image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rivoluzione Yamaha: la M1 è tutta nuova e Fabio Quartararo (oltre a 12 milioni di Euro) ha già altre parole

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 aprile 2024

Rivoluzione Yamaha: la M1 è tutta nuova e Fabio Quartararo (oltre a 12 milioni di Euro) ha già altre parole
Fabio Quartararo è tornato a sorridere. Il mezzo podio nella Sprint di Jerez e il milione di Euro al mese che si metterà in tasca dalla prossima stagione, però, non c'entrano niente. C'entrano, invece, le novità che Yamaha gli ha fatto trovare pronte per la sua M1 nel test di ieri: dal telaio, all'elettronica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dopo il prossimo dicembre si metterà in tasca qualcosa come un milione di Euro al mese, per due anni, e Fabio Quartararo, da quando ne ha avuto certezza, aveva già abbandonato l’espressione depressa che lo ha accompagnato nelle ultime due stagioni. Adesso, però, sul viso del francese s’è rivisto addirittura il sorriso. Non tanto per il podio (centrato e poi sfumato per la regola sulla pressione delle gomme) ritrovato a Jerez, ma per quello che ha potuto provare nei test del giorno successivo: una M1 letteralmente rivoluzionata.

https://mowmag.com/?nl=1

La regola aurea della VR46: i piloti fanno "solo" i piloti

Il nuovo prototipo di Yamaha è diverso in tutto, a cominciare dall’estetica, che la fa apparire più snella e molto molto simile alla KTM RC16. Di comune rispetto al passato c’è solo che il motore è un quattro in linea, anche se pure dentro al motore sembra essere tutto sostanzialmente diverso grazie al lavoro degli italiani di Marmorini. Nel test di ieri a Jerez, Fabio Quartararo non ha strappato tempi pazzeschi, ma è tornato a girare con il gusto di farlo e con la consapevolezza che finalmente in Yamaha sembrano aver trovato la quadra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Un aiuto arriva dal “metodo Ducati”, anche se Marc Marquez non è l’esempio

“Per la prima volta da quando sono in Yamaha non ho provato qualcosa di leggermente diverso, ma di sostanzialmente diverso. Sono contento” – ha affermato il campione del mondo del 2021 prima di provare a scendere un po’ più nei dettagli. “Il nuovo telaio che abbiamo testato è quasi una rivoluzione – ha spiegato – E’ stato un cambiamento enorme sentire le novità sulla moto. Per noi è stato davvero un primo passo. Ma ora dobbiamo fare un altro test per vederci chiaro e avere qualche idea su cosa fare sulla moto”. Il francese è consapevole che per vincere ci sarà ancora da lavorare e che probabilmente un piccolo step in termini di risultati potrà effettivamente vedersi solo dopo il Mugello, con altri test previsti sul circuito toscano.

“Non c’è stato solo il telaio – ha concluso il francese - abbiamo provato tante, tantissime cose. A cominciare da una nuova aerodinamica, un nuovo forcellone, una nuova elettronica. Difficile trarre conclusioni in questo momento. Certo, ora bisognerà analizzare bene i dati. Alcuni aspetti sono positivi e alcune cose purtroppo non funzionano. Ma avremo più test al Mugello dopo il GP di Francia e sapremo dove andare a intervenire. Comunque, alcune delle cose provate oggi le porteremo verosimilmente già a LeMans, nel prossimo GP. E’ sempre meglio provare su circuiti diversi, e per Le Mans utilizzeremo alcune cose che non sono male. Sarà interessante vedere quali saranno le mie sensazioni su tre circuiti diversi, soprattutto perché Le Mans e il Mugello sono molto diversi da Jerez”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Marc Marquez, sibillina rivelazione su Dall’Igna e Ducati e battutaccia con Lorenzo: “Avrebbe cantato un altro gallo se…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez, sibillina rivelazione su Dall’Igna e Ducati e battutaccia con Lorenzo: “Avrebbe cantato un altro gallo se…”

In VR46 la risposta è “fatti i caz*i tuoi”: Di Giannantonio in vena di confidenze anche su test e Marquez "che a destra è il peggiore..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In VR46 la risposta è “fatti i caz*i tuoi”: Di Giannantonio in vena di confidenze anche su test e Marquez "che a destra è il peggiore..."

Un’espressione irripetibile e una dedica al suo Rubik: Marco Bezzecchi is back. Anche se dice di no…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un’espressione irripetibile e una dedica al suo Rubik: Marco Bezzecchi is back. Anche se dice di no…

Tag

  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Donald Trump arriva in Formula 1? Ecco cosa potrebbe succedere al Gp di Miami…

di Lorenzo Fiorentino

Donald Trump arriva in Formula 1? Ecco cosa potrebbe succedere al Gp di Miami…
Next Next

Donald Trump arriva in Formula 1? Ecco cosa potrebbe succedere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy