image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La teatralità calcolata del diabolico Marc Marquez? Vuole essere sottovalutato: “Barcellona favorisce gli altri”. E Pecco Bagnaia…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 settembre 2025

La teatralità calcolata del diabolico Marc Marquez? Vuole essere sottovalutato: “Barcellona favorisce gli altri”. E Pecco Bagnaia…
Sì, Marc Marquez ha davvero detto che Barcellona non è la sua pista, lasciando intendere che potrebbe giocare a accontentarsi. Un conto, però, sono le dichiarazioni del mercoledì e un altro conto, quasi sempre, è quello che fa in pista e il gioco, ormai, sembra averlo capito anche Pecco Bagnaia. Che nelle sue dichiarazioni c'è andato più prudente del solito...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A leggere le dichiarazioni del mercoledì che precedono il GP di Spagna, viene da immaginarsi il Marc Marquez che le ha scritte (o concordate con l’ufficio stampa Ducati) con un gran sorriso in faccia. Sì, sornione a sorridere con la calma di chi ha già fatto i conti con la storia e la statistica, ma che non riesce a rinunciare a quel velo di teatralità calcolata che diventa arma. Il Montmeló non è mai stata la sua pista migliore e lo ripete con garbo e finta timidezza: “non è una delle mie piste migliori, anche in termini di risultati”. Parole che suonano come un avviso agli avversari più che come una resa. Perché chi conosce Marc sa che il gesto della prudenza è spesso un gesto studiato, una mossa di scacchi prima di far vedere la mossa vincente che strapazza sempre tutti. “E’ un circuito – aggiunge – che favorisce anche la guida e le caratteristiche tecniche dei nostri rivali”. Solo dopo, quasi in seconda battuta, ricorda a tutti che, però, è pure casa sua e che dietro alla modestia apparente c’è la stessa fame feroce di sempre a cui non basta il sapore della provocazione.

https://mowmag.com/?nl=1

La verità è che Marquez conosce ogni piega di Montmeló: la prima vittoria in MotoGP nel 2014, poi il trionfo del 2019 in solitaria dopo il caos alla curva 10, episodi che lo rendono al tempo stesso vulnerabile nel ricordo, visto che altrove ha vinto di più, e letale nella concretezza. Ecco perché il suo linguaggio sembra da prudente, ma è da demonio vero: non teme nessuno, ma ci tiene a essere sottovalutato. È una strategia diabolica. La solita.

“Venerdì, fin dalle prime prove libere, cercheremo di capire i veri valori in pista – avverte - Restiamo concentrati e cerchiamo di conquistare più punti possibili”. Come uno che, almeno a parole, sarebbe pronto pure a accontentarsi. Non sarà così e ormai l’hanno capito anche gli ingenui. Anche perché la matematica parla chiaro: diventare campione del mondo a Misano, in casa di Valentino Rossi e nella regione della Ducati non è impossibile.

Marc Marquez Ducati GP Thailandia

Al suo fianco, nella narrazione, c’è Pecco Bagnaia, che al Montmeló cerca per l’ennesima volta la rinascita. Dopo un Balaton che ha messo in evidenza limiti e soluzioni, Pecco è tornato a parlare finalmente di buon feeling. Ma Bagnaia, per quanto solido e determinato, sa di avere davanti un Marquez che gioca a mostrarsi prudente proprio per rendere più pesante la sua eventuale superiorità. Non è onnipotenza gratuita: è tattica psicologico che fino a ora ha pagato. E anche tanto. Con Pecco che può solo provare a cercare un antidoto per il 2026, magari cominciando proprio a Barcellona in questo fine settimana.

“Balaton – ha affermato Pecco nelle dichiarazioni del mercoledì - se guardiamo alle posizioni è stato sicuramente uno dei weekend più complicati dell’anno. Dopo la qualifica, abbiamo deciso di fare modifiche molto importanti alla moto e ho ritrovato un buon feeling alla guida soprattutto durante la gara di domenica. Continuiamo su questa strada, lavoriamo per confermare le stesse buone sensazioni anche su questo tracciato”.

Marc Marquez e Pecco Bagnaia 2025

More

Come Marc Marquez, ma in SBK: per Toprak Razgatlioglu a Magny Cours per un record e un (quasi) match point. Nicolò Bulega e Ducati sono avvisati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ferrari, a Monza torna il bianco in omaggio a una leggenda del passato. E chissà che in casa non si possa replicare…

di Alice Cecchi

Ferrari, a Monza torna il bianco in omaggio a una leggenda del passato. E chissà che in casa non si possa replicare…
Next Next

Ferrari, a Monza torna il bianco in omaggio a una leggenda del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy