image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vera forza di Jannik Sinner? Maria Braccini: ecco cosa succede quando anche l’amore scende sul campo da tennis

  • di Pier Luigi Guadio

11 aprile 2024

La vera forza di Jannik Sinner? Maria Braccini: ecco cosa succede quando anche l’amore scende sul campo da tennis
Tutti pazzi per Jannik Sinner, che continua a dimostrare di sapere quello che vuole, e di conoscere la strada per ottenerlo. La strada, quella che lui ha sempre indicato, è una sola: il lavoro. Da Novella 2000 in edicola

di Pier Luigi Guadio

Questa è una storia che inizia quasi ai confini dell’Italia, ma che dai confini del nostro Paese è arrivata a rappresentarlo tutto, da nord a sud. Perché Jannik Sinner è un personaggio, un campione che non può non piacere, lo conferma la folla che a Ospedaletti, in provincia di Imperia, si è creata quando si è saputo che il tennista era lì per girare uno spot pubblicitario. Talmente tanta gente da imporre l’intervento della polizia per salvaguardare questo ragazzo d’oro. Un ragazzo, un uomo, che nella sua semplicità sa quello che vuole e sta dimostrando di conoscere anche la strada che porta a ottenere i risultati. La strada, quella che lui ha sempre indicato, è una sola: il lavoro. Passo dopo passo, Jannik, innamoratissimo della sua Maria Braccini, bellissima influencer sua coetanea, 23 anni, sta costruendo il suo futuro, dimostrando, soprattutto, una grande umanità. Lo sottolineano tutti coloro i quali vengono a contatto con lui, che lo hanno visto alzarsi di persona e pagare il conto della sua cena oppure in pubblico, quando durante il torneo di Miami ha fornito acqua e ghiaccio a una spettatrice che aveva avuto un malore o ancora quando ha voluto fare qualche scambio sul campo con Alfie Hewett, campione del mondo di tennis in sedia a rotelle, per provare a capire la difficoltà e la fatica di giocare da seduti. Un grande atleta con un grande cuore, tutto famiglia e Maria. Dopo aver vinto gli Australian Open e il torneo Master 1000 di Miami, Sinner è balzato al secondo posto della classifica mondiale dei tennisti, alle spalle della leggenda Novak Djokovic, e tra le righe e le racchette il suo futuro è innegabilmente quello di diventare, prima o poi, numero uno al mondo. Lo sarà, sicuramente, ma ci diventerà a modo suo, con quel suo essere fuori dallo star system e lontano dai riflettori, quanto basta ovviamente.

Sinner
Sinner in copertina su Novella 2000

La famiglia e gli inizi

Quello del lavoro è un valore che arriva a Sinner dai genitori, da quella terra meravigliosa e dura che è l’Alto Adige. Lui, cresciuto a Sesto, figlio di Siglinde e Hanspeter, con un fratello maggiore, Mark, nato in Russia, adorato dai genitori quando pensavano di non poter avere figli. Con Mark ha da sempre un rapporto fortissimo, è stato il suo «primo amico e anche oggi «mi fa i complimenti anche dopo le sconfitte». Come dicono in molti, una delle grandi fortune di Jannik è la famiglia, con i valori che gli ha trasmesso. Papà Hanspeter, infatti, fino allo scorso anno lavorava tra i fornelli del Rifugio Fondovalle (Talschlusshütte) in Val Fiscalina, mentre mamma Siglinde, cameriera, si occupava dell’accoglienza dei clienti. Quest’anno, infatti, Hanspeter ha iniziato a seguire le trasferte del figlio e si occupa di cucinare durante quelle più lunghe dove tutta la squadra condivide la medesima casa. Perché in casa Sinner da sempre la mentalità è questa: autonomia e nessuno spreco, come quando Jannik, con i primi soldi, comprò una macchina per incordare le racchette da solo e non spendere più ogni volta 8 euro per quella operazione da ripetere spesso per chi gioca al suo livello. Jannik sa che deve tanto alla sua famiglia e lo ha ricordato dopo la vittoria agli Australian Open quando ha voluto fare ai genitori, e al nonno Joseph che lo accompagnava agli allenamenL e ai primi tornei, una dedica speciale: «Sono andato via di casa a 13 anni e auguro a tutti i ragazzi di avere la libertà di scegliere che ho avuto io», ha detto.

Sinner
L’articolo su Jannik Sinner su Novella 2000

L’amore ha un nome: Maria

Con Maria Braccini il rapporto all’inizio non è stato semplice. Perché Maria faceva l’influencer e, di fatto, lavorava con i social network. Un mestiere che un po’ cozzava con la voglia di privacy di Jannik, tant’è che qualche tempo fa alcuni rumors li volevano in rotta di collisione proprio a causa di alcune foto pubblicate sui social da Maria, che non erano piaciute al campione di tennis. Da allora, le voci su presunti flirt si sono rincorse e hanno indicato un’altra studentessa e influencer, Laura Margesin, tra le possibili conquiste di Sinner. Forse proprio per mettere a tacere queste notizie incontrollate, Jannik e Maria hanno fatto la loro apparizione a San Siro per vedere il Milan, altra passione di Jannik, in Champions League. Quell’uscita pubblica ha avuto il sapore dell’ufficialità di un rapporto che da allora, lo scorso novembre, è diventato di giorno in giorno più forte, tanto da far sì che Maria si trasferisse a Montecarlo, a casa di Jannik, per stargli vicino, dargli amore e tranquillità, affinché possa raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi. Maria ha iniziato a interagire in maniera diversa con i social e ha di fatto abbracciato il desiderio del suo amato, con l’obiettivo di «dimostrare - ha scritto a una fan sui social - che c’è molto di più in me oltre all’aspetto fisico». Jannik vuole l’amore e pensa, ha spiegato a Vanity Fair, «che sia una bellissima cosa quando si trova un amore giusto. Come per tutti. E poi i migliori tennisti al mondo hanno mogli e figli, l’amore vero non è mai una distrazione per uno sportivo.

https://mowmag.com/?nl=1

Un tranquillo milionario

Jannik non ha mai nascosto il desiderio di godersi la sua privacy, quasi volesse passare inosservato. Si sa, però, quando un atleta diventa il numero due al mondo è difficile nascondersi. Ma lui, in un’intervista a Vanity Fair, parlando della sua vita privata ha sottolineato come voglia «mantenerla tale. Voglio proteggere le persone che mi sono più vicine, tenendole fuori da tutto ciò. Lo vivo come un piccolo compito da svolgere, quasi un dovere: mi hanno aiutato, da giovane, ad acquisire sicurezza in me stesso, e oggi in qualche modo voglio tutelarle». Sinner si definisce un ragazzo tranquillo, che ama giocare alla playstation e andare allo zoo. Certo, un ragazzo tranquillo che ha un contratto da 150 milioni di euro in 10 anni con la Nike e ha vinto 2,8 milioni agli Australian Open, con circa 3 milioni di euro l’anno di altre sponsorizzazioni, più la campagna di Gucci, l’unica della quale a oggi non si conoscono le cifre di ingaggio. Di certo, Jannik si sta confermando come un personaggio positivo, uno di quelli che i ragazzi potrebbero prendere come esempio: «Non dovrebbe chiederlo a me - ha spiegato - Ma forse sì, perché so di trattare tutte le persone allo stesso modo: se ho davanti a me il numero 1 della classifica o chi pulisce gli spogliatoi, io mi comporto sempre ugualmente, con educazione». E questa è la sua forza. Bravo Jannik.

More

Camporese: “Berrettini? Ecco la verità sugli infortuni. Sinner? A Monte Carlo è un’altra cosa. Pietrangeli? Invidioso”. E su Melissa Satta, Nadal e Fognini...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I successi e gli addii

Camporese: “Berrettini? Ecco la verità sugli infortuni. Sinner? A Monte Carlo è un’altra cosa. Pietrangeli? Invidioso”. E su Melissa Satta, Nadal e Fognini...

Nessuna paura: questo Jannik Sinner ora può vincere anche sulla terra rossa

di Lorenzo Giamattei

Sport

Nessuna paura: questo Jannik Sinner ora può vincere anche sulla terra rossa

Bracciali: “Berrettini? Ecco cosa succederà. Pietrangeli? Che tristezza su Sinner, si dovrebbe vergognare, perché...”. E su Arnaldi, Musetti e l'Atp di Montecarlo...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I RETROSCENA

Bracciali: “Berrettini? Ecco cosa succederà. Pietrangeli? Che tristezza su Sinner, si dovrebbe vergognare, perché...”. E su Arnaldi, Musetti e l'Atp di Montecarlo...

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Pier Luigi Guadio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo calcio e Formula 1 anche l’atletica si apre al mondo della moda: i walk-in degli atleti prima dei meeting

di Chiara Montesano

Dopo calcio e Formula 1 anche l’atletica si apre al mondo della moda: i walk-in degli atleti prima dei meeting
Next Next

Dopo calcio e Formula 1 anche l’atletica si apre al mondo della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy