image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le MOWgelle di Jerez: un 10 l'ha già dato Valentino Rossi (che l'ha pure preso), ma ecco tutti i promossi e i bocciati di questo folle fine settimana

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

29 aprile 2024

Le MOWgelle di Jerez: un 10 l'ha già dato Valentino Rossi (che l'ha pure preso), ma ecco tutti i promossi e i bocciati di questo folle fine settimana
Schizofreniche come le gare del week end ecco le MOWgelle di Jerez, dove i piloti cadono sull'acqua della pista asciutta, chi non cade vince chi sta vincendo cade e il plotone spagnolo si inchina a Pecco mentre Valentino Rossi verrà inserito tra le sostanze dopanti

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Pagelle molto complicate a questo giro, perché ne sono successe di tutti i colori e non solo in gara. Ma chi domenica ha assistito al GP siamo sicuri che è andato a dormire con negli occhi e nel cuore la vittoria di Bagnaia su Marquez... quindi cominciamo da lì.

Pecco Bagnaia: 10 e lode - in realtà ci sarebbe ancora qualcosa da migliorare, per esempio le qualifiche. Partire più avanti e magari più lontano da Binder gioverebbe alla salute fisica e mentale. Ma domenica ha messo a segno un capolavoro multiplo: partenza perfetta, doppio sorpasso all'esterno, marcatura stretta su Martin, controsorpasso d'imperio a Marc Marquez e nuovo record della pista. Epico.

Valentino Rossi: 10 - viene inquadrato come e più delle fidanzate, segno che la sua eredità come uomo simbolo della MotoGP non è ancora stata raccolta da nessuno. Grazie alla sua presenza i VR-boys si ricordano come si fa ad andare in moto e ottengono i migliori risultati dall'inizio stagione. Dopante.

Dani Pedrosa: 8 - non possiamo dare di più solo per colpa della scivolata nel GP di domenica, ma il podio nella Sprint è qualcosa di indicibile. Anche di invisibile, purtroppo, visto che i commissari hanno comminato le squalifiche dopo la (triste) premiazione di sabato. Inossidabile.

Pedrosa Jerez24

Circuito di Jerez: 5 - sarà anche uno dei tracciati storici della MotoGP ma ci sono parecchie cose che non vanno, a cominciare dall'unica pista (almeno speriamo che sia l'unica) che si bagna anche se non piove. Come piccole risorgive pozzanghere infami segnano negativamente la gara Sprint; se ha questo aggiungiamo il sonno dei Marshall che non sanzionano niente e nessuno, ecco il voto. Umido.

Pedro Acosta: 7+ - il + è di incoraggiamento. Sabato conquista l'ormai quasi abituale podio (anche se è il primo in una gara Sprint) ma domenica mattina si prende una bella tranvata che, purtroppo, segna negativamente la gara di domenica. Giocare con i grandi fa questo effetto. Contuso.

Jorge Martin: 5 - torna l'incubo della stagione scorsa? Speriamo per lui di no, vincitore nella Sprint dove cadono tutti cade nel GP quando è al comando. E nella gara di casa, per giunta. Vero che essere tallonati da un Bagnaia in stato di grazia non è bello per nessuno, ma se vuole pensare al mondiale deve cambiare qualcosa. Incoerente.

Regolamento MotoGP: 4 - inflessibili con la pressione dei pneumatici, inesistenti con i piloti che guidano a occhi chiusi. Così non va. 8 secondi di penalità inflitti ai piloti con un valore non corretto nella pressione dei pneumatici in una gara Sprint ci sembra un'esagerazione (quasi un secondo a giro... davvero??) ma chi cerca di passare dove non si può e butta a terra un avversario (o gli fa perdere posizioni) non viene sanzionato e la decisione è lasciata alla soggettività dei commissari. Siamo sicuri che uno zero virgola di pressione sia più pericoloso di un'entrata sulla gamba di una moto? Marquez ha dovuto restituire la posizione, ma basta? Citofonare Mir per la risposta. Incongruente.

Podio MotoGP 2024 Jerez de La frontera bagnaia Bezzecchi Marquez

Marc Marquez: 9 - Marc è tornato. Purtroppo per gli altri. Non lo diciamo da un punto di vista sportivo, ma per la sua incapacità a gestire le situazioni. Avanzare a sportellate non è mai bello, il fatto che sia stato penalizzato per l'entrata su Mir è il minimo, ma forse dovrebbe ricordarsi cosa può succedere se si cade. Bene che sia tornato tra i primi, benissimo che si diverta, ma in pista non è da solo, qualcuno lo avvisi. Mezzo punto in più per la danza sul podio. Infoiato.

Yamaha: 6 - peccato per la penalità, che è senza dubbio più colpa della squadra che del pilota, ma rivedere una Yamaha sul minipodio del sabato ha fatto una certa impressione. Certo, era lì perché sono caduti in dodici, ma almeno c'era. Pare che abbiano almeno trovato una direzione per lo sviluppo della moto, ma il 13 posto di Rins domenica (migliore delle Yamaha) dice che c'è ancora molto lavoro da fare.

Incamminati.Honda: 2 - tre Honda occupano le ultime quattro posizioni. Come al solito. Ormai parlare di crisi, difficoltà, sviluppo sembra una presa in giro. Poche idee e confuse. Forse per risalire dal baratro sarebbe meglio azzerare tutto e ripartire. Deprimente.

MarquezVSMir Jerez2024

Aprilia: 5 - dopo l'ubriacatura di Austin la sangria spagnola resta indigesta ai motoristi veneti e ai piloti che, nella gara di domenica, arrivano dietro alle (splendide) moto a stelle e strisce del team satellite Trackhouse. Chi sperava in una conferma è rimasto molto, molto deluso. Ondivaghi.

Ducati: 9 - tolta la Desmosedici di Martin che ha vinto, nella Sprint le rosse non hanno brillato. Si sono rifatte ampiamente il giorno dopo, piazzando 5 moto nelle prime 5 posizioni. Gli altri migliorano, ma il distacco non è ancora colmato, anche perché a Borgo Panigale si continua a lavorare sodo. Lepri.

Davide Tardozzi: 10 e bacio in fronte - "E' così che vince un campione del mondo". L'urlo liberatorio alla fine della gara di domenica mette anche la parola fine alle critiche di chi diceva che Pecco vinceva solo perché Marquez non c'era. Beh, domenica c'era ed è arrivato dietro. Poetico.

https://mowmag.com/?nl=1

More

I piloti non hanno carattere? Forse sono i giornali che non li sanno raccontare. Dopo il capolavoro di Jerez, abbiamo dato i voti ai colleghi della MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

I piloti non hanno carattere? Forse sono i giornali che non li sanno raccontare. Dopo il capolavoro di Jerez, abbiamo dato i voti ai colleghi della MotoGP

Retroscena da Jerez: Johann Zarco ha sbroccato di brutto con Freddie Spencer. “Mi hanno cacciato…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Retroscena da Jerez: Johann Zarco ha sbroccato di brutto con Freddie Spencer. “Mi hanno cacciato…”

Valentino Rossi gode con Bagnaia: "Marquez tende a mangiarti in testa, sono in debito con Pecco..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi gode con Bagnaia: "Marquez tende a mangiarti in testa, sono in debito con Pecco..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma le avete viste le giornaliste di Inter Tv? Ecco chi sono Micaela Acevedo, Cintia Doroni, Federica Migliavacca, Rachele Scoditti e Gaia Accoto, che hanno raccontato news e percorso dei nerazzurri fino alla festa scudetto

di Domenico Agrizzi

Ma le avete viste le giornaliste di Inter Tv? Ecco chi sono Micaela Acevedo, Cintia Doroni, Federica Migliavacca, Rachele Scoditti e Gaia Accoto, che hanno raccontato news e percorso dei nerazzurri fino alla festa scudetto
Next Next

Ma le avete viste le giornaliste di Inter Tv? Ecco chi sono Micaela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy