image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, sibillina rivelazione su Dall’Igna e Ducati e battutaccia con Lorenzo: “Avrebbe cantato un altro gallo se…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 aprile 2024

Marc Marquez, sibillina rivelazione su Dall’Igna e Ducati e battutaccia con Lorenzo: “Avrebbe cantato un altro gallo se…”
Certi indizi sono quasi una prova e in Spagna c'è già chi parla di scelta compiuta. Perchè? Perchè Gigi Dall'Igna e Ducati hanno fatto provare alcuni materiali della Desmosedici 2024 a Marc Marquez nel test di Jerez e a rivelarlo è stato proprio l'otto volte campione del mondo. Che, nel frattempo, s'è lasciato scappare una battuta con Jorge Lorenzo che suona quasi di minaccia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non considera il duello perso con Pecco una sconfitta e il secondo posto di Jerez è a tutti gli effetti, per lui, una vittoria. MarcMarquez lo ha detto in tutte le interviste del post gara. Evidentemente è consapevole di aver trovato la strada, ma di essere ancora un filo indietro rispetto al due volte campione del mondo. Ma probabilmente è anche consapevole di potersela giocare, da ora in poi, ovunque e con chiunque adesso che il feeling con la Desmosedici 2023 sembra pieno e la fase del “conoscersi” è alle spalle. Ecco perché sul podio di Jerez ha ballato come se non ci fosse un domani e anche ai microfoni di DAZN Spagna è apparso più spavaldo di come s’era mostrato negli ultimi tempi. Soprattutto quando a intervistarlo è stato l’ex rivale Jorge Lorenzo.

https://mowmag.com/?nl=1

La regola aurea della VR46: i piloti fanno "solo" i piloti

“Se sabato non fossi caduto nella Sprint – ha detto l’otto volte campione del mondo – probabilmente avrebbe cantato un altro gallo”. Un modo per dire che lo zero fatto a Austin, così come lo zero della Sprint, hanno condizionato il polso destro, suggerendo di non esagerare e non rischiare di tornare a casa da Jerez con un terzo zero consecutivo. Marc Marquez, insomma, è convinto di poter battere Pecco Bagnaia e di aver, di fatto, solo rinviato alla prossima battaglia.

Una moto che gli piace e un box che festeggia da paura

Lo stesso Pecco, per ammissione anche di Valentino Rossi, lo considera un rivale nella lotta al titolo e l’otto volte campione del mondo non nasconde di avere, ormai, anche una motivazione in più: vuole la moto ufficiale. Con l’ascesa di Pedro Acosta le porte di KTM potrebbero essersi chiuse per lui e l’alternativa offerta da Aprilia rischia di costringerlo a un nuovo ambientamento. Il Team Lenovo, quindi, sarebbe l’evoluzione naturale e in Ducati ci stanno pensando davvero. Lo ha detto Gigi Dall’Igna, ribadendo che il ballottaggio è con Enea Bastianini e Jorge Martin.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN España (@dazn_es)

Un aiuto arriva dal “metodo Ducati”, anche se Marc Marquez non è l’esempio

L’ingegnerissimo della Ducati, però, lo ha detto anche con i fatti e non solo con le parole. A svelarlo, dopo i test di ieri a Jerez, è stato lo stesso Marc Marquez, raccontando un particolare. "Gigi Dall'Igna e altri tecnici Ducati sono passati ai box e ci siamo confrontati a lungo – ha raccontato - Mi hanno chiesto di provare alcune evoluzioni per loro, è stata una giornata molto produttiva e mi fa piacere sapere che sia Pecco Bagnaia che Enea Bastianini abbiano dato le mie stesse opinioni sui feedback avuti dai materiali provati".

Sembra la normale dichiarazione di un pilota di un team satellite dopo un test, ma ci sono di mezzo Marc Maquez e Ducati e, quindi, potrebbero essere il segnale di qualcosa di più grande. Perchè Gigi Dall’Igna non è uno che fa le cose a caso e perché rivolgersi proprio a Marc Marquez per avere un parere sulle parti della Desmosedici 2024 suona di indizio pesante su chi sarà il prescelto alla fine della stagione. Niente di nuovo, sia inteso, ma un significato c’è, con Marquez che poi precisa: “Ho provato alcune parti che i piloti ufficiali stanno già utilizzando. Non direi che sono regali della Ducati, sono parti e cose che i piloti ufficiali hanno già provato e Ducati vuole sapere anche il mio parere. Quanto al resto del lavoro fatto oggi, mi sono concentrato sui setup: ora la squadra deve aiutarmi a superare i miei punti deboli senza indebolire i punti di forza, ma sono molto soddisfatto in generale. Ora conosco la moto: è tutto diverso. Quando sei veloce e riesci a fare i tempi in maniera costante è molto più facile provare le cose. Penso che questo test mi aiuterà a migliorare”. E quando uno che ha appena fatto secondo nell’ultimo GP disputato parla di miglioramento è di una cosa sola che parla: la vittoria.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

In VR46 la risposta è “fatti i caz*i tuoi”: Di Giannantonio in vena di confidenze anche su test e Marquez "che a destra è il peggiore..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In VR46 la risposta è “fatti i caz*i tuoi”: Di Giannantonio in vena di confidenze anche su test e Marquez "che a destra è il peggiore..."

Ok, ma se Martin non fosse finito fuori? Jorge frena tutti: “Pecco eccezionale, ma la mia è stata una strana caduta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma se Martin non fosse finito fuori? Jorge frena tutti: “Pecco eccezionale, ma la mia è stata una strana caduta”

Un’espressione irripetibile e una dedica al suo Rubik: Marco Bezzecchi is back. Anche se dice di no…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un’espressione irripetibile e una dedica al suo Rubik: Marco Bezzecchi is back. Anche se dice di no…

Tag

  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Albesiano sulla MotoGP del futuro: "Vedremo quanto sviluppare la 1000, le risorse non sono infinite. Test di Jerez? Il primo punto era la partenza"

di Paolo Covassi

Albesiano sulla MotoGP del futuro: "Vedremo quanto sviluppare la 1000, le risorse non sono infinite. Test di Jerez? Il primo punto era la partenza"
Next Next

Albesiano sulla MotoGP del futuro: "Vedremo quanto sviluppare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy