image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le corse hanno un suono e un "profumo": Pedro Acosta ha avuto le pal*e di dirlo. E su futuro, Martin e Toprak...

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

18 luglio 2024

Le corse hanno un suono e un "profumo": Pedro Acosta ha avuto le pal*e di dirlo. E su futuro, Martin e Toprak...
Nel corso della lunga pausa estiva del motomondiale Pedro Acosta concede una lunga intervista e parla del suo rapporto "totale" con le moto. Ma solo quelle che fanno rumore e puzzano di benzina

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Conosciuto come il tiburón de Mazarrón (lo squalo di Mazarron), Pedro Acosta non è solo un baby fenomeno, ma anche un ragazzo molto simpatico e sempre disponibile a raccontare di sé e a parlare schietto. Dopo un inizio di stagione al fulmicotone, Acosta si è un po' perso, dopo i primi sorprendenti podi le sue performance sono apparse leggermente più opache ma, malgrado questo, il ventenne campione della GasGas è sesto in classifica mondiale, primo tra i motorizzati KTM.

20240717 152610222 4605

Nel corso di questa pausa estiva ha rilasciato un'intervista a Speedweek, parlando soprattutto di sé, del suo modo di vivere le gare e il rapporto con il mondo delle corse. Acosta però, malgrado i suoi due mondiali in bacheca, non mette la vittoria al primo posto, ma la moto in quanto tale, tanto che in un'ipotetica classifica delle cose più belle ci sarebbe in cima la MotoGP e, al scondo posto: “La Moto2. Ma seriamente, non ho molti hobby. La mia vita ruota intorno alle moto. Mi piace molto anche il motocross, ma per il resto non so cosa farei”. Per lui che ha vinto il campionato spagnolo PreMoto3 a 13 anni la pista è il suo habitat naturale: “Diciamo che sono cresciuto qui. Il Paddock è stato il mio parco giochi e con i ragazzi della Rookies Cup, che siano piloti o meccanici, ho un buon rapporto che continua. È il mio ambiente naturale".
Eppure, come ben si sa, l'ambiente della MotoGP non è proprio un club di amici, eppure ci sono alcuni nomi che per Pedro rappresentano più che dei semplici "colleghi": “Tra i ragazzi della MotoGP sceglierei Jorge Martín per andare a una festa. Abbiamo un buon rapporto e ci conosciamo abbastanza bene. Anche perché abbiamo lo stesso manager. Ma sarebbe troppo dire che passeremmo insieme attraverso il fuoco. Sono pochi i veri amici per la vita. Ma qui nel Paddock, il mio miglior amico è Alex Escrig. Ci conosciamo da quando avevamo sei anni, abbiamo partecipato insieme alla Rookies Cup. Ora corre in Moto2 e lo definirei come un piccolo fratello maggiore".
Poi le domande si spostano su altri ambiti moticiclistici, per esempio la SBK e il suo attuale leader, Toprak Razagtlioglu, il cui nome è stato dato spesso come prossimo al passaggio in MotoGP: “Lo seguo. È sicuramente uno dei piloti più talentuosi della storia. Quello che fa in Superbike, soprattutto con la ruota anteriore, è di un altro livello. Alla fine, però, sono due competizioni diverse ed è difficile dire come se la caverebbe in MotoGP. Ma se fosse qui, credo che prima o poi sarebbe tra i migliori".

Marc Marquez e Pedro Acosta MotoGP 2024

Molto meno politically correct il punto di vista sulle Moto elettriche e, in particolare, sul campionato MotoE che spesso corre sulle stesse piste della MotoGP: “È difficile per me dare un parere. Soprattutto perché sono cresciuto con l'odore del carburante e il rumore. Per me non ha futuro, ma la classe c'è”.
Al di là delle altre categorie, quello che interessa a Pedro è andare in moto, possibilmente con la testa "sgombra" da qualunque altra preoccupazione: “Prima di tutto, lascio al mio team manager, Paul Trevathan, la massima libertà. Non mi è ancora possibile capire tutto, ma voglio capire. È lui che decide la maggior parte delle cose per me. Ma spetta anche a me migliorare il mio rapporto con la tecnologia. Spesso ho avuto contatti anche con Remy Gardner, all'inizio. Mi ha spiegato alcuni concetti di base che mi hanno aiutato a capire meglio. È un processo e il mio obiettivo come pilota è quello di essere ancora più completo”. E lo stesso, se non di più, vale per tutto ciò che riguarda la sua carriera: “Onestamente, non mi interessa affatto. Ho un grande manager e una grande famiglia. Mi tolgono tutta la pressione quando si tratta di questioni complesse come i contratti. Mi concentro solo sul mio compito. E dirò di più: non voglio assolutamente cambiare le cose. Per me ci sono questioni decisamente più importanti. Cerco una vita semplice, meno stress ho, meglio è. È solo che ci sono molte cose che sono davvero importanti per me, che costituiscono i dettagli, la qualità e la tranquillità della vita. Tuttavia, queste cose non si possono comprare con i soldi. Sono cresciuto a Murcia, a 300 metri dalla spiaggia, i soldi non contano. Oggi se fosse solo per i soldi non me ne andrei mai da lì".

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

“La gente inizia a detestarmi? Non me ne frega niente!”: Pecco Bagnaia brutalmente onesto anche su Marquez, Stoner, Ducati e Martin con Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La gente inizia a detestarmi? Non me ne frega niente!”: Pecco Bagnaia brutalmente onesto anche su Marquez, Stoner, Ducati e Martin con Aprilia

Altra tegola su Yamaha, ma buttiamola a ridere: Cal Crutchlow "dà una mano" a Remy Gardner per Silverstone

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Altra tegola su Yamaha, ma buttiamola a ridere: Cal Crutchlow "dà una mano" a Remy Gardner per Silverstone

Ok, ma l’avete visto il video del sorpasso di cattiveria di Valentino Rossi? Con la BMW “da straccio di licenza” a Interlagos

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance

Ok, ma l’avete visto il video del sorpasso di cattiveria di Valentino Rossi? Con la BMW “da straccio di licenza” a Interlagos

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi è ancora veloce in moto a 45 anni? Sentite il Re del Tourist Trophy: "Girando con lui ho capito che.."

di Redazione MOW

Valentino Rossi è ancora veloce in moto a 45 anni? Sentite il Re del Tourist Trophy: "Girando con lui ho capito che.."
Next Next

Valentino Rossi è ancora veloce in moto a 45 anni? Sentite il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy