image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rivoluzione Yamaha: la “mano italiana” di Dallara garba a metà anche a Alex Rins. “Ingannato dall’aspetto...”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 maggio 2024

Rivoluzione Yamaha: la “mano italiana” di Dallara garba a metà anche a Alex Rins. “Ingannato dall’aspetto...”
L'aspetto suggerisce velocità e leggerezza e i dati della galleria del vento raccontano di una M1 iperperformante. La pista, però, ha detto altro, ma il lavoro fatto sull'aerodinamica dagli italiani di Dallare piace a Alex Rins, che adesso chiede di migliorare altri aspetti per poter davvero lottare con le Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo c’è andato cauto, Alex Rins è sembrato un po' più entusiasta. Ma solo dell’aspetto. Di cosa? Della M1 totalmente rivoluzionata provata a Jerez nei testi di lunedì scorso. Lo spagnolo del team Monster Energy, al di là di quanto ha potuto toccare con mano in pista, è contentissimo dei riscontri avuti dalla Yamaha in galleria del vento e i meriti sono tutti italiani. Se in molti sanno che il reparto corse del marchio giapponese s’è affidato agli italiani di Marmorini per migliorare il motore, in pochi, invece, sapevano che per quanto riguarda l’aerodinamica sono quelle degli italiani di Dallara le mani messe al lavoro.

https://mowmag.com/?nl=1

E la M1 italogiapponese, finalmente, sembra essere ai primi passi di un progetto che è rivoluzionario anche rispetto alla storia di Yamaha e che potrebbe cominciare a pagare già dalle prossime gare. Questo, almeno, è quello che sostiene Rins. “La moto è spettacolare – ha detto lo spagnolo riferendosi al lavoro fatto dagli italiani di Dallara - in galleria del vento i numeri sono molto diversi, ma ammetto che in pista mi aspettavo qualcosa di più. Sinceramente mi sono sentito meglio, più a mio agio, ma alla fine il progresso è solo di un decimo, forse uno e mezzo”. Una M1 spettacolare, quindi, ma non ancora performante quanto ci si aspettava. Il motivo è uno solo: l’aerodinamica non basta. Però uno step è stato concretamente fatto e adesso ci si potrà concentrare su altri aspetti.

20240502 151843128 8608

“Abbiamo testato molte novità importanti lunedì – ha affermato ancora - Ma ci vuole tempo per capire bene tutto. Mi sono trovato bene, ho fatto tanti giri con la nuova carena. Mi aspettavo forse di più a causa dell'aspetto diverso della moto, prestazioni ancora migliori. L’estetica forse mi ha un po’ ingannato”. Non significa, però, che Rins non è contento. Anzi: è soddisfatto, ma consapevole che la strada da fare è ancora molta, anche se l’aerodinamica è stata migliorata. “Rispetto alle moto rivali oggi soffriamo quando siamo al massimo dell’angolo di piega – ha spiegato lo spagnolo - Sembra che nelle curve veloci siano tutti molto più avanti di noi. Ho fatto tanti giri anche con il nuovo telaio: l'idea era trovare più velocità in curva, ma non ho sentito la differenza che mi aspettavo. Però, insieme all’aerodinamica, ci sono stati altri punti molto positivi, come la nuova elettronica, che credo ci abbia fatto fare un passo avanti significativo”.

I primi riscontri potrebbero vedersi già nel prossimo GP, a Le Mans, anche se Alex Rins, almeno in questo, sembra molto più prudente rispetto a Fabio Quartararo. Se il francese, infatti, aveva detto che qualcosa dei nuovi materiale provati a Jerez sarebbe stata portata in gara in Francia, Rins s’è detto meno convinto dell’azzardo. “Non credo che porteremo subito qualcosa in pista – ha concluso – Penso che sarà opportuno fare altri test e provare ancora quando potremo”. Il riferimento, è chiaro, è al test che Yamaha ha già in programma per le prossime settimane al Mugello.

20240502 151854553 4115

More

Rivoluzione Yamaha: la M1 è tutta nuova e Fabio Quartararo (oltre a 12 milioni di Euro) ha già altre parole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione Yamaha: la M1 è tutta nuova e Fabio Quartararo (oltre a 12 milioni di Euro) ha già altre parole

Le scelte di Aprilia, un sospetto su Ducati e una porta chiusa a Marc Marquez “per colpa” di Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le scelte di Aprilia, un sospetto su Ducati e una porta chiusa a Marc Marquez “per colpa” di Pedro Acosta

Social e MotoGP: il video virale Bagnaia vs Marquez dalle tribune di Jerez e il post del fan che ha (quasi) limonato con Marc

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Social e MotoGP: il video virale Bagnaia vs Marquez dalle tribune di Jerez e il post del fan che ha (quasi) limonato con Marc

Tag

  • MotoGP
  • Social
  • video

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Draft NFL 2024, chi sono le prime dieci scelte assolute del futuro del football americano?

di Cecilia Strati

Draft NFL 2024, chi sono le prime dieci scelte assolute del futuro del football americano?
Next Next

Draft NFL 2024, chi sono le prime dieci scelte assolute del futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy