosa di magico, ma per Honda ultimamente le gare sono più un incubo che un sogno. Lo scorso anno la casa dell'ala dorata riuscì a piazzarsi al nono posto nella Sprint con Nakagami e al quinto nel GP con Marquez. Pensare che oggi un risultato del genere sarebbe un passo avanti la dice lunga sulla situazione drammatica in cui si trova la casa più vincente della MotoGP. Quando si scorre la classifica mondiale bisogna scendere fino alla sedicesima piazza per trovare Joan Mir con la migliore delle Honda e arrivare al fondo classifica per leggere il nome del suo compagno di squadra: Luca Marini fino ad ora non è mai riuscito ad arrivare a punti. Come lui solo Bradl e Savadori, che però hanno corso solo nel week end di Jerez.

Come se non bastasse i test di Jerez non hanno portato soluzioni, anzi, l'umore di team e piloti è perfino peggiorato, perché le soluzioni provate non hanno risolto nessuno dei problemi riscontrati fino ad ora. un incubo da cui i piloti Honda sperano di svegliarsi quanto prima, ma che alla fine ostentano fiducia (stiamo pur sempre parlando di Honda!) e sperano che ogni week end di gara possa rappresentare un passo avanti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

Joan Mir è abbastanza esplicito da questo punto di vista: “quando guardiamo a quello che è successo a Jerez capiamo che dobbiamo accontentarci, abbiamo ottenuto il massimo che potevamo. Fare lo stesso anche questo fine settimana è l’obiettivo. Le Mans è un tipo di pista diverso, con molte curve a bassa velocità, quindi dobbiamo lavorare per adattarci il più possibile. È vero che in passato è stata una pista un po’ complicata per me, ma questo fine settimana ci avvicineremo ai nostri obiettivi”.

Roba minima, direbbe Jannacci, insomma si spera di fare un pochino meglio già sapendo che bisognerà sapersi accontentare. E se Joan Mir non ride immaginate il povero Luca Marini che, nonostante i risultati disastrosi di queste prime gare, crede nella possibilità di migliorare: “Un’altra opportunità per noi per apportare miglioramenti. Io e la mia squadra stiamo dando il massimo per fare progressi e affrontiamo il weekend del GP di Francia con la stessa intensità di sempre. È importante rimanere concentrati e sfruttare al massimo ogni opportunità che ci viene presentata. Il clima a Le Mans può essere piuttosto umido e freddo, quindi vediamo cosa possiamo ottenere”.

Dichiarazioni di circostanza, probabilmente, ma speriamo che in Honda riescano a trovare il bandolo di questa intricata matassa e quanto meno cominciare a sviluppare la moto nella direzione corretta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il mercato piloti è l’ultimo dei drammi Honda: Alberto Puig arriva a Le Mans pieno di problemi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il mercato piloti è l’ultimo dei drammi Honda: Alberto Puig arriva a Le Mans pieno di problemi

Honda vuole Maverick Vinales: mega offerta milionaria per strapparlo a Aprilia (che si guarda intorno)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda vuole Maverick Vinales: mega offerta milionaria per strapparlo a Aprilia (che si guarda intorno)

“Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tre uomini e una barba: a Le Mans continua la diatriba tra Pecco Bagnaia, Marc Marquez e Jorge Martín. Ma Dall’Igna…

di Cosimo Curatola

Tre uomini e una barba: a Le Mans continua la diatriba tra Pecco Bagnaia, Marc Marquez e Jorge Martín. Ma Dall’Igna…
Next Next

Tre uomini e una barba: a Le Mans continua la diatriba tra Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy