image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La verità è che Oscar Piastri si è preso la Formula 1: ha stregato McLaren, “distrutto” Norris, battuto Verstappen e adesso…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

11 maggio 2025

La verità è che Oscar Piastri si è preso la Formula 1: ha stregato McLaren, “distrutto” Norris, battuto Verstappen e adesso…
Tutti si aspettavano Lando Norris come primo rivale di Max Verstappen nel 2025, ma dopo sei gare è Oscar Piastri a prendersi la scena in Formula 1, che il compagno di box lo ha battuto tanto in pista quanto fuori. Ma non solo, perché l’australiano ha fregato persino Max, dimostrando come in questo momento sembri non esserci storia. Fa paura, e manca ancora un ultimo step…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Quattro vittorie su sei gare, leadership del Mondiale e una forma che può ancora migliorare. Oscar Piastri si è preso la Formula 1 con un inizio di stagione straordinario, staccando tutti alle sue spalle, perché la classifica parla chiaro: Lando Norris indietro di sedici punti, Max Verstappen di trentadue. Ha fatto la differenza, nonostante l’uscita di Melbourne e un fine settimana opaco a Suzuka, comunque concluso sul podio. E non ha tradito le aspettative, perché la terza stagione nel circus doveva essere quella della verità: finora era stato veloce ma poco costante, alternando lampi a gare decisamente sottotono, ma il 2025 è stato sin qui tutta un’altra storia. 

https://mowmag.com/?nl=1

Si è preso la McLaren, quasi distruggendo Lando Norris, che invece ha tradito le aspettative: doveva essere la “sua” stagione, complice una MCL39 imbattibile, ma Oscar l’ha sorpreso, concedendogli solo una vittoria nonostante l’inglese, quantomeno in termini di velocità pura, sia lì a lottare. La differenza la fa la gestione di gara, dove Piastri si esalta, e a Miami lo si è visto ancor più in maniera evidente. Dopo una qualifica non brillante e una prima curva altrettanto caotica le due McLaren dovevano inseguire, e per vincere serviva passare Max Verstappen: Piastri lo studia, e alla prima occasione lo passa d’astuzia, portando Max ad allungare troppo la frenata e bruciandolo poi in uscita di Curva-1; Norris invece impazzisce, lo attacca più volte senza mai concretizzare un sorpasso che arriverà solo tre giri più tardi, quando ormai Oscar aveva già salutato tutti. 

Una differenza tra i due che sta tutta lì, in quelle due azioni, perché Piastri è stato lucido nel capire come attaccare un duro come Verstappen, Norris molto meno. È veloce, e in questo momento sembra non sbagliare un colpo, sfruttando al massimo tutto il potenziale di una MCL39 dominante: in gara sono una cosa sola, al contrario di un Lando che sembra correre sempre al limite. Un atteggiamento che si rispecchia anche una volta scesi dalla vettura: Oscar è rilassato, composto persino nell’esultare, tanto che in molti lo hanno paragonato a Kimi Raikkonen, l’Iceman per eccellenza, mentre Lando è spesso stizzito, nervoso, e forse incapace di godersi a pieno anche le vittorie. Era solo questione di tempo e in McLaren lo hanno aspettato, persino rinnovandogli per altre tre stagioni il contratto a inizio marzo, ancor prima di scendere in pista in Australia. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Oggi è il protagonista indiscusso, capace di annientare il compagno di box e di fregare Max Verstappen, che nel 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere tra i migliori della storia. È tornato a essere l’Oscar dominante visto nella scalata alla Formula 1, capace di vincere all’esordio tanto in F3 quanto in F2, lo stesso che ancor prima di debuttare tra i grandi aveva stupito tutti rifiutando l’Alpine, forte di un accordo nascosto alla perfezione con Zak Brown e la McLaren. Adesso manca solo un ultimo step, in qualifica, perché è lì che ancora non riesce a fare la differenza: “solo” due pole position messe a segno, in Cina e poi in Bahrain, addirittura una in meno di Verstappen nonostante una RB21 non perfetta. Storicamente il giro secco non è mai stata la sua arma migliore, ma in una Formula 1 dove tutto è portato al limite non sempre vincere partendo dalla quarta posizione come a Miami è possibile. Un ultimo tassello per affermarsi tra quelli giusti, piloti che alla prima occasione non sbagliano e c’entrano l’obiettivo. Piastri se lo augura, i suoi avversari meno, perché non va dimenticato che questa, nonostante non sembri vista la sua sicurezza, è solo la sua terza stagione in Formula 1. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

COME UN FILM! Quintali di soldi, giri criminali e arresti per il top manager della Formula 1, svanito nel nulla. Ma la storia di Oliver Oakes è (anche) un sintomo del dramma Alpine

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

COME UN FILM! Quintali di soldi, giri criminali e arresti per il top manager della Formula 1, svanito nel nulla. Ma la storia di Oliver Oakes è (anche) un sintomo del dramma Alpine

Imola, Red Bull e Mercedes fanno a gara per fregare McLaren. E Ferrari è lì a non portare niente, almeno per ora…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Imola, Red Bull e Mercedes fanno a gara per fregare McLaren. E Ferrari è lì a non portare niente, almeno per ora…

RIVOLUZIONE BRIATORE: Flavione è nuovo Team Principal, in Alpine via Jack Doohan e torna Franco Colapinto. E adesso attenzione alla Red Bull

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

RIVOLUZIONE BRIATORE: Flavione è nuovo Team Principal, in Alpine via Jack Doohan e torna Franco Colapinto. E adesso attenzione alla Red Bull

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PANATTA SHOW: “Sinner a Roma? Qualche problema potrà averlo, ma Alcaraz non ha la sua costanza. Musetti in top ten? Dovrebbe evitare certe imprecazioni”. Poi su Cobolli, Cinà, Vagnozzi e Cahill…

di Giulia Sorrentino

PANATTA SHOW: “Sinner a Roma? Qualche problema potrà averlo, ma Alcaraz non ha la sua costanza. Musetti in top ten? Dovrebbe evitare certe imprecazioni”. Poi su Cobolli, Cinà, Vagnozzi e Cahill…
Next Next

PANATTA SHOW: “Sinner a Roma? Qualche problema potrà averlo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy