image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma le avete viste le giornaliste di Inter Tv? Ecco chi sono Micaela Acevedo, Cintia Doroni, Federica Migliavacca, Rachele Scoditti e Gaia Accoto, che hanno raccontato news e percorso dei nerazzurri fino alla festa scudetto

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

29 aprile 2024

Ma le avete viste le giornaliste di Inter Tv? Ecco chi sono Micaela Acevedo, Cintia Doroni, Federica Migliavacca, Rachele Scoditti e Gaia Accoto, che hanno raccontato news e percorso dei nerazzurri fino alla festa scudetto
Sono ormai settimane che l’Inter festeggia il ventesimo scudetto della sua storia: prima il derby vinto contro il Milan, poi la sfilata per le strade della città dopo la partita contro il Torino. Ma c’è chi ha raccontato tutto il percorso: le giornaliste di Inter Tv, infatti, hanno seguito i campioni passo dopo passo. Interviste, collegamenti e le immagini dei 300mila tifosi nerazzurri che hanno popolato la piazza del Duomo e tutta Milano. Ecco chi sono Micaela Acevedo, Cintia Doroni, Federica Migliavacca, Rachele Scoditti e Gaia Accoto, le voci di Inter Tv e della storia dello scudetto dell’Inter

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La vittoria è ciò che resta nel ricordo della gente. Poi i festeggiamenti, i bus scoperti e il Duomo colorato di nero e di azzurro. Ma è il racconto di una storia che dà un sapore diverso agli eventi. È anche grazie a Inter Tv, quindi, che il ventesimo scudetto dell’Inter è stato così bello. In particolare, il merito è delle cinque giornaliste che lo hanno seguito passo dopo passo, da San Siro fino alle strade del centro di Milano. Si tratta di Micaela Acevedo, Cintia Doroni, Federica Migliavacca, Rachele Scoditti e Gaia Accoto. Ecco chi sono le voci della festa scudetto dell’Inter.

https://mowmag.com/?nl=1
Micaela Acevedo
Micaela Acevedo

Micaela Acevedo

Da bordo campo per raccontare la partita tra Inter e Torino c’era Micaela Acevedo, giornalista argentina che dal 2020 lavora con il club nerazzurro. Inizialmente, però, la sua destinazione doveva essere un’altra. Nel 2018, infatti, aveva parlato così ai microfoni di Radio Marte: “Sono a Napoli da due settimane, sono sulle tracce di Diego Armando Maradona. Ho una passione per il Napoli e per questo sto seguendo da vicino la squadra di Ancelotti. Lo facevo dall’Argentina e ora che sono in città riesco a farlo meglio”. Era il periodo di Carlo Ancelotti alla guida della squadra che avrebbe dovuto affrontare il Paris-Saint Germain: “Il Napoli è una squadra tenace e sono curioso di vederlo in Champions contro il Psg. Ho visto Napoli-Sassuolo al San Paolo, è stata la mia prima partita a Fuorigrotta, un’emozione grandissima, un sogno e da qui in avanti le vedrò tutte”. Dopo poco, però, Micaela passò all’Inter, per cui segue anche i contenuti e la comunicazione per il Sudamerica.

Micaela Acevedo
Micaela Acevedo a San Siro
Micaela Acevedo
Micaela Acevedo

Cintia Doroni

Cintia Doroni vive da molti anni in Italia (ha studiato Strategia, Management e Controllo all’Università di Pisa), ma anche lei è argentina. Gli inizi nel mondo del calcio, di cui è appassionata da sempre, sono a Radio MilanInter, ma il momento di svolta è il passaggio a Sportitalia, reclutata da Michele Criscitiello. Per la rete, conduce Calcio Weekend insieme ad Alfredo Pedullà, trasmesso dopo l’ultima partita della domenica di Serie A. La sua squadra del cuore, però, è l’Inter. Per il biscione cura la diretta Twitch dei prepartita (insieme proprio a Micaela Acevedo) ed è uno dei volti di punta di Inter Tv. È molto attiva anche su Instagram, dove conta oltre 30mila follower.

Cintia Doroni
Cintia Doroni
Cintia Doroni
Cintia Doroni con le colleghe di Inter Tv
Cintia Doroni
Cintia Doroni su Instagram

Federica Migliavacca

Il giorno della festa a intervistare, tra gli altri, lo storico terzo portiere dell’Inter, Tommaso Berni, c’era Federica Migliavacca. Qualche tempo fa, quando era ancora a Sportitalia, aveva detto in un’intervista che “quando si tratta di fare sport non mi tiro mai indietro, soprattutto se mi devo cimentare in nuove esperienze. Tennis (per sette anni), sci, beach volley, windsurf, wakeboard e chi più ne ha più ne metta... Ma la passione più grande, che mi accompagna sin da quando ero bambina, è senza dubbio il calcio, che ho sempre praticato regolarmente, seppur a livello amatoriale”. Per l’Inter ha curato la trasmissione Eye on Inter ed è, insieme alle colleghe, tra le responsabili dei prepartita e delle interviste dal campo.

Federica Migliavacca
Federica Migliavacca dopo il derby
Federica Migliavacca
Federica Migliavacca
Federica Migliavacca
Federica Migliavacca a San Siro

Rachele Scoditti

Redattrice per la Gazzetta dello sport, talent per Mkers (Team italiano di Esport) e conduttrice di GoTv Channel (programma trasmesso su Sky), tra le bordocampiste di Inter Tv c’è anche Rachele Scoditti. In passato ha anche lavorato per Blasting News, nella cui bio leggiamo: “Passo le domeniche mattine sugli spalti e sui campi di periferia a seguire calcio minore, fare articoli e interviste, che hanno aumentato in me la passione per questo sport e la volontà di raccontarlo come giornalista. Sono dell'idea che, come tutte le cose, il calcio è di chi lo ama”. Oltre al calcio, poi, segue anche il mondo dei motori e il tennis.

Rachele Scoditti
Rachele Scoditti con la Supercoppa
Rachele Scoditti
Rachele Scoditti
Rachele Scoditti
Rachele Scoditti a San Siro

Gaia Accoto

Gaia Accoto è una delle giornaliste di Sky che seguono il basket e l’Eurolega. Dal 2022, però, è anche tra le content creator e conduttrice di Inter Tv (uno dei primi incarichi è stato il collegamento da Anfield durante la trasferta di Champions League contro il Liverpool). È stata tra le presentatrici della cerimonia di introduzione nella Hall of Fame dell’Inter di alcuni eroi del Triplete come Samuel Eto’o, Wesley Sneijder e Marco Materazzi. “Il mio obiettivo è migliorare giorno dopo giorno. Se vuoi che qualcosa arrivi, devi essere tu ad alzare l’asticella”, ha detto in un’intervista. E nel corso della sua carriera Gaia è rimasta fedele al suo principio: prima nella lega italiana, poi verso la Nba e infine nel team dei Campioni d’Italia.

Gaia Accoto
Gaia Accoto al Duomo
Gaia Accoto
Gaia Accoto
Gaia Accoto
Gaia Accoto per Sky

La “dieci” di Lautaro Martinez, la rivincita di Hakan Calhanoglu, i polmoni di Nicolò Barella. I 300mila tifosi che hanno colorato le strade di Milano. L’Inter ha atteso molto per una festa del genere, dopo un campionato dominato. La seconda stella è arrivata contro il Milan, nel giorno più bello. In quel giorno di festa, come sempre accade, si è vista la goliardia dei vincitori (fa discutere lo striscione esposto da Denzel Dumfries), ma anche dei gesti più controversi rimarrà poco. Ciò che non verrà cancellato è il ricordo di quei momenti. E il merito è anche delle voci di Inter Tv e delle sue professioniste.

More

Fabrizio Biasin tifa Inter? E chi se ne frega: ecco perché è tra i migliori giornalisti sportivi che abbiamo

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

la crisi mistica di un 50enne

Fabrizio Biasin tifa Inter? E chi se ne frega: ecco perché è tra i migliori giornalisti sportivi che abbiamo

Scudetto Inter, Valentino Rossi festeggia e confessa: “Prima non ero nerazzurro, è per lui che sono diventato interista” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Calcio e MotoGP

Scudetto Inter, Valentino Rossi festeggia e confessa: “Prima non ero nerazzurro, è per lui che sono diventato interista” [VIDEO]

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sono Inter sessuale

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto

Tag

  • Calcio
  • Inter
  • Milano
  • Scudetto Inter

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma se Martin non fosse finito fuori? Jorge frena tutti: “Pecco eccezionale, ma la mia è stata una strana caduta”

di Emanuele Pieroni

Ok, ma se Martin non fosse finito fuori? Jorge frena tutti: “Pecco eccezionale, ma la mia è stata una strana caduta”
Next Next

Ok, ma se Martin non fosse finito fuori? Jorge frena tutti: “Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy