image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

RIVOLUZIONE BRIATORE: Flavione è nuovo Team Principal, in Alpine via Jack Doohan e torna Franco Colapinto. E adesso attenzione alla Red Bull…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

7 maggio 2025

RIVOLUZIONE BRIATORE: Flavione è nuovo Team Principal, in Alpine via Jack Doohan e torna Franco Colapinto. E adesso attenzione alla Red Bull
Nel giro di poche ore l’Alpine è diventata quasi un’altra squadra: Oliver Oakes, il team principal, ha dato le dimissioni lasciando il suo ruolo in mano a Flavio Briatore - che non aspettava altro e ha subito promosso Franco Colapinto a pilota ufficiale, regalandogli il sedile di Jack Doohan. Attenzione però, perché l’addio di Oakes potrebbe non riguardare affatto l’Alpine, con Christian Horner in partenza dalla Red Bull

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non esistono le settimane di pausa per la Formula 1, che in questo momento dovrebbe riposare e preparare il paddock per l’inizio delle tappe europee del mondiale, ma che invece è già stata travolta da un’altra delle grandi notizie del 2025. In casa Alpine cambia quasi tutto: dopo la giornata del sei maggio, l’unico a rimanere al suo posto è Pierre Gasly, ormai una certezza (l’unica forse) per la squadra francese. Comincia tutto con Oliver Oakes, il team principal più giovane della griglia tanto stimato per il lavoro svolto con il team, che dà le dimissioni senza un apparente motivo valido. Lasciando un alone di mistero che però, se si sta attenti ai movimenti di queste ultime settimane si potrebbe ricondurre a Milton Keynes, con la Red Bull che è in una situazione particolare con Christian Horner. Infatti, secondo quanto riportato da Autosprint, il britannico avrebbe perso il sostegno della parte thailandese dell’azienda, in crisi anche a livello di budget, e gli occhi di tutti sarebbero già su Oakes, il sostituto perfetto che, chissà perché, si dimette spontaneamente dal ruolo che lui stesso aveva cercato in Alpine.

https://mowmag.com/?nl=1

Bisognerà capire le tempistiche di questa ulteriore eventuale sostituzione e, nel frattempo, in Alpine a ricoprire il ruolo di team principal ci sarà Flavio Briatore, consulente esecutivo dal 2024 della squadra francese. Un ritorno alle origini per l’imprenditore italiano, che la sua carriera l’ha iniziata proprio in Formula 1 insieme a Michael Schumacher alla Benetton, poi in Renault, fino all’allontanamento dal circus per questioni legali. Il suo ritorno è stato graduale, quasi silenzioso - per quanto poco rumore possa fare qualcosa legato a Briatore - e ora ci sarà lui al muretto per rispondere a tutte le problematiche della squadra, tra strategie, magheggi e aggiornamenti. C’è da dire che dal momento del suo arrivo, in Alpine sono cambiate tante cose, dall’atteggiamento dei dipendenti alle prestazioni in pista, e di rivoluzione potevamo già parlarne qualche mese fa. Averlo però come team principal vorrà dire un vero e proprio nuovo inizio per la squadra di Enstone, che insieme ad un nuovo capo ha ottenuto anche un nuovo pilota.

Oliver Oakes e Flavio Briatore, Alpine
Oliver Oakes e Flavio Briatore, Alpine.

Infatti, l’italiano non ha perso tempo e, appena è stato annunciato, a sua volta ha voluto rendere pubblica la decisione di retrocedere Jack Doohan al ruolo di pilota di riserva per promuovere Franco Colapinto. L’argentino aveva fatto ben parlare di sé durante la passata stagione, quando aveva preso il posto di Logan Sargeant in Williams, ottenendo un contratto con l’Alpine che gli avrebbe permesso di orbitare sempre vicino al circus - così tanto che già prima dell’avvio della stagione si vociferava del suo debutto con i colori della squadra francese proprio durante il Gran Premio di Imola. Con il supporto di Flavio Briatore, che sembra avere un preferito tra i suoi tre giovani piloti - Paul Aron si è aggiunto al trio delle riserve proprio a fine 2024 - Colapinto è pronto a far parlare ancora di sé in Formula 1. Nonostante abbia tutti i presupposti per performare bene però, anche per l’ex pilota della Williams c’è una scadenza: saranno cinque le gare che potrà correre, poi verrà confermato o, si suppone, sostituito proprio dal suo collega estone, che nel mondiale non ha ancora mai corso nonostante delle grandi performance nelle categorie propedeutiche. No, non è proprio così che funziona la Formula 1 in termini di sedili e di piloti, ma ormai la tendenza è questa. 

Franco Colapinto annuncia il suo ritorno in Formula 1
Franco Colapinto annuncia il suo ritorno in Formula 1.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché Kimi Antonelli non corre con la Ferrari? C'entra la determinazione di Toto Wolff, il contratto di Lewis Hamilton e...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma perché Kimi Antonelli non corre con la Ferrari? C'entra la determinazione di Toto Wolff, il contratto di Lewis Hamilton e...

Alex Albon da pedina nel grande schema Red Bull a pilota di punta della Williams: un altro schiaffo ad Helmut Marko, perché il tempo ha svelato l'unica verità

di Francesca Zamparini

Formula 1

Alex Albon da pedina nel grande schema Red Bull a pilota di punta della Williams: un altro schiaffo ad Helmut Marko, perché il tempo ha svelato l'unica verità

A Miami è legge Piastri, Verstappen un fuoriclasse tra i piloti. L’unico (vero) ricordo però saranno i casini della Ferrari tra Hamilton e Leclerc

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Miami è legge Piastri, Verstappen un fuoriclasse tra i piloti. L’unico (vero) ricordo però saranno i casini della Ferrari tra Hamilton e Leclerc

Tag

  • Alpine
  • Flavio Briatore
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Telecronaca Inter-Barça: Fabio Caressa e “lo zio” Bergomi addirittura scandalosi? No, ci hanno riportato a un’Italia di nuovo nazione, quella del 2006. O anche prima…

di Emiliano Raffo

Telecronaca Inter-Barça: Fabio Caressa e “lo zio” Bergomi addirittura scandalosi? No, ci hanno riportato a un’Italia di nuovo nazione, quella del 2006. O anche prima…
Next Next

Telecronaca Inter-Barça: Fabio Caressa e “lo zio” Bergomi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy