image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo spagnolo, l'italiano e il matrimonio americano: Aprilia Trackhouse vuole un campione del mondo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 maggio 2024

Lo spagnolo, l'italiano e il matrimonio americano: Aprilia Trackhouse vuole un campione del mondo
L'ultima dal mercato? Davide Brivio, di Trackhouse, avrebbe cominciato a sondare il terreno per portare Joan Mir nel box della neonata squadra americana. A giudicare dalla situazione in casa Honda, e visto il precedente di Marc Marquez, per Mir potrebbe essere l'occasione della vita...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano. Recitava più o meno così il passaggio di una vecchissima canzone. Titolo e autore non serve ricordarli, perché quel passaggio è solo lo spunto che è venuto in mente sentendo l’ultima dal mercato della MotoGP. Sembra, infatti, che la coppia Davide Brivio e Joan Mir, che ha vinto un titolo mondiale in MotoGP nel 2020, potrebbe presto ricomporsi. Lo ha accennato anche Sandro Donato Grosso, nel consueto e sempre aggiornatissimo approfondimento di Sky sul mercato, spiegando che questa volta sarà un matrimonio americano.

https://mowmag.com/?nl=1

Brivio e Mir, infatti, hanno condiviso anni in Suzuki e il manager italiano è stato quello che più di altri ha scommesso in passato sul giovane spagnolo, portandolo in MotoGP e “investendo” sul suo talento anche quando in molti mettevano in discussione che ne avesse davvero. Lo ha portato in Suzuki, lo ha fatto crescere e, nel 2020, complice la particolare stagione condizionata dal Covid, Mir è salito sul tetto del mondo. Riportando anche la Suzuki dove non stava più dai primissimi anni 2000. Poi, però, lo spagnolo ha ceduto alle sirene di Honda dopo altre due stagioni con la moto di Hamamatsu, ritrovandosi in sella a una RC213V che proprio non vuole saperne di andare forte. Esperienza frustrante e podio mai più visto, tanto che nel 2023 Mir ha seriamente pensato anche di dire basta e rescindere il contratto.

20240505 084236060 1139
Davide Brivio con Joan Mir nel 2020

Non lo ha fatto e ha provato a dare ancora fiducia a Honda (anche perché di selle disponibili non ne ha trovata neanche una), ma adesso in MotoGP è tornato chi ha fiducia in lui. Il riferimento, è chiaro, è a Davide Brivio. L’italiano, oggi al timone del Team Aprilia Trackhouse, è convinto che le caratteristiche di Mir potrebbero essere perfette per le caratteristiche dell’Aprilia RS-GP, così come è convinto che portare un campione del mondo nella squadra americana, proprio adesso che tutta la MotoGP sta diventando americana, potrebbe rivelarsi una mossa ottima anche dal punto di vista del markenting e dell’immagine. A Mir, di contro, si chiederebbe di accettare il passaggio da una squadra ufficiale a una privata e probabilmente di accettare anche una riduzione dell’ingaggio. Lo ha fatto Marc Marquez e non c’è ragione di pensare che non lo farebbe Joan Mir. Anche perché la situazione in Honda è disperata, con la nuova moto provata nei test di Jerez che non è piaciuta a nessuno dei piloti Honda.

L’operazione quindi è già fatta? No, ma non per i dubbi di Mir. I dubbi, semmai, sono più su sponda Trackhouse, perché è vero che Miguel Oliveira e Raul Fernandez sono in scadenza, ma è altrettanto vero che il talento del primo non si discute e che il secondo sta cominciando a far vedere cose ottime e è giovanissimo. Quella di Mir, quindi, è solo un’ipotesi in più al momento per Brivio e gli altri di Trackhouse, che comunque vogliono valutare bene i piloti che già hanno in casa e soprattutto vogliono studiare la migliore strategia di mercato possibile insieme alla stessa Aprilia. Anche sulla base di ciò che potrebbe accadere proprio nella squadra ufficiale, con Aleix Espargarò che potrebbe scegliere di appendere il casco al chiodo e Maverick Vinales ingolosito dalla faraonica offerta che Honda gli avrebbe proposto (dieci milioni di Euro a stagione per due stagioni).

20240505 084310053 6757
Davide Brivio e il patron di Trackhouse, Justin Marks

More

Le scelte di Aprilia, un sospetto su Ducati e una porta chiusa a Marc Marquez “per colpa” di Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le scelte di Aprilia, un sospetto su Ducati e una porta chiusa a Marc Marquez “per colpa” di Pedro Acosta

In VR46 la risposta è “fatti i caz*i tuoi”: Di Giannantonio in vena di confidenze anche su test e Marquez "che a destra è il peggiore..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In VR46 la risposta è “fatti i caz*i tuoi”: Di Giannantonio in vena di confidenze anche su test e Marquez "che a destra è il peggiore..."

Rivoluzione Yamaha: la “mano italiana” di Dallara garba a metà anche a Alex Rins. “Ingannato dall’aspetto...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione Yamaha: la “mano italiana” di Dallara garba a metà anche a Alex Rins. “Ingannato dall’aspetto...”

Tag

  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il migliore tra Stoner, Marquez, Dovizioso e Hayden? Risponde Dani Pedrosa, che se li è visti passare tutti accanto

di Redazione MOW

Il migliore tra Stoner, Marquez, Dovizioso e Hayden? Risponde Dani Pedrosa, che se li è visti passare tutti accanto
Next Next

Il migliore tra Stoner, Marquez, Dovizioso e Hayden? Risponde...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy