image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Claudio Domenicali: “Valentino Rossi boomerang mediatico, non riuscire a gestirlo è stato un danno d’immagine”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 novembre 2022

Claudio Domenicali: “Valentino Rossi boomerang mediatico, non riuscire a gestirlo è stato un danno d’immagine”
Il 2022 è l’anno d’oro Ducati: mentre le vendite volano, il motorsport risponde con una storica doppietta tra MotoGP e Superbike con Pecco Bagnaia e Alvaro Bautista. Così Claudio Domenicali annuncia una festa aperta a tutti il prossimo 15 dicembre a Bologna, arrivando anche a parlare anche del duro biennio con Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ci sarà davvero la nuvola rossa a Bologna, il prossimo 15 dicembre in Piazza Maggiore, quando dalle ore 20 Ducati darà il via a una celebrazione aperta a tutti per festeggiare i due titoli mondiali vinti quest’anno in MotoGP e Superbike. Titoli che si sommano al CIV di Michele Pirro, al campionato costruttori sia per prototipi che per derivate e a una lunga serie di altri traguardi, anche finanziari: Ducati ha appena superato il miliardo di fatturato e tra gennaio e settembre e, in attesa della chiusura di bilancio, ha aumentato del 21% i ricavi rispetto all’anno scorso, con un utile operativo del +62%. A dettare i numeri durante un incontro in Nomisma ripreso da Repubblica c'era l’amministratore delegato Claudio Domenicali, che ha anticipato anche una serie limitata in 520 esemplari (al prezzo di oltre 100.000 euro, già tutti venduti) con cui Borgo Panigale celebra il suo anno d’oro, al punto che è legittimo aspettarsi una nuova Desmosedici Stradale a 15 anni dalla prima, iconica, MotoGP con targa e frecce firmata dal marchio.

Ducati campioni in piazza2
L'appuntamento a Bologna con Bagnaia e Bautista

Ad ogni modo Domenicali non ha mancato di sottolineare il periodo più duro per Ducati Corse, quel biennio 2011-2012 in cui sia Valentino Rossi che la Desmosedici hanno smesso di andare forte. "Non riuscivamo a gestire il boomerang mediatico di Valentino Rossi, abbiamo incassato il colpo”, le parole di Domenicali. “Quando prendi il pilota più famoso in Italia con nove titoli mondiali e non riesci a vincere hai anche un danno d'immagine. Io sono diventato amministratore delegato nel 2013, quando era appena uscito, e ho raccolto i cocci. A quel punto puoi soltanto rimetterti a lavorare per ripartire".

Quegli anni, secondo il manager, hanno causato anche grande smarrimento tecnico, una situazione da cui Ducati è dovuta ripartire rifondando buona parte del reparto corse: "Per due anni si è lavorato tantissimo per fare cambiamenti, ma se la ricerca non la fai con ordine ma la fai in affanno perdi lucidità". Anche se Domenicali ha aggiunto che i piloti a Borgo Panigale ci arrivano soltanto con la manetta: "Non guardiamo alla nazionalità o se è un personaggio, la scelta è sempre sportiva. Cerchiamo di avere a pari livello la marca e il pilota, poi ovviamente se i piloti raggiungono risultati acquisiscono fama, è naturale". La ferita, ad ogni modo, è più che rimarginata, al punto che lo stesso Rossi ha da poco smentito un passaggio del VR46 Racing Team a Yamaha in quanto i suoi piloti, Marini e Bezzecchi, si trovano perfettamente a loro agio in sella alla Desmosedici.

More

Caro Pecco Bagnaia, non vorrai mica farti rubare una prima volta? Anche Vale e i ragazzi del ranch hanno le idee chiare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Caro Pecco Bagnaia, non vorrai mica farti rubare una prima volta? Anche Vale e i ragazzi del ranch hanno le idee chiare

Full gas e disobbedienza: Danilo Petrucci ascolta solo il cuore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Full gas e disobbedienza: Danilo Petrucci ascolta solo il cuore

Bagnaia e Bastianini nel box? Non un problema di Paolo Ciabatti, che da piccolo con le bombe giocava davvero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Bagnaia e Bastianini nel box? Non un problema di Paolo Ciabatti, che da piccolo con le bombe giocava davvero

Tag

  • Ducati Corse
  • Bologna
  • Eventi
  • Valentino Rossi
  • Ducati
  • Claudio Domenicali
  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Binotto, Gazzetta feroce su Alesi e sulla Ferrari: “A piedi i soliti perdenti”

di Matteo Cassol

Caso Binotto, Gazzetta feroce su Alesi e sulla Ferrari: “A piedi i soliti perdenti”
Next Next

Caso Binotto, Gazzetta feroce su Alesi e sulla Ferrari: “A...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy