image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo strano caso di Johann Zarco: felicissimo per tutto, ma non per ciò che più conta nelle corse

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

24 febbraio 2024

Lo strano caso di Johann Zarco: felicissimo per tutto, ma non per ciò che più conta nelle corse
Terminati i test in Qatar, Johann Zarco ostenta ottimismo: tutto bello, soprattutto la livrea della sua moto, e tutto bene perché è il primo dei piloti Honda. Dice che si diverte a guidare, ma c'è un dettaglio: è lento. Molto lento rispetto a quelli che potranno giocarsela davvero

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Spente le luci sul circuito di Losail, in attesa che si riaccendano per la prima gara della stagione, è il momento di fare i primi bilanci. I motivi di interesse sono diversi, soprattutto ci si chiede chi potrà essere il vero avversario delle Ducati in questo 2024. I candidati non mancano, ma chi sembra tagliato fuori dai giochi, almeno per il momento, è proprio la Honda. Dopo anni di dominio sembra che in HRC non siano in grado di tenere il passo, eppure Johann Zarco sembra ottimista.

"Abbiamo raccolto molte informazioni - ha dichiarato il pilota francese - e abbiamo già confermato il pacchetto con cui inizieremo la stagione. Durante il GP ci concentreremo maggiormente sul miglioramento dei tempi e sull'essere più competitivi, anche lavorando sul set-up della moto. Abbiamo testato tutto quello che serviva alla Honda e sono fiducioso che potremo progredire. Le sensazioni sulla moto sono buone, mi diverto, ma a volte i tempi non arrivano". Praticamente Zarco è contentissimo per tutto, meno che per ciò che nelle corse conta di più:il responso del cronometro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tanto per fare un paragone con il lontano mondo del calcio, sembra quegli allenatori che sono contenti perché la squadra ha giocato bene, ma poi ha perso tre a zero. Contento lui, verrebbe da dire...Vedendo l'impietosa classifica dei tempi non si direbbe che alla Honda abbiano risolto granché, visto che il migliore è proprio Johann che si piazza diciassettesimo a 1.2" da Bagnaia, seguito dal compagno di squadra Takaaki Nakagami (18°) e dai piloti ufficiali Joan Mir (19°) e Luca Marini (20°).

Zarco avrebbe potuto fare meglio se nel giro veloce non avesse fatto un piccolo errore che lo ha fatto cadere, ma allora da dove arriva tutto questo ottimismo? In MotoGP non basta divertirsi, occorre essere veloci, ma il bicchiere mezzo pieno lo vede perché tra i test di Sepang e quelli di Losail ha trovato "importanti e interessanti cambiamenti e - ricorda Zarco - Honda e Yamaha saranno le uniche case ad avere delle concessioni che ci permetteranno di lavorare e migliorare la moto nel corso della stagione. Dobbiamo essere pazienti perché in futuro arriveranno nuove opportunità".

Ma se il futuro appare roseo il presente resta nero o, perlomeno, grigio: "Arrivare nella top 10 sarebbe un grande risultato - ammette Johann - anche se in questo momento lo vedo difficile. Forse avremo qualche possibilità in più nella sprint, quindi lotterò per riuscirci sabato". Da tifosi italiani, ammettiamolo, vedere una Honda sperare di entrare nei primi dieci un po' fa godere, ma da motociclisti speriamo che possano tornare presto a combattere per le posizioni che contano, magari guidati da Luca Marini.

20240222 154203854 1749

More

Fabio Di Giannantonio ha lo stesso "vizietto" di Valentino Rossi. Ecco perché adora il GP del Qatar…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio ha lo stesso "vizietto" di Valentino Rossi. Ecco perché adora il GP del Qatar…

Pramac ha il cross perfetto: unveiling in Formula1 per la Desmosedici di Martin e Morbidelli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pramac ha il cross perfetto: unveiling in Formula1 per la Desmosedici di Martin e Morbidelli

Marco Melandri su Valentino Rossi: “Il djing è grazie a me”. E su “l’assurda” serata con Michael Jordan…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Marco Melandri su Valentino Rossi: “Il djing è grazie a me”. E su “l’assurda” serata con Michael Jordan…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, i test in Qatar ci hanno detto che la Ducati ufficiale non è mai stata così potente. Ma perché Marquez & Co stanno a guardare?

di Tommaso Maresca

Ok, i test in Qatar ci hanno detto che la Ducati ufficiale non è mai stata così potente. Ma perché Marquez & Co stanno a guardare?
Next Next

Ok, i test in Qatar ci hanno detto che la Ducati ufficiale non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy