image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La "scoppola correttiva" di Marc Marquez (e non solo) nel Day 1 di Buriram: crono, sorprese, classifica e "niente poker Ducati"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 febbraio 2025

La "scoppola correttiva" di Marc Marquez (e non solo) nel Day 1 di Buriram: crono, sorprese, classifica e "niente poker Ducati"
Tre Ducati davanti a tutti, con Marc Marquez che rifila quasi mezzo secondo a suo fratello Alex (mantenendo la promessa/minaccia fatta a Sepang) e a Franco Morbidelli con l'altra Desmosedici GP24. Solo ottavo Pecco Bagnaia, mentre Marco Bezzecchi piazza l'Aprilia al quarto posto davanti a un Pedro Acosta per nulla sorridente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Cos’è una scoppola correttiva? Chiamano così quei buffetti che i fratelli maggiori rifilano ai minori per fargli imparare una qualche lezione, soprattutto quando i piccoli hanno provato in qualche modo a mettersi davanti. Roba un po’ da bulletti, ma in senso buono. Ecco, la scoppola correttiva l’ha rifilata Marc Marquez a suo fratello Alex nel primo giorno di test in Thailandia (gliela aveva promessa), ma non è stata l’unica. Perché è stata un po’ una scoppola correttiva anche quella che la Desmosedici GP25 ha rifilato ala Desmosedici GP25 e, più in generale, pure quella che le Ducati, tutte, hanno rifilato agli avversari. Perché davanti ce ne sono tre: una GP25 e due GP24 e per gli altri è rimasto solo da spartirsi le “virtuali” posizioni giù dal podio.

https://mowmag.com

Ok, sono stati solo test e siamo solo al primo giorno. Tutto vero e nessuna pretesa di scrivere adesso la sentenza di una stagione tutta da giocare, ma i grandi temi principali sono chiari: la Ducati resta la moto da battere e Marc Marquez ha una fame che fa paura. L’ha dimostrato anche oggi, prendendosi del tempo nel finale per tentare un time attack e mantenere la promessa fatta al fratello a Sepang: “non ti lascerò stare ancora davanti”. Mezzo secondo di distacco dopo che il più piccolo dei fratelli di Cervera aveva dominato per l’intera giornata. Dietro i due spagnoli, quasi in un perfetto ironico disegno del destino, le ruote della Desmosedici GP24 del Team Pertamina Enduro VR46, con Franco Morbidelli che anche in Thailandia è apparso in gran forma e decisamente sul pezzo. Segno che la “cura Valentino Rossi e Gigi Dall’Igna” sta funzionando e che il pilota romano sta già tirando fuori dalla GP24 più di quanto non sia riuscito a fare lo scorso anno. Da segnalare che Marc Marquez e Franco Morbidelli hanno fatto il loro miglior tempo nel finale di giornata, quindi al pomeriggio, mentre Alex Marquez in mattinata prima della pausa pranzo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma dietro le tre Ducati come è andata? Bene se si è italiani. Perché il quarto tempo l’ha strappato Marco Bezzecchi con l’Aprilia e, al di là del crono che lascia il tempo che trova, il romagnolo ha portato avanti un gran lavoro per tutta la giornata, insieme a Lorenzo Savadori, senza perdere però di vista i tempi e confermando che la RS-GP potrà davvero essere l’anti-Ducati. Completa la top 5 Pedro Acosta, ancora una volta migliore tra i piloti KTM, ma immortalato nel box con un’espressione tutt’altro che sorridente. Brad Binder nono (e anche caduto nel finale) e Enea Bastianini e Maverick Vinales sedicesimo e diciottesimo spiegano, probabilmente, il perché della faccia stranita di Acosta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La vera sorpresa di giornata è stata, comunque, appena fuori dalla top 5, con il sesto tempo di Luca Marini e il settimo di Johann Zarco. Segno che, come anche Aleix Espargarò aveva detto proprio dopo aver provato a Buriram, la RC213V comincia a mostrarsi performante dopo la “cura Romano Albesiano”. Sì, ma Pecco Bagnaia? L’aveva detto e l’ha fatto: “il tempo non mi interessa, almeno al primo giorno”. Il vicecampione del mondo s’è concentrato su altro, tentando sì un time attack, ma senza prendere rischi inutili e rimandando eventualmente a domani il proposito di fare la voce grossa. Per ora, quindi, Bagnaia s’è accontentato dell’ottavo tempo. Chi, invece, è tutt’altro che contento dopo le ottime indicazioni avute a Sepang è Fabio Quartararo, con il francese mai realmente della partita oggi. L’unica Yamaha in top 10 è quella di Jack Miller, appena dietro la KTM di Brad Binder.

Quasi tutti i piloti comunque, si sono concentrati sul lavoro di comparazione tra le varie componenti portate nei box, con il chiaro obiettivo di scartare definitivamente ciò che non garantisce un netto gap in termini di performance. Ali messe e tolte, codoni di ogni tipo comparsi e poi scomparsi e uscite brevi in pista per poi tornare nel box a cambiare moto per capire subito “il meglio o il peggio”. Normale amministrazione da test invernale, quindi, con gli immancabili giochi mentali anche alla ricerca del miglior crono possibile lasciati agli ultimi minuti di oggi e rimandati, per fare sul serio davvero, a domani.

20250212 124846922 6156
La classifica del Day 1 a Buriram

More

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

[VIDEO] Forse non ve ne siete accorti, ma Raul Fernandez è un miracolato: “Grande fortuna, non posso dire altro su quello che è successo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Forse non ve ne siete accorti, ma Raul Fernandez è un miracolato: “Grande fortuna, non posso dire altro su quello che è successo”

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Djokovic, bordata a Sinner? Elogia Alcaraz, mentre Jannik... C'entra il caso doping Clostebol, c'è del dissapore o...? Ecco quello che ha detto (e non ha detto) Nole sul numero uno al mondo

di Giulia Sorrentino

Djokovic, bordata a Sinner? Elogia Alcaraz, mentre Jannik... C'entra il caso doping Clostebol, c'è del dissapore o...? Ecco quello che ha detto (e non ha detto) Nole sul numero uno al mondo
Next Next

Djokovic, bordata a Sinner? Elogia Alcaraz, mentre Jannik......

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy