image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lando Norris avrà anche perso il mondiale piloti, ma in Qatar ha messo in chiaro le cose con una Ferrari in crisi

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

30 novembre 2024

Lando Norris avrà anche perso il mondiale piloti, ma in Qatar ha messo in chiaro le cose con una Ferrari in crisi
La prima battuta di quello che si prospetta essere un penultimo weekend infuocato è stata servita e vede Lando Norris e la sua McLaren dettare le regole. Il britannico, come la maggior parte delle volte in cui il round della Formula 1 ha il format Sprint, è riuscito ad essere il più veloce della sessione e una volta sceso dalla monoposto sorride sornione perché sa che, intanto, la prima battaglia contro la Ferrari per il titolo costruttori l’ha vinta lui

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Ci si mette Lando Norris in cima alla classifica della prima giornata importante a Doha, con la pole position della gara Sprint che lo riporta dove spesso quest’anno è già stato senza mai portarsi a casa grandi risultati. Questa stagione per il pilota della McLaren è da rifare da capo, perché la quantità di errori commessi e di occasioni mancate lo hanno portato a perdere il titolo mondiale con la macchina più competitiva in pista e che proprio nelle ultime due battute della Formula 1 si gioca il campionato costruttori contro la Ferrari. La mancanza di consistenza del britannico non solo gli ha fatto perdere tanti punti contro Max Verstappen, ma lo ha anche spesso demoralizzato provocando un giudizio abbastanza pesante da parte del pubblico del mondiale. Adesso che il campionato si è chiuso però la pressione sulle sue spalle è decisamente diminuita e, insieme ad Oscar Piastri che si è qualificato terzo, i due ragazzacci della McLaren sono pronti ad attaccare la Ferrari, che in poco tempo si è riuscita ad accodare nella classifica.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Essendo un weekend con il format Sprint, ci sono quasi il doppio dei punti in palio, quindi tanti piccoli match per portarsi avanti di qualche punto in vista dell'ultimissimo round della stagione ad Abu Dhabi tra una settimana. La lotta tra la McLaren e la Ferrari è uno di quegli emblemi del mondo della Formula 1 che si porteranno per sempre tanto fascino, perché sono due delle squadre più storiche della categoria che già l’albo d’oro lo conoscono bene dopo lotte testa a testa. Quindi, non solo la battaglia tra Norris/Piastri e Leclerc/Sainz è importante in termini di risultato, ma ha anche un certo appeal che potrebbe rinnovare ancora una volta la stagione che stiamo vivendo di Formula 1. Inaspettata, piena di colpi di scena e con mille protagonisti diversi, ora in Qatar se la giocano le squadre di Andrea Stella e Fred Vasseur.

Charles Leclerc in fase di analisi dati dopo le qualifiche del Qatar
Charles Leclerc in fase di analisi dati dopo le qualifiche del Qatar

Proprio il team principal della Ferrari, che è riuscita ad ottenere un quarto e quinto posto per la griglia della gara corta con rispettivamente Charles Leclerc davanti a Carlos Sainz, ha fatto il punto della situazione dopo la sessione: “Abbiamo sofferto tanto di sottosterzo per via del freddo questo pomeriggio e la macchina ha perso le qualità che ci aveva dimostrato di avere nelle prove libere. La Sprint almeno avrà le stesse condizioni delle libere, quindi possiamo puntare a un buon risultato, mentre per le qualifiche della gara potremo cambiare assetto e provare a migliorare questi punti deboli” ha detto l’elvetico. “Se guardiamo il lato positivo possiamo dire che la maggior parte dei punti verranno assegnati domenica, però dobbiamo reagire subito e farci trovare pronti, altrimenti possiamo salutare il titolo mondiale”

Dall’altro lato della pit lane invece Lando Norris è sornione davanti ai microfoni dei giornalisti, perché dopo la disastrosa gara del Brasile, dove partiva in pole position, sa di avere un’occasione per rifarsi in Qatar. “Volevamo reagire dopo Las Vegas e la pole position mi rende orgoglioso. Ho centrato il mio obiettivo, quindi siamo contenti, anche perché questo circuito si adatta bene alle nostre caratteristiche e sapevamo che saremmo stati veloci” ha detto il britannico. “In realtà però gli avversari sono più vicini del previsto, quindi dovremo concentrarci al meglio per la gara, dove in termini di passo dovrebbero essere più forti loro” ha aggiunto Norris, che se all’inizio la Ferrari non la temeva più di tanto, dopo le due vittorie consecutive tra il Texas e il Messico ha iniziato a vedere anche Charles Leclerc più vicino in classifica piloti - con cui proprio questo weekend si giocherà il titolo di vicecampione. 

La McLaren in Qatar
La McLaren in Qatar
https://mowmag.com/?nl=1

More

Leclerc-Sainz, verso l’ultimo atto di una guerra fredda: ma davvero può esistere l’amicizia tra i due piloti come ci fa credere Maranello? Oddio, avvocato…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Leclerc-Sainz, verso l’ultimo atto di una guerra fredda: ma davvero può esistere l’amicizia tra i due piloti come ci fa credere Maranello? Oddio, avvocato…

La Formula 1 in Qatar parte col botto: Norris che sfotte Verstappen e Lewis Hamilton che pensa già alla Ferrari

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Formula 1 in Qatar parte col botto: Norris che sfotte Verstappen e Lewis Hamilton che pensa già alla Ferrari

Vicky Piria a MOW: “Hamilton in Ferrari mi mette i brividi. Debuttare a Sky? Come fare bungee jumping”. E su Kimi Antonelli...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Vicky Piria a MOW: “Hamilton in Ferrari mi mette i brividi. Debuttare a Sky? Come fare bungee jumping”. E su Kimi Antonelli...

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1
  • Ferrari
  • McLaren

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caro Cesare Cremonini, Valentino Rossi ha ragione: “Ma che ca**o te ne frega dei record?”

di Tommaso Maresca

Caro Cesare Cremonini, Valentino Rossi ha ragione: “Ma che ca**o te ne frega dei record?”
Next Next

Caro Cesare Cremonini, Valentino Rossi ha ragione: “Ma che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy