image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le lamentele di Marc Marquez che lo fanno sembrare più vecchio: “La scia rendeva tutto più facile, adesso…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 gennaio 2023

Le lamentele di Marc Marquez che lo fanno sembrare più vecchio: “La scia rendeva tutto più facile, adesso…”
Non è la prima volta che Marc Marquez si scaglia contro la tecnologia in MotoGP, anzi. Quando vinceva però non l’ha mai fatto e ora (oltre a dimostrare di aver cambiato approccio) sembra più vecchio dei suoi 30 anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Negli ultimi mesi Marc Marquez ha parlato principalmente di tre cose: la sua condizione fisica (buona, ma da migliorare) quella della Honda (pessima, perché serve un’idea a Sepang) e i limiti del campionato, da un calendario troppo fitto di impegni al regolamento tecnico. In breve, quello di oggi è un Marc Marquez molto diverso da quello visto fino a Jerez 2020, quando viaggiava costantemente una spanna sopra agli altri: è diverso nell’approccio con la stampa quando dice di essere “un piccolo bastardo”, lo è in pista quando cerca il pilota giusto da cui farsi trainare e, chiaramente, anche nel modo di vedere le corse.

Rischia ancora Marc Marquez, ma a quasi trent’anni comincia a mostrare un po’ di insofferenza per lo sport: "Più fattori aggiungi a una moto, più il pilota dipenderà da lei e non viceversa”, ha raccontato al podcast En La Honda. “Prima stavi dietro a un pilota, prendevi la scia e la cosa ti semplificava la vita. Ora se insegui qualcuno diventa quasi più complicato: devi sapere come farlo perché cambia totalmente la tua moto", le sue parole. Eppure durante il 2022 si è trovato più volte a seguire i piloti più in forma per trovare quel paio di decimi utili alla causa, scatenando anche una piccola diatriba sulla legittimità del gesto. Sta di fatto che secondo lo spagnolo il calendario andrebbe rivisto (“Con 20 gare eravamo già al limite”) e arodinamica e abbassatori dovrebbero essere aboliti. Il che può essere un modo per restituisci uno spettacolo migliore in pista, ma nessun vincente chiederebbe mai di cambiare le regole.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Marc, quando vinceva, non l’ha mai fatto. E se fosse lui a guidare una Ducati, che su queste tecnologie hanno investito moltissimo, forse la vedrebbe diversamente, cercando di sfruttare al meglio un vantaggio tecnico che per quanto piccolo può fare una differenza enorme in MotoGP. Un Marc Marquez in forma può ancora fare paura e vincere tanto, ma quando parla di un motociclismo ormai più facile per tutti e meno spettacolare non fa altro che sembrare più vecchio di quello che è in realtà, anche perché la situazione la conosce anche lui: prima del 2027, quando Dorna manderà in pensione l’attuale regolamento tecnico, sarà difficile che le cose cambino. A meno che tutti i costruttori si trovino d'accordo.

More

Enea Bastianini, romanzo bestiale: “Valentino Rossi mi avrebbe voluto, ma ho preferito rischiare. Ora il favorito è Marquez”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini, romanzo bestiale: “Valentino Rossi mi avrebbe voluto, ma ho preferito rischiare. Ora il favorito è Marquez”

Il secco no di Marc Marquez! Danilo Petrucci è un'altra storia: il 93 spiega perchè...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Dakar

Il secco no di Marc Marquez! Danilo Petrucci è un'altra storia: il 93 spiega perchè...

Ducati è al governo della MotoGP: dovrà prendersi tutto prima che cambino le regole

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ducati è al governo della MotoGP: dovrà prendersi tutto prima che cambino le regole

Tag

  • Ducati
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alla fine Ferrari ha ceduto e Red Bull ha vinto ancora? Dubbi e favori dopo la firma per il 2026

di Giulia Toninelli

Alla fine Ferrari ha ceduto e Red Bull ha vinto ancora? Dubbi e favori dopo la firma per il 2026
Next Next

Alla fine Ferrari ha ceduto e Red Bull ha vinto ancora? Dubbi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy