image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La mattina ha la ghiaia in bocca: Bassani stende Bulega e Toprak vince facile, Petrucci primo dei DUCAT(R)ISTI con Lowes e Locatelli su un podio “senza Rosse”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 giugno 2025

La mattina ha la ghiaia in bocca: Bassani stende Bulega e Toprak vince facile, Petrucci primo dei DUCAT(R)ISTI con Lowes e Locatelli su un podio “senza Rosse”
E' successo tutto alla prima curva, subito dopo il semaforo verde: Axel Bassani, probabilmente in un eccesso di fiducia, ha perso l'anteriore della sua Bimota e ha falciato la Panigale di Nicolò Bulega. Tutto in discesa, quindi, per Toprak Razgatlioglu in SuperPole Race, mentre è comunque festa grande in Bimota grazie a Alex Lowes dopo l'ultima volta sul podio di 25 anni fa con il mitico Anthony Gobert. Terzo Andrea Locatelli con la Yamaha...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La domenica di Nicolò Bulega a Misano è cominciata male e è proseguita peggio. Prima la caduta nel warm up e poi, in SuperPole Race, la falciata da parte di Axel Bassani che gli è costata la bellezza di dodici punti nella corsa mondiale. Perché, manco a dirlo, a vincere è stato Toprak Razgatlioglu che mai avrebbe pensato di poter capitalizzare così tanto dal round di Misano. C’è ancora Gara 2 e è lì che ci si giocherà la leadership della classifica generale, dopo una domenica mattina in cui è successo veramente di tutto. E in cui non s’è vista neanche una Ducati sul podio.

https://mowmag.com/?nl=1

Il pilota della Bimota, scattato veramente fortissimo, ha perso l’anteriore affrontando la prima curva, con Nicolò Bulega che comunque gli era davanti. Probabilmente un eccesso di fiducia da parte di Axel Bassani che ha portato al più classico degli incidenti di gara, con i due che dovrebbero aver chiarito il tutto già sulla via di fuga (in attesa di dichiarazioni ufficiali) quando il pilota Bimota ha palesemente mimato il gesto dello sterzo che si è chiuso scaraventandolo a terra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

A trovarsi in posizione favorevole dopo il pasticcio di Bassani, invece, sono stati – oltre Toprak - il compagno di squadra dell’italiano, Alex Lowes e Andrea Locatelli, con le posizioni che sono poi rimaste invariate fino alla bandiera a scacchi. Sul podio, quindi, una BMW, una Bimota (che mancava dal podio da 25 anni, l’ultimo era stato il mitico Anthony Gobert) e una Yamaha, mentre a tenere in qualche modo alta la bandiera di Borgo Panigale è stato ancora una volta quel Danilo Petrucci (che Ducati continua a non considerare) che nei dieci giri non è riuscito a colmare il gap da Locatelli. Una domenica salvata, quindi, ma non certo una domenica perfetta per il pilota di Terni che ci proverà ancora in gara2 per consolidare la sua terza posizione in classifica generale, ma anche per provare ad aggiungere un altro “perché sì” al dubbio di Ducati se puntare o no su di lui l’anno prossimo per il dopo Bautista.

Domenica mattina amara anche per Alvaro Bautista, che si è difeso come ha potuto strappando una quinta piazza, ma non è mai sembrato realmente della partita, mentre ancora peggio è andata a Andrea Iannone, costretto a due long lap penalty per partenza anticipata (non è la prima volta per lui), e a Yari Montella, caduto mentre lottava per la top 10. Chi s’è rivisto in forma rispetto alle ultime uscite è, invece, Jonathan Rea, probabilmente anche galvanizzato dalle opportunità che si sono aperte sul mercato adesso che BMW e Honda sono alla ricerca di un top rider per il prossimo futuro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Honda a pesca da Yamaha: Miller e Crutchlow, gli ultimi due matti veri della MotoGP, pronti a fare coppia in SBK? Intanto c’è Nakagami per il Mugello

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tra MotoGP e SBK

Honda a pesca da Yamaha: Miller e Crutchlow, gli ultimi due matti veri della MotoGP, pronti a fare coppia in SBK? Intanto c’è Nakagami per il Mugello

Toprak Razgatlioglu vince Gara1 a Misano davanti a un Nicolò Bulega "più incaz*ato che contento". Terzo a oltre 15 secondi Danilo Petrucci (e incaz*ato pure lui)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Toprak Razgatlioglu vince Gara1 a Misano davanti a un Nicolò Bulega "più incaz*ato che contento". Terzo a oltre 15 secondi Danilo Petrucci (e incaz*ato pure lui)

Paolo Pavesio: “Scegliere Toprak avrà conseguenze, non è marketing”. Il boss di Yamaha ha fissato anche una data per Rins, Miller e Oliveira

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Paolo Pavesio: “Scegliere Toprak avrà conseguenze, non è marketing”. Il boss di Yamaha ha fissato anche una data per Rins, Miller e Oliveira

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Honda a pesca da Yamaha: Miller e Crutchlow, gli ultimi due matti veri della MotoGP, pronti a fare coppia in SBK? Intanto c’è Nakagami per il Mugello

di Emanuele Pieroni

Honda a pesca da Yamaha: Miller e Crutchlow, gli ultimi due matti veri della MotoGP, pronti a fare coppia in SBK? Intanto c’è Nakagami per il Mugello
Next Next

Honda a pesca da Yamaha: Miller e Crutchlow, gli ultimi due matti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy