image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton, a Shanghai è storia: domina e conquista la prima vittoria in Ferrari, demolendo anche chi lo aveva criticato dopo l’esordio: “In tanti hanno blaterato, ma non sapevano nulla”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

22 marzo 2025

Lewis Hamilton, a Shanghai è storia: domina e conquista la prima vittoria in Ferrari, demolendo anche chi lo aveva criticato dopo l’esordio: “In tanti hanno blaterato, ma non sapevano nulla”
Lewis Hamilton conquista la sua prima vittoria da pilota Ferrari, centrando il successo nel corso della Sprint Race di Shanghai. Nulla hanno potuto Max Verstappen e Oscar Piastri, con il sette volte campione del Mondo parso inattaccabile, forte di una gestione gomma perfetta. “Mi sono sentito alla grande con la vettura. Dopo Melbourne in tanti hanno blaterato, ma oggi abbiamo fatto un grande lavoro”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ha dominato, prima battendo tutti in pista e poi spazzando via le critiche ricevute dopo l’Australia: Lewis Hamilton conquista la sua prima vittoria con la Ferrari nella Sprint Race di Shanghai, confermando quanto visto ieri dopo la pole position fatta segnare. Una gara di un altro pianeta rispetto agli avversari, con alla bandiera a scacchi quasi sette secondi di vantaggio su Oscar Piastri e dieci su Max Verstappen che completano il podio in seconda e terza posizione. 

https://mowmag.com/?nl=1

Un successo costruito alla perfezione sin dai primi metri, chiudendo immediatamente la porta a Max Verstappen e rispedendo al mittente l’attacco dell’olandese pronti via. Poi un ritmo indiavolato, soprattutto passata la metà gara, allontanando sia Verstappen che Piastri. Un dato importante in vista dei 57 giri di domani, perché nei 19 della Sprint Race Hamilton e la Ferrari hanno gestito meglio di tutti le gomme, facendo il vuoto alle loro spalle. Un capolavoro, soprattutto se si considera che quello di oggi era il primo vero long run di Sir Lewis con la SF-25, che tanto lo aveva messo in difficoltà a Melbourne. “La prima gara è stata difficile, ma ovviamente tanta gente ha sottovalutato quanto sia complesso arrivare in un nuovo team, adattarsi, ambientarsi, comprendersi a vicenda nelle comunicazioni” ha esordito Hamilton nel post gara. “La quantità di critiche e di persone che hanno blaterato a vanvera è stata incredibile. Persone che non hanno esperienza. Venire qui e sentirmi a mio agio, perché a Melbourne non mi sentivo a mio agio, è stato incredibile. Abbiamo fatto da subito un gran lavoro con il team e i meccanici per ottimizzare la vettura. Oggi è andata alla grande, sono partito bene e, visto il tantissimo grip su questo asfalto, è stato difficile gestire le gomme. Ma è stato così per tutti. Io non sento la pressione. So che è il primo anno e so che tutti voglio vincere, ma l’ho detto anche l’altro giorno: una giornata non è andata bene, ma dobbiamo fare un passo alla volta, non fare il passo più lungo della gamba. Roma non è stata costruita in un giorno. Dobbiamo essere diligenti e continuare a spingere. Serve restare concentrati e mantenere la calma. Questa è una maratona, non uno sprint, dobbiamo prenderci il nostro tempo”, ha concluso il sette volte campione del Mondo, lanciando un messaggio chiaro a chi lo aveva criticato dopo l’esordio di Melbourne. Un Hamilton determinato a non fermarsi, consapevole di poter fare ancora uno step con la squadra. Come al termine delle qualifiche Sprint ha festeggiato la sua prima storica affermazione in rosso salendo sulla vettura e portando le mani al cielo, per poi salutare il pubblico di Shanghai, da sempre una delle sue tappe preferite, viste anche le sei vittorie conquistate in carriera. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari HP (@scuderiaferrari)

Tutto ha funzionato nel migliore dei modi, lasciando solo le briciole agli avversari: Verstappen è stato costretto ad arrendersi dopo aver provato per più giri l’attacco sul sette volte campione del Mondo, finendo per essere sfilato poi anche da Oscar Piastri nel finale di gara. Più in difficoltà è apparso invece Charles Leclerc, solo quinto sotto la bandiera a scacchi e alle spalle della Mercedes di George Russell che lo ha sopravanzato pronti via: una gara opaca, seppur sul finale il monegasco sembrava avere un passo migliore rispetto a Russell e Verstappen, un altro segnale positivo in vista della gara di domani. “Sono stato conservativo nella prima parte di gara e anche in quella centrale non avevo un gran ritmo” ha affermato ai microfoni di Sky riferendosi al sorpasso subito al secondo giro dall’inglese. “Sicuramente è un punto perso. Storicamente questa pista come Melbourne è sempre stata un po’ difficile per me, ma non è un scusa, per ora non sono stato al livello di Hamilton. Dopo queste gare spero di guardare avanti nei prossimi appuntamenti, ma adesso devo pensare a raccogliere il massimo dei punti qui. In questa gara ad esempio potevo chiudere al quarto posto, questo pomeriggio spero di trovare un po’ più di feeling in macchina per qualificarmi meglio”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok la pole, ma dov’è che Lewis Hamilton ha fatto la differenza rispetto agli avversari, e a Charles Leclerc, a Shanghai? Un giro perfetto, ma non solo…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ok la pole, ma dov’è che Lewis Hamilton ha fatto la differenza rispetto agli avversari, e a Charles Leclerc, a Shanghai? Un giro perfetto, ma non solo…

Fermi tutti: Lewis Hamilton si prende la pole position con la Ferrari in Cina ma non è proprio come sembra. Anche perché Max Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Fermi tutti: Lewis Hamilton si prende la pole position con la Ferrari in Cina ma non è proprio come sembra. Anche perché Max Verstappen…

La F1 in Cina scoppia con le bombe di Zak Brown (che dice che Verstappen finirà in Mercedes) e continua con le stilettate di Lewis Hamilton: “Max insulta il suo ingegnere e non dite mai nulla, mi arrabbio io e…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La F1 in Cina scoppia con le bombe di Zak Brown (che dice che Verstappen finirà in Mercedes) e continua con le stilettate di Lewis Hamilton: “Max insulta il suo ingegnere e non dite mai nulla, mi arrabbio io e…”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e Alcaraz non hanno avversari? A Miami abbiamo già visto il Tennis del futuro: Joao Fonseca contro Learner Tien

di Tommaso Maresca

Sinner e Alcaraz non hanno avversari? A Miami abbiamo già visto il Tennis del futuro: Joao Fonseca contro Learner Tien
Next Next

Sinner e Alcaraz non hanno avversari? A Miami abbiamo già visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy