image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo scontro tra Enea Bastianini e Jorge Martín a Misano al limite della rissa: per Marc Marquez era da penalità, Bagnaia risponde, la stampa impazzisce

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 settembre 2024

Lo scontro tra Enea Bastianini e Jorge Martín a Misano al limite della rissa: per Marc Marquez era da penalità, Bagnaia risponde, la stampa impazzisce
Il GP dell’Emilia-Romagna sta tutto nella manovra di Enea Bastianini, che all’ultimo giro si è prodotto in un sorpasso feroce su Jorge Martín. Da qui, le polemiche: per Martín era da sanzionare, Enea racconta un’altra cosa (“L’ha fatto di proposito”), Marc Marquez invoca il “drop one position” e Bagnaia parla di legge del taglione, il tutto mentre i giornalisti litigano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Enea Bastianini vince Misano 2, il GP dell’Emilia-Romagna, con un sorpasso all’ultimo giro alle curve del Rio, nello stesso punto in cui aveva provato a superare Pecco Bagnaia nel 2022, sempre come ultima occasione. Se col torinese gli era andata male però, con Jorge Martín la manovra gli riesce. L’altro finisce largo, larghissimo, lo manda a quel paese e taglia il traguardo in seconda posizione producendosi in un eloquente gesto dell’ombrello. Poi i due si chiariscono, sia in pista che nel retro podio, e il programma del pomeriggio prosegue con la conferenza stampa.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

A questo punto i toni tornano a farsi accesi: per Martín la manovra di Enea va sanzionata, l’altro fa spallucce. Jorge dice che le situazioni sua e di Bastianini sono molto diverse in termini di campionato e che, se non fosse stato così coinvolto nella lotta al titolo, probabilmente avrebbe reagito diversamente all’attacco. Tradotto, non avrebbe rialzato la moto e sia lui che Bastianini sarebbero caduti. A questo punto Marc Marquez dice che, a suo modo di vedere, la manovra di Enea era da sanzionare, non tanto per il contatto (“È così che si fa, è l’unico modo per superare con questa moto”) ma per il fatto che Bastianini è uscito di pista dopo il sorpasso.

Enea, poco più tardi, ci racconta una storia diversa: “Solo io e Jorge sappiamo come è andata, lui ha sentito il mio rumore e ha chiuso la linea, la stessa cosa che ha fatto in uscita dalla 6 quando volevo entrare alla Quercia, ha chiuso e ho dovuto frenare. Se vogliamo parlare di mosse al limite la sua non è stata da meno. E poi lì non c’era il verde, ma il blu. E a quanto ne so io se vai sul blu non vieni penalizzato”.

Così, l'osservazione viene girata a Marc Marquez da un collega italiano: “Senti Marc, hai detto che Bastianini ha fatto un sorpasso corretto ma va penalizzato per essere uscito. Lui però era sul blu e non sul verde, quindi la regola non c’è”.

Marquez prova a rispondere: “È un discorso diverso”, comincia a dire. A questo punto un giornalista spagnolo sbotta, dedicando al collega che si era rivolto a Marc una sequela di insulti nella sua lingua madre e lasciando la stanza. È tutto bellissimo.

Segue un confronto piuttosto serrato,
in italiano, tra il collega e Marc Marquez: “Se fai cadere qualcuno o vai fuori pista per il sorpasso, quel sorpasso non può essere valido”, dice Marc. L’altro gli fa notare che c’è discrezionalità, i toni si alzano. Fossimo stati in un kartodromo, al bar o allo stadio probabilmente sarebbero anche volati due schiaffi, ed è inutile dire che per tutti i presenti è stato quasi meglio di assistere al GP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il colpo di grazia lo assesta Pecco Bagnaia poco più tardi: “Tu puoi usare tutto il blu che vuoi senza prendere warning o penalità. Io questo lo vedo come un sorpasso di gara e non lo dico perché sono di parte, riceverlo ti fa girare le palle. Ovviamente, è normale. Però è qualcosa che a me è capitato diverse volte con Jorge lo scorso anno. Mi è successo in India - ed è stato anche più aggressivo di quello di oggi - ed è successo anche in Qatar alla partenza della Sprint. Se fai queste cose devi anche accettare che qualcuno le faccia a te, per me era un sorpasso di gara normale: aggressivo ma giusto”.

La verità, probabilmente, è nelle parole di Max Biaggi a Sky dopo la gara: “Ai miei tempi la direzione gara si sarebbe girata dall’altra parte per mangiarsi un panino”. Per noi però, questo è soprattutto il preludio di un finale di stagione di altissima qualità.

https://mowmag.com/?nl=1

More

SBK, Danilo Petrucci vince pure Superpole Race e Gara2: Cremona riempita e Panigale trasformata in biposto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK, Danilo Petrucci vince pure Superpole Race e Gara2: Cremona riempita e Panigale trasformata in biposto

Enea Bastianini a Misano vince col numero di Salvadori, fa felice Bagnaia, la Ducati e l’Italia. L’unico ad inca*zarsi è Martín…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini a Misano vince col numero di Salvadori, fa felice Bagnaia, la Ducati e l’Italia. L’unico ad inca*zarsi è Martín…

Le Centos di Misano: il sogno di Ducati, l'incubo di Pecco Bagnaia e il sesto titolo costruttori di un marchio che ha rivoluzionato la MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Le Centos di Misano: il sogno di Ducati, l'incubo di Pecco Bagnaia e il sesto titolo costruttori di un marchio che ha rivoluzionato la MotoGP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

C'è un'altra bomba da Misano: dopo Marc Marquez e lo sponsor Repsol, anche Alberto Puig ai saluti con Honda

di Emanuele Pieroni

C'è un'altra bomba da Misano: dopo Marc Marquez e lo sponsor Repsol, anche Alberto Puig ai saluti con Honda
Next Next

C'è un'altra bomba da Misano: dopo Marc Marquez e lo sponsor...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy