image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP è in Giappone tra pioggia e tensione: Bagnaia la vede al contrario, Martín ricorda l’ultima finale: “È stato un incubo, ora me la godo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 ottobre 2024

La MotoGP è in Giappone tra pioggia e tensione: Bagnaia la vede al contrario, Martín ricorda l’ultima finale: “È stato un incubo, ora me la godo”
La MotoGP arriva al Twin Ring Motegi per raccontare i dualismi: chi vede questa pista per l’ultima volta così, come Taka Nakagami, e chi potrebbe vederla per la prima volta da campione del mondo. Soprattutto però, è il dualismo tra Bagnaia e Martín a tenere alta la tensione. E Dorna ci ha messo il carico

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È l’ultima di Taka Nakagami, potrebbe essere la prima per David Alonso: la MotoGP arriva al Twin Ring Motegi raccontando dualismi già dal nome e prosegue così con una conferenza stampa fuori norma, con Pecco Bagnaia e Jorge Martín unici protagonisti sugli sgabelli del giovedì. Questo, anche in stagioni così tirate, succede solamente a fine stagione, mentre qui di appuntamenti ne mancano cinque e i punti sono ancora moltissimi. Dorna, però, ha già deciso di puntare su Italia-Spagna.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Pecco Bagnaia si presenta con un casco che omaggia il Giappone e riprende, in qualche modo, il casco portato in pista da Taka Nakagami decorato con foglie d’autunno. Il meteo dice pioggia al sabato, per la Sprint, e meteo incerto la domenica, quando si correrà la gara lunga. Tra i due piloti ci sono 21 punti, Marquez e Bastianini osservano da lontano, Martín dice che rispetto allo scorso anno è tutto cambiato: “È da tanto che penso che saremo solo io e Pecco per il titolo, Marquez e Bastianini hanno ancora una chance e se qualcuno può farcela sono loro, ma penso saremo noi due. Per me è un privilegio lottare con loro e darà tutto come sempre. Penso di essere un pilota diverso rispetto all’anno scorso, mi sentivo forte e forse ero anche più veloce, ma ora c redo di essere più completo. È bello essere di nuovo qui”.

Bagnaia invece parla così: “La situazione sembra uguale allo scorso anno, ma è al contrario. Con Jorge è bello lottare, abbiamo sempre avuto lotte leali, con rispetto tra di noi. Penso sarà lo stesso quest’anno. Sarebbe bello lottare anche in pista, ma questo non è un rematch dello scorso anno: è la continuazione dello scorso. E vincerà il migliore. È stata una stagione tosta per gli errori, Jorge è stato più costante. Non mi importa se saremo in due, tre o cinque a giocarci il mondiale. Ora arrivano tre piste in cui siamo veramente forti. La lotta sarà dura, siamo in una situazione in cui dobbiamo andare più forte, lui potrà controllare un po’ di più”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Jorge, poi, racconta per la prima volta del periodo difficilissimo vissuto verso la fine dell’anno scorso, quando è arrivato a Valencia dopo una serie di errori e sfortune (Mandalika, Phillip Island e Qatar, oltre a Valencia stessa) senza la mente del tutto libera: “Se qui avrò la mia grande chance? Settimana scorsa è stato incredibile perché non vincevo da Le Mans, è stata una grande emozione, ma ora partiamo da zero. Il meteo sarà imprevedibile, difficile e sfidante, ma vediamo. L’anno scorso il finale è stata difficile, ora mi sento di aver migliorato molto mentalmente, penso di aver fatto uno step e mi godo tutto di più, l’anno scorso è stato un incubo. Veramente un incubo. Ora me la godo e sono fiero di essere qui”.

Di contro, a Bagnaia viene chiesto cosa ne pensa delle parole degli altri piloti sulla lotta al mondiale, in particolare di Marquez e Bastianini: “Marc punta su Martín ed Enea per me? gli italiani spingono per gli italiani e gli spagnoli per gli spagnoli”. Quello che resta, mentre i piloti lasciano le sedie della conferenza stampa e raggiungono gli ingegneri per le ultime riunioni, è una grandissima tensione. Perché non si può sbagliare, ma cominciare a perdere punti accontentandosi di un piazzamento è anche peggio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

È servito un anno per sentire queste parole: “Paolo Ciabatti mi ha detto che se n’è andato da Ducati in MotoGP per via di Jorge Martín”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

È servito un anno per sentire queste parole: “Paolo Ciabatti mi ha detto che se n’è andato da Ducati in MotoGP per via di Jorge Martín”

[VIDEO] “Il Joker, come me, ride sempre”: Marc Marquez gioca con i Gresini, ma suona d’avvertimento per Motegi tra “assi nella manica” e “magie”

MotoGP

[VIDEO] “Il Joker, come me, ride sempre”: Marc Marquez gioca con i Gresini, ma suona d’avvertimento per Motegi tra “assi nella manica” e “magie”

Luca Marini a MOW: “Non vedo il V4 come la svolta Yamaha. I piloti verrano pagati meno, gli ingegneri di più. Fischi a Marc Marquez? Qualunque cosa dica…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Marini a MOW: “Non vedo il V4 come la svolta Yamaha. I piloti verrano pagati meno, gli ingegneri di più. Fischi a Marc Marquez? Qualunque cosa dica…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Io e Enea Bastianini abbiamo fallito”: Marc Marquez si tira fuori, dice Jorge Martin, avvisa Ducati e fa pure un annuncio

di Emanuele Pieroni

“Io e Enea Bastianini abbiamo fallito”: Marc Marquez si tira fuori, dice Jorge Martin, avvisa Ducati e fa pure un annuncio
Next Next

“Io e Enea Bastianini abbiamo fallito”: Marc Marquez si tira...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy